Gabriel Attal riparte con nuovi annunci

Gabriel Attal riparte con nuovi annunci
Gabriel Attal riparte con nuovi annunci
-

Il primo ministro Gabriel Attal ha presentato sabato 15 giugno una serie di misure volte a rafforzare il potere d’acquisto dei francesi in caso di vittoria della maggioranza presidenziale alle prossime elezioni legislative. Al vertice di queste proposte, una significativa rivalutazione del bonus potere d’acquisto.

Triplicazione del bonus potere d’acquisto

Gabriel Attal ha annunciato che il bonus potere d’acquisto, pagato mensilmente a sei milioni di francesi, potrebbe triplicare, arrivando fino a 10.000 euro all’anno. Questo bonus sarebbe esente da oneri e tasse per le imprese. Allo stesso tempo, le pensioni dei pensionati rimarrebbero indicizzate all’inflazione, garantendo protezione contro l’aumento dei prezzi.

Riduzione della bolletta energetica

Sul fronte energetico, il Primo Ministro ha promesso una riduzione del 15% della bolletta elettrica a partire dal prossimo inverno. Questa misura mira a ridurre le spese delle famiglie francesi, rispondendo al tempo stesso alle crescenti preoccupazioni legate all’aumento dei costi energetici. Attal ha inoltre menzionato la creazione di un’assicurazione sanitaria complementare a 1 euro al giorno per i pensionati e i lavoratori autonomi non coperti, con l’obiettivo di ridurre i costi sanitari per queste popolazioni.

Ulteriori misure per il potere d’acquisto

Durante un’intervista a “Parisien” e alla stampa regionale, Gabriel Attal ha presentato altre iniziative a sostegno del potere d’acquisto. Tra questi, l’aumento del tetto del value sharing bonus, noto anche come “Macron bonus”, da 3.000 a 10.000 euro all’anno, senza oneri né tasse.

Il campo presidenziale propone anche l’attuazione di acquisti collettivi di materiale scolastico, che consentiranno di ridurne il prezzo fino al 15%. È previsto anche un fondo per la ristrutturazione energetica destinato alle abitazioni della classe media e operaia, con l’obiettivo di ristrutturare altre 300.000 case entro il 2027, finanziato da una tassa sul riacquisto di azioni proprie.

Esenzione dalle spese notarili per chi acquista per la prima volta

Un’altra misura di punta riguarda l’esenzione dalle spese notarili per chi acquista un immobile per la prima volta, fino a 250.000 euro. Questi costi includono gli onorari dei notai e le imposte sui trasferimenti a titolo oneroso (DMTO), una tassa che finanzia le comunità.

Sanità pubblica complementare e prospettive

Gabriel Attal ha anche proposto l’istituzione di un’assicurazione sanitaria “pubblica” complementare a 1 euro al giorno per le persone non coperte da mutua assicurazione, una risposta diretta all’aumento del prezzo dei contratti sanitari. Questa iniziativa mira a fornire una copertura più accessibile e meno costosa per i cittadini.

Il resto del programma della maggioranza presidenziale sarà presentato all’inizio della prossima settimana, ha detto il Primo Ministro. Questi annunci segnano una chiara offensiva di Gabriel Attal e del suo campo per affrontare le questioni cruciali del potere d’acquisto e convincere gli elettori in vista delle prossime elezioni legislative.

-

PREV Incendio presso l’azienda Nortene a Mayenne: una cinquantina di dipendenti in ferie forzate
NEXT Siamo pronti a contrastare un asteroide che potrebbe entrare in collisione con la Terra nel 2038? Secondo la NASA c’è ancora del lavoro da fare