Uno sguardo alla giornata regionale “ALL FOOT” – BRETAGNE FOOTBALL LEAGUE

-

Uno sguardo alla Giornata regionale “TUTTO IL PIEDE”.

È presente Elodie COPPOLA, assistente arbitro internazionale, Maïwenn BREZAC, giocatrice dell’EA Guingamp, la dietista Mathilde PINHEIRO, Marjorie GENTILHOMME presidente della Commissione regionale per la femminilizzazione, ma anche i consulenti tecnici regionali Jonathan TRIBODET per l’arbitrato e Sylvain LORANT per lo sviluppo degli allenamenti femminili, che una quarantina di arbitri e giovani tesserati U15F e U18F – capitani delle loro squadre che giocano in R1F – hanno risposto all’invito della Lega di Bretagna l’8 giugno 2024.

In apertura, Elodie COPPOLA, arbitro con tante grandi esperienze nazionali e internazionali, ha presentato l’evoluzione della sua carriera.

Diversi gruppi, mescolando giocatori e arbitri, si sono poi distribuiti durante la giornata in 4 workshop con i seguenti temi:

  • Salute e dieta
  • La situazione degli arbitri in campo
  • Prevenzione delle molestie informatiche attraverso un gioco di ruolo
  • Presentazione di attrezzature sportive adatte alle donne

Sicuramente molto interessati e attivi, i diversi protagonisti hanno condiviso con noi le loro sensazioni.

Gli arbitri ci hanno detto che è stato loro piacere stare insieme con le donne e condividere momenti con le loro controparti di altri reparti. Apprezzerebbero che questi incontri si svolgessero almeno una volta all’anno.

Felicissimi della presenza di Elodie COPOLLA, ce l’hanno descritta come una professionista prestigiosa, accessibile, brillante, educativa, chiara e precisa nelle sue spiegazioni, in due parole: influente e stimolante!

Gli U15F dal canto loro hanno apprezzato indossare la divisa da arbitro, precisando che questo ha permesso loro di rendersi conto della difficoltà del compito, di apprezzarne le capacità e di renderli consapevoli del rispetto delle decisioni in campo.

Alcuni ci hanno addirittura detto che volevano formarsi nell’arbitrato.

Molto apprezzato anche il workshop sulla nutrizione, che ha fornito spunti e consigli per preparare al meglio il corpo degli atleti ad un’attività fisica regolare e spesso intensa.

Il laboratorio digitale sul cyberbullismo ha chiesto a ciascuna persona di svolgere un esercizio di gioco di ruolo, che non è stato semplice, ma che si è rivelato rilevante. Per quanto riguarda la presentazione di attrezzature specificamente femminili, ha colto nel segno!

Intervistata anche, Elodie COPPOLA ha ringraziato la Lega di Bretagna che l’ha formata e sostenuta fin dall’inizio.

Ha apprezzato il coinvolgimento, la curiosità e l’apertura mentale sia degli arbitri già in allenamento che dei giovani giocatori.

Si augura che i licenziatari traggano beneficio dalle azioni realizzate e che si facciano portavoce nei loro club per trasmettere i benefici di questa giornata.

Un altro punto positivo sollevato da Elodie è il laboratorio “cibo” che considera come un’apertura e considerazione della donna nel suo insieme e apprezza che offra idee e buone chiavi per l’atleta.

Questa meravigliosa giornata si è conclusa con un debriefing e un gioco di domande/risposte che ha deliziato tutti i presenti, all’interno del Centro Tecnico Henri Guérin, che i presenti hanno descritto come un complesso al top!

Testo: Servane Bougeard-Le Hénaff

Foto: Franck Perrin

-

PREV “Netanyahu vuole il ritorno degli ostaggi ma è sotto il controllo di Ben Gvir”, secondo l’ex ministro Gadi Eisenkot
NEXT L’UE sta esaminando la capacità dei rivali della IAG di prendere il controllo delle rotte di Air Europa, dicono le fonti