Léon Marchand, dopo l’esordio ai Campionati francesi: “Dovevo muovermi”

Léon Marchand, dopo l’esordio ai Campionati francesi: “Dovevo muovermi”
Léon Marchand, dopo l’esordio ai Campionati francesi: “Dovevo muovermi”
-

È stata l’attrazione della mattinata della 2a giornata dei Campionati di Francia a Chartres: Léon Marchand (22 anni) è entrato in corsa nella sua gara preferita dei 400 metri misti, di cui è due volte campione del mondo (2022 e 2023) e detentore del record mondiale da quando ha battuto il riferimento di Michael Phelps la scorsa estate (4’2”50). Ovviamente ha vinto con il tempo esatto di 4’14”88. “È il mio primo 400 misti da un po’, sono un po’ fortereagisce il nativo di Tolosa, che in questa stagione fa segnare il tempo di 4’11”21, realizzato in aprile a San Antonio (Texas). Non è stato facile, soprattutto perché sono un po’ solo. Dovevo muovermi per divertirmi di prima mattina. Penso di aver fatto un buon primo 200, il resto non è pazzesco. »

Infatti, il pupillo di Nicolas Castel a Chartres, Bob Bowman che supervisionava gli americani al Trials di Indianapolis, era in 1’58”80 a metà percorso. “Sono riuscito a raggiungere i secondi 200continua Léon Marchand. Nella prima ho provato a partire abbastanza velocemente, penso di avere una buona schiena. Guarderò gli intertempi per vedere cosa posso migliorare questa sera (Lunedì, finale). (Ho avuto) sensazioni molto buone fino a 250, dopodiché cominciano a farmi un po’ male le gambe. Ma va bene, davvero! Sto solo cercando di scoprire i parametri di riferimento che avevo l’anno scorso. »

“Ai Giochi dovrò stare sotto i 4’10” al mattino, è un altro livello”

Da quando è arrivato a Beauce, il prodigio ha continuato a ripetere che questo è un passo. “Volevo fare meno di 4’15” al mattino presto. E’ un bene che sia fatto. Ai Giochi dovrò stare sotto i 4’10” del mattino, è un altro livelloammette Léon Marchand, prima di commentare i risultati delle selezioni americane, svoltesi ieri sera. Ci proverò (Finalmente) per avvicinarsi al tempo di Foster (1° in 4’7”64). Caccia (Kalisz, il campione olimpico e che si allena con il francese) nuotato davvero bene (4’9”39). Innanzitutto essere sotto i 4’10” sarebbe bello. Avvicinarmi al mio miglior tempo sarebbe bello ma, ehi, con quello che ho fatto stamattina (Lunedi), sarà complicato. Quando hai qualcuno accanto è più facile resistere fino alla fine. Sarà una gara contro me stesso stasera (Lunedi). »

Le manche hanno anche dimostrato che i 100 dorso avrebbero offerto grandi combattimenti serali. Tra gli uomini, Yohann Ndoye Brouard (53”25) e Mewen Tomac (53”54) hanno approfittato del riscaldamento per scendere già sotto i minimi olimpici (53”74). Tra le giovani donne, dove la densità è pazzesca, Mary-Ambre Moluh (1’0”75) e Analia Pigrée (1’0”90) sono state le più veloci, ma Emma Terebo (1’1”07 ) e Non sono distanti Pauline Mahieu (1’1”33). In finale bisognerà accelerare, il tempo minimo è fissato a 59”99, e finire tra i primi due.

-

PREV per il vincitore Jorick Dorignac la vittoria “non è fine a se stessa”
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India