LIVE – Elezioni legislative 2024: 250.000 persone in piazza contro la RN di cui più di 3.500 persone nelle strade di Carcassonne, Narbonne e Perpignan, segui la giornata su lindependant.fr

LIVE – Elezioni legislative 2024: 250.000 persone in piazza contro la RN di cui più di 3.500 persone nelle strade di Carcassonne, Narbonne e Perpignan, segui la giornata su lindependant.fr
LIVE – Elezioni legislative 2024: 250.000 persone in piazza contro la RN di cui più di 3.500 persone nelle strade di Carcassonne, Narbonne e Perpignan, segui la giornata su lindependant.fr
-

La giornata di ieri è stata caratterizzata dall’annuncio delle grandi linee del programma congiunto dell’ Nuovo fronte popolare. Le forze di sinistra lo promettono “una rottura totale con la politica di Emmanuel Macron”con misure di emergenza al più presto “Primi 15 giorni” : a cominciare dall’abrogazione delle riforme sull’assicurazione contro la disoccupazione e dall’emblematica riforma delle pensioni di Emmanuel Macron.

Questo sabato mattina la sorpresa è in serbo per il Investiture LFIo con diverse personalità che sono state licenziate, questo è il caso di diversi “ribelli”, come Raquel Garrido, Danielle Simonnet o Alexis Corbière. Adrian Quatennens, condannato nel 2022 a quattro mesi di reclusione con sospensione della pena per violenza domestica, è stato investito.

Dalla parte di Repubblicani, lo psicodramma continua. Il presidente della LR Eric Ciotti è stato confermato nella sua carica dai tribunali. Il tribunale di Parigi, infatti, si è pronunciato, venerdì 14 giugno, sulla validità dell’esclusione del presidente dei repubblicani, Eric Ciotti, dopo la sua decisione di allearsi con il Rassemblement National nelle elezioni legislative anticipate di giugno. 30 e 7 luglio 2024. Infine, il tribunale giudiziario invalidata l’esclusione di Eric Ciotti della presidenza repubblicana.

11:46

L’ex presidente François Hollande (PS), candidato nella prima circoscrizione elettorale della Corrèze

L’ex presidente François Hollande è candidato nella prima circoscrizione elettorale della Corrèze, ha annunciato sabato a La Montagne. Sarà sostenuto dal Nuovo Fronte Popolare.

18:35

250.000 manifestanti in Francia contro l’estrema destra, 640.000 secondo la CGT

,Un totale di 250.000 persone hanno manifestato sabato in Francia contro l’estrema destra, di cui 75.000 a Parigi, su appello dei sindacati, delle associazioni e della sinistra del Nuovo Fronte Popolare, due settimane prima delle elezioni legislative anticipate, ha riferito una fonte della polizia.

Diverse decine di migliaia di oppositori dell’estrema destra hanno marciato sabato in tutta la Francia su appello di sindacati, associazioni e del Nuovo Fronte Popolare, l’unione dei partiti di sinistra, scosso dalle accuse di “epurazione” all’interno della LFI #AFPVerticale u2935ufe0f pic.twitter.com/ukaZaah47h

— Agenzia France-Presse (@afpfr) https://twitter.com/afpfr/status/1802018476103803327?ref_src=twsrc%5Etfw

17:28

A Parigi hanno marciato 75.000 persone, secondo la CGT 250.000

Secondo i dati della Questura (PP), 75.000 persone hanno manifestato questo sabato a Parigi contro l’estrema destra su appello dei sindacati, delle associazioni e della sinistra del “Nuovo Fronte Popolare”.

17:03

François Hollande giustifica la sua decisione perché “la situazione è grave”

L’ex presidente della Repubblica François Hollande ha confermato questo sabato la sua candidatura alle elezioni legislative della Corrèze, una decisione “senza precedenti” perché la “situazione è grave”, con la prospettiva di una vittoria del Raggruppamento Nazionale.

16:36

Il PS “prende atto” della scelta della federazione della Corrèze

Il Partito socialista annuncia di aver nominato l’ex presidente François Hollande per le elezioni legislative, prendendo atto della scelta della federazione della Corrèze e della decisione dell’ex capo dello Stato di riconoscersi “nel progetto annunciato del Nuovo Fronte Popolare”. All’AFP il presidente della commissione elettorale del PS Pierre Jouvet.

14:18

Appuntamento alle 14:30 a Narbonne

Dopo Perpignan (1.500 persone) e Carcassonne (800 manifestanti), questa mattina è prevista una mobilitazione contro l’estrema destra a Narbonne. L’incontro si svolge alle 14:30 sul piazzale antistante la Bourse du Travail alla presenza dei sindacati.

13:25

Una candidata femminista di fronte ad Adrien Quatennens

Mentre molte voci si sono levate contro l’insediamento di Adrien Quatennens (LFI) nel suo collegio elettorale in seguito alla sua condanna per violenza domestica nel novembre 2022, una candidata femminista, Amy Bah (collettivo NousToutes) si opporrà al deputato del Nord. Ha ricevuto il sostegno di Martine Aubry. “Mi candido a vedere la sinistra forte e unita nell’emiciclo, quello che porta con sé tutti i valori del Nuovo Fronte Popolare”.

