Autostrada A69 del Tarn: cosa hanno fatto gli oppositori mascherati nell’Aveyron due giorni prima della manifestazione vietata?

Autostrada A69 del Tarn: cosa hanno fatto gli oppositori mascherati nell’Aveyron due giorni prima della manifestazione vietata?
Autostrada A69 del Tarn: cosa hanno fatto gli oppositori mascherati nell’Aveyron due giorni prima della manifestazione vietata?
-

Sette oppositori alla costruzione di questa autostrada tra Castres e Tolosa erano a Valady questo giovedì 6 giugno, nell’ambito dei “Giovedì in domande”. Risposte.

A69 Tolosa-Castres… Un tema caldo nel Tarn Occitanie che i “Giovedì delle Domande” hanno ripreso per cercare di comprendere “questo scoppio di violenza che sembra sproporzionato”.

Pochi giorni prima della “manifestazione proibita”, il Manoir de Valady ha accolto sette giovani, “scoiattoli”, attivisti della Zad, tutti spinti da “motivazioni cittadine”. “Come si può convivere bene quando si parla di deviazioni di villaggi privatizzati, abbattimento di alberi secolari, riempimento di zone umide… e tutto questo per risparmiare un quarto d’ora su un viaggio che può durare più di 45 minuti, senza contare gli ingorghi di Tolosa” !

Dibattito mascherato

Davanti ad un pubblico di una sessantina di persone, i 7 relatori, di età compresa tra i 18 ei 30 anni, appaiono mascherati, non volendo farsi riconoscere per evitare il processo. “Siamo individui che percepiscono l’urgenza di convincere le persone che l’umanità non può più continuare a distruggere il suo bene comune per il beneficio immediato di pochi… forse è troppo tardi, ma non possiamo restare in silenzio e lasciare che FACCIAMO!”

Con serena determinazione, talvolta venata di umorismo feroce, hanno raccontato la storia del progetto dagli anni ’80. Nel dibattito che ne è seguito si sono susseguite domande sulla violenza, il diritto, la popolazione locale, l’ecologia, le soluzioni alternative, il motivazioni che spingono i giovani a impegnarsi in una lotta contro lo Stato, la legalità…

Anche la RN88 ha i suoi avversari nell’Aveyron

Gli attivisti del “Collettivo 88”, contrari allo sviluppo della RN 88, hanno a loro volta presentato la storia del progetto dell’Aveyron e le azioni messe in atto per far conoscere ad un vasto pubblico il futuro di questa Rodez-Sévérac connessione. A questo scopo sarà presto creato un sito dedicato.

Una nuova serata ricca di confronti per i “Giovedì delle Domande”, in attesa dell’inizio dell’anno scolastico con un tema sul rilancio dei borghi rurali, la mobilità, le RSA…

-

PREV Quinté+: Halfday, l’attraente outsider del Quinté+ domenica 16 giugno, il Prix de Diane Longines
NEXT contributi a fondo perduto, esplosione dei prezzi… il singhiozzo della perdita della garanzia di autonomia