A Plougrescant, l’Isola dei Pini è ancora una volta vittima di un incendio

-

Già devastata da un incendio nel 2021, la piccola Île aux Pins è stata nuovamente teatro di un incendio, questo lunedì 17 giugno 2024. Gli escursionisti hanno potuto constatarlo, alla fine della mattinata, nei pressi di questa piccola isola di Plougrescant, nella Côtes-d’Armor: Un incendio scarsamente domato seguito ad un probabile bivacco selvaggio sull’Isola dei Pini ha provocato un incendio informa il municipio.

Una motopompa galleggiante per il controllo dell’incendio

L’allarme lanciato da un escursionista ha provocato la mobilitazione di diversi veicoli e di una quindicina di vigili del fuoco delle caserme di Tréguier, Perros-Guirec, Lannion e Lézardrieux. Poiché l’alta marea impediva ai veicoli a motore di accedere all’isola, è stata una lancia d’acqua collegata ad una motopompa galleggiante attivata da diversi vigili del fuoco a contenere l’incendio.

L’isola è stata devastata dall’incendio del 2021 prima di essere spazzata via dalla tempesta Ciaran. | ARCHIVI DELLA FRANCIA OCCIDENTALE
Visualizza a schermo intero
L’isola è stata devastata dall’incendio del 2021 prima di essere spazzata via dalla tempesta Ciaran. | ARCHIVI DELLA FRANCIA OCCIDENTALE

Vietati gli incendi sulle isole

In questo contesto i vigili del fuoco ricordano che è severamente vietato accendere fuochi sulle isole che, peraltro, ricadono sotto la proprietà privata e quindi non sono accessibili al pubblico.

L’isola è stata devastata dall’incendio del 2021 prima di essere spazzata via dalla tempesta Ciaran. | ARCHIVI DELLA FRANCIA OCCIDENTALE
Visualizza a schermo intero
L’isola è stata devastata dall’incendio del 2021 prima di essere spazzata via dalla tempesta Ciaran. | ARCHIVI DELLA FRANCIA OCCIDENTALE

Inabitabile ma raggiungibile con la bassa marea, l’Île aux Pins confina con l’Île Yvinec (della famiglia del navigatore Guirec Soudée) da cui è separata solo da una linea di ciottoli. Costituito da 4.000-5.000 m² di vegetazione, la maggior parte dei quali erano pini, aveva visto il 90% della sua vegetazione andare in fumo durante l’incendio del 2021 prima di essere spazzato via dai venti questa volta, con il passaggio di Ciaran il 1ehm Novembre 2023.

-

PREV L’Europa si apre con titubanza con il calo dei prezzi dei metalli, l’oro sfugge al trend
NEXT le immagini dell’incendio appiccato dall’equipaggio di uno yacht che ha fatto esplodere i fuochi d’artificio