Il petrolio esita, tra le lente fabbriche cinesi e le speranze di prezzi più bassi.

Il petrolio esita, tra le lente fabbriche cinesi e le speranze di prezzi più bassi.
Il petrolio esita, tra le lente fabbriche cinesi e le speranze di prezzi più bassi.
-

valutare

Londra (awp/afp) – Il prezzo del petrolio ha esitato lunedì, preso dal rallentamento della produzione industriale in Cina, un brutto segnale per la domanda di oro nero, controbilanciato dal rafforzamento delle aspettative di tagli dei tassi americani, che tirano in senso contrario , i prezzi salgono.

Intorno alle 10:55 GMT (12:55 CET), il prezzo di un barile di Brent del Mare del Nord, con consegna ad agosto, è sceso dello 0,16% a 82,49 dollari.

Il suo equivalente americano, il barile di West Texas Intermediate (WTI), con consegna a luglio, è sceso dello 0,20% a 78,29 dollari.

I due benchmark del greggio hanno iniziato la sessione in verde.

Ma “una nuova debolezza” dei prezzi dell’oro nero “si osserva questa mattina a causa della debolezza dell’attività delle fabbriche cinesi”, constata Tamas Varga, di PVM Energy.

In Cina, secondo i dati ufficiali pubblicati lunedì, la crescita della produzione industriale ha effettivamente rallentato a maggio, segno di una ripresa disomogenea nella seconda economia mondiale, che probabilmente peserà sulla domanda di petrolio.

Inoltre, “la debolezza dell’euro, causata dal progresso dei partiti politici francesi di estrema destra durante le elezioni per il Parlamento europeo” e le incertezze politiche in Francia, hanno portato ad una ripresa del dollaro, aggiunge l’analista.

Tuttavia, poiché i prezzi dell’oro nero sono denominati in dollari, un apprezzamento della valuta americana scoraggia gli acquisti di petrolio riducendo il potere d’acquisto degli acquirenti che utilizzano altre valute.

Inoltre, l’ultimo rapporto sulle azioni statunitensi della US Energy Information Administration (EIA) ha indicato un aumento delle riserve di greggio di 3,7 milioni di barili durante la settimana terminata il 7 giugno, un altro fattore di rilassamento delle classi.

Allo stesso tempo, questo declino è rallentato dai dati economici provenienti dagli Stati Uniti che segnalano una riduzione delle pressioni inflazionistiche, osserva Varga.

La scorsa settimana, i prezzi all’ingrosso dal lato dei produttori hanno iniziato a scendere di nuovo a maggio negli Stati Uniti, mentre gli ultimi dati sull’aumento delle richieste di sussidi di disoccupazione settimanali hanno mostrato un rallentamento nel mercato del lavoro americano.

Questi dati rafforzano la fiducia degli investitori nelle imminenti riduzioni dei tassi di interesse americani, che probabilmente faranno crollare il biglietto verde.

I prezzi hanno beneficiato anche dei chiarimenti di diversi ministri dei paesi membri dell’OPEC+ (l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio e dei loro alleati, ndr), che si sono detti “pronti, se necessario, a sospendere o annullare il piano” del cartello, rivelato all’inizio di giugno, “per eliminare gradualmente alcuni limiti di produzione” di greggio, indicano gli analisti della Deutsche Bank.

Otto membri dell’OPEC+ devono infatti porre fine gradualmente alle ulteriori riduzioni di produzione a cui si erano volontariamente sottomessi, prorogate solo fino alla fine di settembre.

lul/ode/spi

-

PREV I fuochi dell’amore in anticipo: Victor abbandona Adam (riassunto e replay della puntata di giovedì 27 giugno 2024 su TF1)
NEXT Un iPhone 15 Pro Max a un prezzo così basso che dovresti essere un pazzo per non approfittarne