“Eric Ciotti non è all’altezza”

“Eric Ciotti non è all’altezza”
“Eric Ciotti non è all’altezza”
-

Il JDD. Lei annuncia che lascerà Les Républicains dopo l’annuncio da parte del presidente Éric Ciotti di un’alleanza elettorale con la RN. Cosa pensi dell’incredibile situazione in cui si trova il tuo partito?

Jean-François Husson. Il problema va oltre i repubblicani. Ne va della situazione del nostro Paese. Emmanuel Macron sta giocando con il fuoco e ha preso un’iniziativa di cui non sono sicuro che comprenda appieno la portata. Ma nel momento in cui il presidente di un partito prende una decisione da solo, contrariamente agli impegni collettivi, esce immediatamente dal giro. Non accetto la tirannia di un uomo o di una donna. Dico che è senza di me, esco. Non faccio calcoli politici, credo solo che tale decisione verrà presa senza di me. Oggi è stato escluso, è un bene. La mia famiglia politica è di destra e di centro. Vengo dall’UDF, da una destra liberale, ovviamente aperta a molti temi come l’economia ma anche l’ecologia.

Stai pensando di unirti a Renaissance o ad un partito appartenente alla maggioranza presidenziale?

No, volevo lanciare un grido dal cuore. Devi sapere come dire basta. L’ho fatto senza calcoli. Devi saper ascoltare te stesso. Cerco di essere in accordo con la mia coscienza, di dire le cose, di condividere le mie verità. Avevo bisogno di esprimere il mio disaccordo perché questo è insopportabile. Éric Ciotti, spinto all’estremo, ritiene di avere pieni poteri. Non è udibile per me. Per questo ho lanciato un grido di rivolta e un grido del cuore.

Éric Ciotti afferma che continua a presiedere il partito e invoca gli statuti repubblicani…

Il resto dopo questo annuncio

È semplicemente pietoso. Éric Ciotti non è all’altezza delle responsabilità che dovrebbe esercitare. Periodo.

Ho lanciato un grido di rivolta e un grido del cuore

Ritiene che la RN sia nell’“arco repubblicano”?

Devi stare attento con i termini. Le donne e gli uomini sono agli estremi, io li combatto. Questa non è né la mia famiglia politica né le mie convinzioni. Ma sono eletti dai francesi e quindi sono nella Repubblica. Che ci piaccia o no. Dobbiamo smettere di castigare coloro che hanno ottenuto democraticamente, attraverso l’unzione del suffragio universale, il diritto di essere rappresentanti dei collegi elettorali in Parlamento, altrimenti si nega la democrazia.

Cosa cerca Emmanuel Macron con questo scioglimento?

In ogni caso lo scioglimento non è affatto in linea con le promesse del 2022. Penso che il Presidente della Repubblica abbia dei vuoti di memoria. Non è all’altezza delle sue responsabilità. Penso che il nostro Paese meriti di meglio, si è appena aperta un’avventura molto pericolosa.

-

PREV Più glamour che mai, Eva Longoria svela un beauty look ideale per le nostre serate estive
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India