Trasporto su camion. Verso l’indicizzazione sui prezzi dei carburanti

Trasporto su camion. Verso l’indicizzazione sui prezzi dei carburanti
Trasporto su camion. Verso l’indicizzazione sui prezzi dei carburanti
-

Il settore dei trasporti stradali si prepara ad una grande riforma. Presto sarà approvato un disegno di legge per aiutare i professionisti a far fronte meglio alle fluttuazioni dei costi degli idrocarburi. Il ministro dei Trasporti e della Logistica, Mohammed Abdeljalil, ha confermato questa iniziativa durante il suo discorso alla Camera dei Consiglieri l’11 giugno.

Obiettivi e portata della riforma

Questa riforma mira a fornire un solido quadro giuridico che consenta ai professionisti del trasporto stradale di assorbire meglio le variazioni dei prezzi del carburante. Mira a stabilire una maggiore trasparenza tra committenti e vettori. Pertanto, le tariffe dei trasporti stradali, già concordate nei contratti, verrebbero automaticamente adeguate se i prezzi del carburante variano di oltre il 5% tra la firma e l’esecuzione del contratto.

Esclusioni dall’ambito

Il disegno di legge propone che le tariffe vengano adeguate automaticamente in base alle variazioni dei prezzi del carburante, garantendo che i vettori non siano penalizzati da aumenti imprevisti dei costi.

I contratti a breve termine e i tipi di trasporto i cui prezzi sono regolati dallo Stato, come il trasporto urbano e passeggeri, non saranno interessati da questa legge. È importante notare che questa legge non conferirà allo Stato il potere di fissare le tariffe dei trasporti, che rimarranno soggette alle dinamiche del mercato.

Implicazioni per il settore

Il Ministro Abdeljalil ha precisato che questa riforma mira a rafforzare l’ecosistema del trasporto stradale in Marocco, offrendo soluzioni strutturali alle sfide poste dalla volatilità dei prezzi dei carburanti, pur mantenendo un quadro di libera negoziazione tra le parti interessate.

-

PREV Jordan Bardella annuncia che il RN sosterrà i candidati “dei repubblicani”
NEXT LIVE – Elezioni legislative anticipate: Gabriel Attal promette di andare “fino alla fine del suo dovere” per “evitare il peggio”