12:16

“Dobbiamo lottare affinché la RN non passi” confida Marcus Thuram

L’attaccante francese è il primo azzurro convocato per Euro-2024 a prendere posizione così nettamente contro il Raggruppamento Nazionale in vista delle elezioni legislative anticipate del 30 giugno e 7 luglio.

Il 14 giugno, prima delle elezioni europee, Olivier Giroud incoraggiava i francesi ad andare a votare dichiarando: “Se ho un consiglio da dare ai francesi è di andare a votare. Questa è la cosa più importante, perché un tasso di astensione del 50% non è normale”.

Leggi anche:
“Nella squadra francese tutti la pensano come me”: Marcus Thuram si oppone al Rally Nazionale

10:20

“Non accettiamo la neutralità quando si tratta di una questione importante come la democrazia”, indica Marylise Léon (CFDT)

Le manifestazioni contro l’estrema destra non lo sono “né neutrale né partigiano” secondo Marylise Léon CFDT, intervenuta sabato mattina a France Inter. “Il momento è storico” , ha dichiarato anche il leader sindacale. Spera che le proteste previste per questo fine settimana riuniscano un gran numero di persone da difendere “la nostra coesione sociale”

09:31.

Aurélien Rousseau investito dal Nuovo Fronte Popolare

L’ex ministro della Sanità di Elisabeth Borne lascia la maggioranza presidenziale per aderire al movimento Place publique di Raphaël Glucksmann. Ha annunciato la sua candidatura per il Nuovo Fronte Popolare nella settima circoscrizione elettorale di Yvelines. Aurélien Rousseau era stato anche capo di gabinetto del primo ministro Elisabeth Borne all’epoca della riforma delle pensioni a cui il sindacato della sinistra si impegna a ritornare.

La RN non deve arrivare al potere. Accanto a @rglucks1forte dei miei valori, repubblicano, universalista, per il progresso e l’emancipazione, mi impegno nella dinamica di riunificazione della sinistra #Frontepopolarel’unico capace di bloccare l’estrema destra.

— Aurélien Rousseau (@aur_rousseau) https://twitter.com/aur_rousseau/status/1801688628067975505?ref_src=twsrc%5Etfw

09:26.

“Con tatto ma con fermezza” chiede Darmanin

Il ministro degli Interni Gérald Darmanin chiede ai prefetti di esserlo “particolarmente attento alla tutela delle persone e dei beni, con discrezione ma fermezza” nel contesto reale. “Il periodo che precede il voto è caratterizzato da inviti a manifestazioni (…) suscettibili di provocare gravi turbative all’ordine pubblico” , ha affermato il ministro degli Interni citato da BFM. La vigilanza è particolarmente necessaria per quanto riguarda i movimenti di estrema sinistra.

09:13.

“È un’epurazione” alla LFI, denuncia Marine Tondelier (EELV)

La leader dei Verdi, Marine Tondelier, ha denunciato una “epurazione” dopo l’estromissione di Raquel Garrido, Alexis Corbière e Danielle Simmonet dall’inaugurazione della LFI, in vista delle elezioni legislative del 2024, sul set di France 2, questo sabato mattina. “Stamattina ho convocato gli organismi ambientalisti per discuterne per vedere quale seguito dare a questa situazione, ma non vedo perché non dovremmo sostenere i candidati in carica”. ha dichiarato la leader ambientalista, dicendosi “estremamente scioccata”.

09:06.

Alexis Corbière (LFI) reagisce alla sua espulsione dalla nomination

“Perdonateli, non sanno quello che fanno” ha reagito sabato mattina su France Info, Alexis Corbière, che accusa Jean-Luc Mélenchon di “regolare i conti”. Il membro di Seine-Saint-Denis ha affermato di non aver ricevuto “basta una telefonata” da parte di LFI per avvisarlo. Si presenterà senza l’etichetta LFI. “Non difendo i luoghi, difendo l’etica”.

08:49.

“Vergognati JLM, è sabotaggio”

Diversi pesi massimi di La France insoumise sono stati esclusi dalle nomination per il Nuovo Fronte Popolare.

08:30.

Manifestazioni nell’Aude e nei Pirenei Orientali

L’appello a manifestare il più ampiamente possibile è stato lanciato da cinque sindacati (CGT, CFDT, Unsa, FSU e Solidaires) in seguito allo scioglimento dell’Assemblea nazionale e a una possibile vittoria dell’estrema destra, in cima alle intenzioni di voto al primo turno delle elezioni legislative. Le manifestazioni si sono già svolte venerdì sera.

Sabato 15 giugno si terranno manifestazioni nell’Aude e nel PO: appuntamento alle 10 Perpignano (Quai Sadi-Carnot), alle 10.00 Carcassonne (Portale Giacobini) e alle 14:30 Narbonne (Scambio di lavoro).

Leggi anche:
Scioglimento dell’Assemblea nazionale: i sindacati manifesteranno a Narbonne questo sabato 15 giugno

-

PREV LIVE – Spagna-Italia: chi vincerà il primo turno degli Europei?
NEXT Al Museo Barbier-Mueller, John Armleder mostra la trasparenza