Enoturismo: il festival VineArt torna per la 4a edizione, con una prima giornata alla cantina Condom e al castello di Cassaigne

Enoturismo: il festival VineArt torna per la 4a edizione, con una prima giornata alla cantina Condom e al castello di Cassaigne
Enoturismo: il festival VineArt torna per la 4a edizione, con una prima giornata alla cantina Condom e al castello di Cassaigne
-

l’essenziale
Il festival VineArt prenderà il via sabato 22 giugno alla cantina Condom (Gers), dove i produttori accoglieranno il pubblico per visite e degustazioni, prima di una serata gourmet allo Château de Cassaigne.

Quest’estate, il festival itinerante VineArt en Gascogne torna nei vigneti della Guascogna con 24 tappe artistiche previste in cantine e tenute della regione delle Côtes de Gascogne. Questa manifestazione, nata dalla collaborazione tra viticoltori e una sessantina di aziende e artisti, invita il pubblico a scoprire spettacoli che spaziano dal circo al teatro, passando per poesia, concerti, mostre… Il tutto scandito da grandi momenti di convivialità con cucina al forno a legna, osterie tra le vigne e laboratori di degustazione.

Organizzato dall’unione dei vini Côtes de Gascogne, l’evento si presenta già alla sua quarta edizione, sempre con l’ambizione di portare il grande pubblico, misto locale e turisti, nelle cantine e nelle tenute del vigneto guascone in coerenza con i valori dell’IGP Côtes de Gascogne: il gusto della condivisione, della generosità e della creatività.

L’anno scorso il festival è riuscito a riunire lungo il suo percorso più di 4.000 visitatori. E questa cifra potrebbe aumentare quest’anno poiché il programma offre ancora più incontri!

Serata swing al Castello di Cassaigne

È alla cantina del Condo che muoverà i primi passi il 4° festival VineArt, sabato 22 giugno. L’invito sarà innanzitutto l’occasione per scoprire la mostra di dipinti di Francis Pegot, che rimarrà esposta per tutta l’estate.
Nel negozio, durante tutta la giornata, i visitatori potranno degustare le gamme Gascogne, Floc e Armagnac.

Saranno previste anche visite guidate alla cantina, alle ore 10, 15 e 17, senza prenotazione. Per i laboratori di degustazione di Armagnac organizzati alle 10 e alle 15, sarà tuttavia necessario prenotare il proprio posto (06 41 99 07 17 o e-mail: [email protected]).

A mezzogiorno sarà offerto un aperitivo dai produttori. In serata, i festeggiamenti proseguiranno al Castello di Cassaigne, con il concerto offerto da “Les Mademoiselles”, con aperitivo e pasto (tapas e grigliate a partire da 10 euro), su prenotazione.

Contatto: 05 62 28 44 33.

-

PREV La rabbia sale dopo l’incendio scatenato dai fuochi d’artificio
NEXT Da Paul Arcand a Patrick Lagacé