Assicurazione parentale | Bambini in calo, surplus in aumento

-

(Quebec) Un calo “improvviso e marcato” delle nascite in Quebec negli ultimi due anni ha gonfiato il surplus del Fondo di assicurazione parentale. Presto si avvicinerà al miliardo di dollari. Il governo Legault sta valutando le sue opzioni: migliorare il congedo parentale o ridurre il tasso di contributi versati da lavoratori e datori di lavoro.


Pubblicato alle 00:58

Aggiornato alle 5:00

Non prenderà una decisione a breve termine. Lo deciderà solo nei prossimi mesi, per garantire che l’era dei surplus continui. Dato che per il momento esiste lo status quo, nel 2025 i contributi rimarranno gli stessi di quest’anno, ad esempio.

Le casse del Piano di assicurazione parentale del Quebec (QPIP) si stanno riempiendo più di quanto previsto dagli attuari. Gli afflussi di fondi – i contributi pagati dai lavoratori e dai datori di lavoro – superano i deflussi – i benefici pagati ai genitori.

Ci aspettavamo un surplus di 327,4 milioni al 31 dicembre 2023. Ha invece raggiunto i 462,4 milioni, secondo l’ultimo rapporto attuariale del RQAP.

Le proiezioni sono state completamente riviste. Si prevede che il surplus raggiungerà quasi i 650 milioni quest’anno e salirà a 915 milioni nel 2028.

Questo è ben al di sopra del “margine di fluttuazione” che il fondo deve rispettare per ridurre al minimo il rischio di trovarsi in un deficit di liquidità. Questo margine deve essere compreso tra il 10 e il 20% delle prestazioni pagate. Per rispettarlo, il surplus dovrebbe essere compreso tra 338 e 676 milioni di dollari nel 2028, molto inferiore al quasi miliardo previsto.

“La situazione finanziaria del Piano è migliorata rispetto alla valutazione precedente, soprattutto a causa del calo delle nascite”, spiega il rapporto. “Un calo improvviso e marcato della fertilità si osserva a partire dal 2022 in Quebec, come in diversi paesi del mondo. Si tratta della più grande diminuzione registrata dal 1972”.

“Stupore”

Un “mini baby boom” ha fatto seguito alla creazione del QPIP nel 2006, ma da allora si è osservata una tendenza al ribasso.

“Nel 2023, il numero delle nascite ha continuato a diminuire, raggiungendo il livello più basso registrato dall’entrata in vigore del Regime”, sottolinea il rapporto. Questo risultato è coerente con la tendenza al ribasso osservata negli ultimi dieci anni in Quebec, come in molti altri paesi sviluppati. Sebbene alcuni elementi ciclici abbiano contribuito al calo osservato di recente, sempre più prove indicano un cambiamento di paradigma più persistente. »

Il rapporto cita alcuni fattori che sarebbero all’origine di questo declino: il costo della vita, le difficoltà di accesso alla proprietà, le “tensioni geopolitiche” e i “paure per il cambiamento climatico”.

“Con grande stupore di molti”, il tasso di fertilità totale (TFR) “è sceso al di sotto di 1,4 figli per donna nel 2023”, indica anche il rapporto.

“Questo livello eccezionalmente basso è legato in primo luogo all’aumento vertiginoso del numero di residenti non permanenti nel 2023. In effetti, l’ISF rappresenta la fertilità media di tutti gli abitanti del Quebec, compresi i residenti temporanei che probabilmente hanno meno probabilità di partorire durante il loro soggiorno in Quebec. Québec. Pertanto, è importante rimanere cauti nell’analizzare i dati storici, poiché questo è probabilmente un nuovo paradigma. »

Ma anche escludendo i residenti non permanenti, i calcoli confermano un calo della fertilità, “una tendenza che si osserva anche in diversi altri Paesi sviluppati”.

Ci aspettiamo un aumento graduale del numero delle nascite nei prossimi anni, ma meno pronunciato di quello previsto nei rapporti precedenti. E questo aumento non scioglierà le ben fornite casse della RQAP, prevediamo.

Opzioni studiate

Questa non è una frase che siamo abituati a scrivere in questi giorni, ma è comunque la realtà: il Quebec nuota in un surplus e si chiede cosa fare con i soldi.

Nell’ufficio del ministro responsabile della RQAP, Kateri Champagne Jourdain, si stanno valutando diversi scenari. Potrebbe esserci un miglioramento delle prestazioni parentali, con un aumento del tasso di sostituzione del reddito (del 55% o del 70% a seconda della tipologia di congedo attualmente prevista nel piano base).

Un’altra opzione è la riduzione delle aliquote contributive per lavoratori e datori di lavoro.

Non ce ne saranno nel 2025, poiché per il momento il governo è favorevole allo status quo. Le aliquote sono 0,494% per i dipendenti (massimo 450 dollari all’anno), 0,692% per i datori di lavoro (massimo 630 dollari per dipendente) e 0,878% per i lavoratori autonomi (massimo 799 dollari).

Il governo si concede qualche mese prima di prendere una decisione, un periodo di tempo che gli permetterà di verificare se il surplus continuerà a crescere come previsto.

Negli ultimi anni il Quebec ha vissuto una situazione simile con l’assicurazione automobilistica. Un surplus gli ha permesso di annunciare sconti ai titolari della patente di guida.

-

PREV Letztes Renndrittel nach stundenlangen Safety-Car-Phasen
NEXT Belgi all’estero – Gol di Hugo Cuypers nella vittoria dei Chicago Fire