Barella brilla a differenza di Broja… I top e i flop

Barella brilla a differenza di Broja… I top e i flop
Barella brilla a differenza di Broja… I top e i flop
-

Sabato l’Italia campione d’Europa in carica ha vinto contro l’Albania (2-1) al Signal Iduna Park di Dortmund.

TOP

Interisti sotto i riflettori

Erano quattro gli interisti titolari questo sabato nell’undici di Luciano Spaletti. Tra loro Alessandro Bastoni (difensore centrale) e Nicolò Barella (centrocampista), marcatori al Signal Iduna Park di Dortmund per l’ingresso in corsa degli Azzurri – campioni d’Europa in carica, contro l’Albania (2-1). Il primo ha messo di testa su un servizio di Pellegrini (11e), mentre il secondo ha sferrato un netto tiro dall’esterno di destra, senza lasciare scampo al portiere Strakosha (16e). Gara vincente per la Squadra Azzurra che intasca i tre punti e si riporta alla pari con la Spagna [victoire 3-0 contre la Croatie plus tôt dans la journée, NDLR]. Dal canto suo, Barella firma una settimana intera dopo l’annuncio di martedì del prolungamento di contratto fino al 2029 con l’Inter.

Nedim Bajrami nella storia

23 secondi. È questo il tempo impiegato dal centrocampista albanese per ingannare la vigilanza di Donnarumma e aprire le marcature. Bajrami approfitta della rimessa centrale di Dimarco per scuotere la rete della Squadra Azzurra. Un traguardo ultrarapido sinonimo di record. Il precedente risale al russo Dmitri Kirichenko che aprì le marcature contro la Grecia il 20 giugno 2004 durante Euro 2004 dopo 67 secondi di gioco.

FLOP

L’Albania manca di ossigeno

Aspettare e vedere è il termine per descrivere la prestazione dell’Albania questo sabato a Dortmund. Asfissiati dal pressing italiano e privati ​​della palla per gran parte della partita (32% di possesso palla), gli uomini di Sylvinho non sono mai riusciti a prendere il controllo del gioco. Due magre occasioni da mettere sotto i denti – compreso il gol offerto da Dimarco –. e poi niente. Nel girone “della morte” in compagnia di Spagna, Croazia e quindi Italia, il compito si preannuncia ancora più complicato per gli albanesi dopo questa sconfitta, loro che si contendono il secondo Europeo della loro storia dopo quello del 2016.

Punta centrale sullo sfondo

Questo sabato non potevamo contare sui centravanti per scuotere le reti. Gianluca Scamacca e Armando Broja, rispettivamente in prima linea per Italia e Albania, non si sono espressi a proprio vantaggio questo sabato sera. Il giocatore della Squadra Azzurra non è riuscito a fare la differenza e a mettere in pericolo la difesa avversaria. Tre tiri tentati di cui uno respinto dal proprio compagno Frattesi (48e). Di solito così forte con le spalle alla porta, è stato perfettamente imbavagliato da Djimsiti, il suo compagno di squadra all’Atalanta. Una prima nel panorama internazionale da dimenticare per chi vuole”entra nella storia della Nazionale“. La sua controparte albanese non era certo più ispirata. Un foglio bianco che non convince il suo allenatore, costretto a farlo uscire al 77esimoe minuto.

-

PREV 5G – Sonatel svela le nuove offerte e abbassa i prezzi del 4G
NEXT Paddock GP della Spa EWC 8H