A La Châtre, una giornata alla scoperta di George Sand e del suo femminismo

A La Châtre, una giornata alla scoperta di George Sand e del suo femminismo
A La Châtre, una giornata alla scoperta di George Sand e del suo femminismo
-

Il George Sand and Black Valley Museum esplora l’immagine del romanziere, confrontandolo con temi moderni attraverso una nuova mostra tascabile intitolata George Sand, femminista? La mostra mette in discussione l’idea diffusa secondo cui la scrittrice è considerata una grande figura del femminismo. Propone una giornata di studio dal titolo “George Sand e il femminismo”, sabato 22 giugno 2024, presso l’aula Maurice-Sand con: Michelle Perrot (storica, professoressa emerita di storia contemporanea all’Università Paris-Diderot), Martine Reid (biografa, professore emerito di letteratura all’Università di Lille), Florence Rochefort (storica specializzata in storia del femminismo, ricercatrice al CNRS), Carole Rivière (dottoranda in storia, Università di Limoges), Gaëlle Rio (direttrice del Museo di Romantic Life, Parigi), Julie Verlaine (copresidente dell’associazione per un museo del femminismo), il collettivo HF, il collettivo Georgette Sand, Séverine Vidal (autrice di George Sand, la ragazza del secolo).

Il programma

Accoglienza dalle ore 9:30, introduzione e presentazione della giornata. Alle 10:10, “George Sand, uno straordinario modello di emancipazione nel XIX secolo”e secolo”, di Michelle Perrot; “La “nascita” di George Sand, una ricerca di indipendenza attraverso la professione della scrittura in un ambiente maschile”, di Martine Reid. Alle 11:15, “Eroine romantiche”, di Gaëlle Rio; “Le eroine di George Sand, veicoli di emancipazione? » di Martine Reid. Alle 14, “George Sand e gli attivisti per i diritti delle donne del suo tempo”, di Carole Rivière; “La percezione dell’immagine di George Sand da parte delle femministe a partire dagli anni 19e secolo”, di Florence Rochefort. Alle 15,15, “L’evoluzione di George Sand attraverso le commemorazioni: la realizzazione dell’immagine”, a cura di Vanessa Weinling; “L’immagine di George Sand reinterpretata dalle femministe oggi”, di Séverine Vidal. Alle 16:45 Julie Verlaine presenterà il progetto per un Museo del Femminismo ad Angers seguito dal progetto per un nuovo museo a La Châtre di Vanessa Weinling. Chiusura degli interventi e alle 18 visita al museo e alla mostra “George Sand, femminista? »

Giornata di studio sabato 22 giugno, accesso libero. Prezzo pasto vassoio pranzo € 12 (su prenotazione), visita guidata alla mostra (su prenotazione). Prenotazione allo 02.54.31.17.60 o [email protected]

-

PREV Interferenza straniera | I parlamentari del blocco “pagheranno il prezzo”, dice Blanchet
NEXT Parenti degli ostaggi: “La gente è con noi ed è pronta a pagare il prezzo di un accordo”