Chi ha vinto ieri sera?

-

Rai, Mediaset, La7 (e non solo): chi ha vinto ieri secondo gli ascolti televisivi? La programmazione televisiva di venerdì 14 giugno 2024 ha offerto ai telespettatori film,…

Già abbonato? Accedi chi!

  • Tutti gli articoli dalla posizione, anche dall’app
  • Newsletter approfondita esclusivo
  • IO podcast dalla nostra azienda

– oppure –

Sottoscrivi la pagina di iscrizione con Google

Abbonati

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE

MENSILE

€ 6,99

1€ AL MESE
Ogni 6 mesi

SCEGLI ORA

Poi solo € 49,99 investi a 79,99€/anno

Iscriviti a Google

Rai, Mediaset, La7 (e non solo): chi ha vinto ieri secondo gli ascolti televisivi? La programmazione televisiva di venerdì 14 giugno 2024 ha offerto ai telespettatori film, spettacoli e sport. Ma cosa hanno preferito gli italiani? Da “Europei 2024” su Rai 1 a “La Rose de la Vengeance” su Canale 5, vediamo gli ascolti dei top e dei flop dei programmi tv di ieri sera secondo i dati Auditel.

Ascolti televisivi, top e flop: Euro 2024 senza rivali

Rai1: Europei 2024. Germania Scozia. All’Allianz Arena la partita inaugurale degli Europei finì 5-1 per la Germania. La partita è stata vista da 4.143.000 spettatori pari al 24,4% di share

Amore senza fine, le anticipazioni di oggi (sabato 15 giugno): Nihan ha un terribile incidente, Emir viene arrestato

Canale 5: La rosa della vendetta. Il secondo episodio della soap opera turca, destinato a sostituire Terra Amara, ha attirato 2.258.000 telespettatori con uno share del 15,2%

Rete 4: Quarto Grado Le Storie. Il programma inchiesta di Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero è stato visto da 1.092.000 telespettatori (8,7%)

La propaganda finisce bene, una giornata in tribunale piace

La7: Propaganda in diretta. Si chiude molto bene la trasmissione di Diego Bianchi, il talk show è stato scelto da 868.000 telespettatori e dal 7.3%

Verissimo-les Histoires, gli ospiti del weekend (sabato 15 e domenica 16 giugno): da Jennifer Lopez a Mahmood

Rai3: Un giorno in tribunale. Roberta Petrelluzzi ha parlato del caso dei Mantidi della Brianza. Lo spettacolo è stato scelto da 1.134.000 spettatori e dal 7%

Italia 1: Io e il mio patrigno. La commedia cult di Jay Roach con Robert De Niro, Ben Stiller e Nicole DeHuff ha fatto ridere 767.000 spettatori (5%)

L’ultimo

Rai2: Le indagini di Miss Fisher. Il primo episodio della seconda stagione della serie è stato visto da 600.000 spettatori pari al 3,7%

Nove: I migliori fratelli di Crozza ha registrato 449.000 spettatori (2,7%)

Tv8: I delitti del BarLume – La lotteria del cianfrusaglie ha attratto 263.000 telespettatori con l’1,6%

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Questo articolo è tradotto automaticamente

Leggi l’articolo completo su
Il Messaggero

X

-

PREV Aspirapolvere o robot per piscina: cosa scegliere?
NEXT AUD/USD: l’inizio di una grande inversione rialzista?