Inghilterra: vittoria faticosa dei Tre Leoni (0-1)

Inghilterra: vittoria faticosa dei Tre Leoni (0-1)
Inghilterra: vittoria faticosa dei Tre Leoni (0-1)
-

23:09 – Riassunto della partita

Southgate ha sottolineato prima della partita, gli esordi nelle competizioni più importanti non sono mai facili. Alla sua prima uscita stasera, l’Inghilterra ha prestato il minimo servizio battendo la Serbia (1-0) senza brillare veramente e senza cercare di impressionare. Tuttavia, si sarebbe potuto credere il contrario dopo un brillante primo quarto d’ora scandito da un bel gol di Jude Bellingham (13°). Perché gli inglesi hanno controllato bene la partita, hanno vinto i duelli ed erano molto ispirati in attacco. Ma questa impressione svanì alla fine del primo atto.

Come gli azzurri ieri, i compagni di Harry Kane non sono riusciti a ripetere gli stessi sforzi dopo la sosta. Nonostante le grandi occasioni di Alexander Arnold (55°) e Kane (77°, cross), i Tre Leoni hanno dovuto schierarsi per preservare il punteggio contro un avversario che ha mostrato un volto più conquistatore con il passare dei minuti. La mancanza di freschezza fisica si è fatta sentire nettamente nel secondo tempo tra i tecnici inglesi. La competizione è ancora lunga e capiremo che alcuni giocatori vogliano preservarsi per il resto delle scadenze.

Ma dopo questa prima vittoria per i protetti del Southgate emerge la sensazione che la squadra abbia le carte in regola per sviluppare un calcio attraente se tutti gli elementi sono al 100%. Le scoperte delle due ali Foden e Saka, le deliziose offerte di Bellingham nel gioco non fanno altro che accentuare questa sensazione che il gioco rimanga in gran parte perfettibile. La stessa osservazione potrebbe valere per l’avversario serbo che ha giocato con molta moderazione ad inizio partita.

Grazie a questa vittoria di misura, l’Inghilterra passa in testa al Gruppo C (3 punti) davanti a Slovenia e Danimarca (1 punto) e Serbia (0 punti). Un successo contro i danesi nella prossima partita dovrebbe già garantire la qualificazione ai Tre Leoni. Non diremmo che il primo posto sia già stato conquistato dalle finaliste di EURO 2024, ma non siamo lontani.

23:00 – L’Inghilterra è in testa al girone

A livello matematico è un inizio ideale per gli inglesi. Grazie alla vittoria contro la Serbia (1-0) e al pareggio della Slovenia contro la Danimarca (1-1), gli uomini di Gareth Southgate sono al comando del Gruppo C.

22:53 – Vittoria per gli inglesi!

Game Over. Gli inglesi hanno vinto con un piccolo gol contro la Serbia (1-0)! Southgate non ricorderà nulla di buono di questi giocatori nel secondo tempo. Meno sovrani a centrocampo, chiaramente privi di freschezza, questi uomini non hanno fatto vedere molto. Merito anche della Serbia, che avrebbe potuto pareggiare in più occasioni ma è mancata di realismo sotto porta.

22:50 – Tenta la fortuna Milinkovic-Savic

Milinkovic-Savic alza troppo la palla e vede il suo tiro andare oltre la porta inglese. La Serbia ha spinto molto forte negli istanti finali della partita. Mister Orsato concede quattro minuti di recupero

22:44 – Esce Bellingham

L’eroe della serata, Jude Bellingham, viene sostituito da Mainoo. Mentre God Save the Queen risuona attraverso i corridoi dello stadio Gelsenkirchen. restano tre minuti da giocare

22:42 – Vlahovic risponde a Kane!

Risposta serba! Magnifico tiro di Vlahovic dai quindici metri. Pickford manda brillantemente la palla in corner. Il pareggio non era lontano dopo questo tentativo audace dell’attaccante serbo che non segnava con la selezione da 6 partite

22:36 – Cross su colpo di testa di Harry Kane

Che entrata di Bowen, il centrocampista inglese si infiltra in area e serve perfettamente Harry Kane. Quest’ultimo si vede respingere di testa dalla traversa poi catturare da Rajkovic. Riteniamo che gli ingressi di Gallagher e Bowen abbiano portato freschezza al gioco inglese.

22:36 – Bowen sostituisce Saka

Saka viene sostituito dal centrocampista del West Ham Bowen per l’ultimo quarto d’ora della partita

22:30 – Ammonito a sua volta Tadic

Tadic riceve a sua volta un cartellino giallo per aver trattenuto Foden.

22:26 – Entra in partita Gallagher

Mentre l’Inghilterra è molto meno convincente a centrocampo, Southgate porta nuova linfa. Conor Gallagher sostituisce Alexandrer Arnold.

22:24 – Grande occasione per Jovic

Gli ultimi due entrati si fanno notare molto velocemente in attacco. Dopo un bel palleggio, Tadic lancia Jovic in area, ma l’attaccante milanista sbaglia il controllo. La palla finisce nelle mani di Pickford, vigile nel gol.

22:21 – Entrano in campo Tadic e Jovic

Mentre Southgate non ha apportato modifiche, Stojkovic apporta il terzo e il quarto cambio. Jovic ha sostituito Mitrovic in attacco, quindi Tadic ha sostituito Lukic a centrocampo. Nel gioco gli inglesi perdono un po’ il controllo del gioco nella parte centrale.

22:17 – Mitrovic chiede un rigore

Su cross di Mladenovic sulla sinistra, Mitrovic spinto leggermente in area da Trippier, chiede un rigore. Il signor Orsato non si tira indietro. C’era ancora spazio per la controversia

22:14 – Tiro in porta di Alexander Arnold

Bel gol di Alexandre Arnold in ingresso all’area serba. Rajkovic, vigile, interviene boxando con entrambi i pugni. Riteniamo che l’Inghilterra possa colpire in qualsiasi momento

22:08 – La Serbia finalmente si sveglia

I serbi finalmente mostrano un volto attraente con un migliore possesso palla e passaggi più profondi come quello di cui ha beneficiato Vlahovic. L’attaccante della Juve riesce poi a penetrare in area ma il suo cross non trova scampo. L’Inghilterra non è ancora al sicuro

-

PREV Morte di Saleh Al-Chaïbi, principale guardiano della Kaaba
NEXT Lando Norris in pole in Spagna: “È stato il giro perfetto”