Prova della canna Twilight Corregone – Daiwa – Peche et Poissons

-

La pesca fine e delicata del coregone richiede una canna adatta. Daiwa ne propone uno nella sua gamma Twilight, normalmente dedicato a trote e persici.

Il fusto sottile e progressivo di questo Corregone Twilight è perfetto per rilevare la minima abboccata a grande profondità e ingaggiare un combattimento delicato con questo magnifico pesce. Il carbonio ad alto modulo utilizzato per la sua fabbricazione e l’utilizzo di un raccordo invertito offrono una bella curvatura alla canna quando si alza delicatamente la presa.

Due dimensioni

La canna è disponibile in due misure, 1,80 e 2,10 m. Ho testato il secondo, che mi ha permesso di utilizzare gambe più lunghe. Il portamulinello è ridotto alla sua espressione più semplice e il tallone è molto sottile, permettendo di impugnare la canna normalmente o in un portamine. Durante il combattimento, il pomo che termina con la canna viene incastrato sotto l’ascella. Questo tacco è comunque un po’ lungo, ma è gradevole sui pesci di grossa taglia, nei grandi laghi alpini dove le taglie sono maggiori.

Due rampolli

Come spesso accade con questa tipologia di canne, vengono fornite due vette di diversa potenza (10 e 20 g) che permettono, come le canne da feeder, di scegliere in base alla profondità e al peso della zavorra. Gli anelli SeaGuide sono di buona qualità e offrono uno scorrimento ideale della lenza madre. Una canna ben costruita, semplice e molto conveniente.

Scheda tecnica

Lunghezza: 2,10 mt
Dimensioni: 108 cm
Peso: 95 g
numero di squilli: 12
Scienziati: 2
Prezzo: 64€
Distribuzione: Daiwa

-

PREV Cisco apre un centro per la sicurezza informatica a Taiwan
NEXT Tennis. Lione (CH) – Hugo Gaston: “Vedere l’avversario in difficoltà con la smorzata…”