Diventare Karl Lagerfeld: quanto vale questa stravagante serie sulla carriera del grande couturier? – Serie di notizie in TV

Diventare Karl Lagerfeld: quanto vale questa stravagante serie sulla carriera del grande couturier? – Serie di notizie in TV
Diventare Karl Lagerfeld: quanto vale questa stravagante serie sulla carriera del grande couturier? – Serie di notizie in TV
-

Disney+ mette a disposizione dei suoi utenti la nuova serie “Becoming Karl Lagerfeld” in cui, come suggerisce il nome, il protagonista non è altro che il famoso stilista. Dovremmo guardare questo evento immaginario?

Di cosa si tratta ?

“Nel 1972, Karl Lagerfeld, 38 anni, aspirava a diventare il couturier francese più riconosciuto in un’epoca in cui Yves Saint Laurent era la figura indiscussa della moda. Mentre incontra Jacques de Bascher, un giovane dandy di cui si innamora, Lagerfeld gareggia contro Saint Laurent e Pierre Bergé, alla guida della maison più prestigiosa.

Tra rivalità di clan e conflitti dell’ego, feste e decadenza, amori tragici e amicizie grandiose, scopri la storia di Kaiser Karl, quella di una disperata ricerca di riconoscimento.”

I sei episodi di Diventare Karl Lagerfeld sono disponibili da venerdì 7 giugno 2024 su Disney+.

Con chi è?

Daniel Brühl presta i suoi lineamenti a Karl Lagerfeld in questo progetto. Recita al fianco di Théodore Pellerin (Jacques de Bascher), Arnaud Valois (Yves Saint Laurent), Alex Lutz (Pierre Bergé), Agnès Jaoui (Gaby Aghion), Jeanne Damas (Paloma Picasso) e Lisa Kreuzer (Elisabeth Lagerfeld).

Jennifer Have, Isaure Pisani-Ferry e Raphaëlle Bacqué sono le creatrici della serie. Quest’ultimo è anche l’autore del libro Kaiser Carlo da cui è stata adattata la fiction.

Jérôme Salle e Audrey Estrougo sono responsabili della produzione. Infine, Arnaud de Crémiers, Isabelle Degeorges e Christophe Riandée sono coinvolti come produttori in questo progetto.

Vale la pena dare un’occhiata?

Che parata! Diventare Karl Lagerfeld offre un tuffo affascinante nella creazione del mito del couturier. Questa serie mostra l’uomo appassionato e l’anima torturata dietro i vestiti. E chi meglio di Daniel Brühl per dare sostanza all’artista di origini tedesche e spagnole scomparso nel 2019?

L’attore (che abbiamo scoperto nel film Good Bye, Lenin!) è geniale in questo nuovo ruolo e grazie alla sua interpretazione ci permette di incontrare Karl Lagerfeld in un modo diverso, come non lo avevamo mai conosciuto prima.

Sempre in arrivo o scelto per secondo, in colpa, amante sconvolto… l’eroe di questa storia non ha nulla a che fare con il personaggio pubblico che abbiamo visto evolversi nei media.

Qui analizziamo il lato intimo di Karl Lagerfeld e il suo rapporto tormentato (per non dire tossico!) con Jacques de Bascher, ma anche Yves Saint Laurent e Pierre Bergé. Seguiamo una vera e propria piazza d’amore al centro della quale si scontrano sentimenti, ambizione e rivalità. Questi sono interpretati rispettivamente da Théodore Pellerin, Arnaud Valois e Alex Lutz.

Inoltre il primo è magnetico e cattura inevitabilmente lo sguardo e l’attenzione dello spettatore in ogni scena! La trasformazione fisica del secondo è impressionante e questo non soffre il confronto con i diversi Saint Laurent visti al cinema. Il terzo, infine, dona un volto nuovo, sobrio e piuttosto austero, al braccio destro e compagno di quest’ultimo.

I rapporti tra Karl Lagerfeld e Jacques de Bascher sono centrali nel corso della lenta e irta insidie ​​dell’ascesa dello stilista. A volte commoventi, a volte fastidiosi, i nostri protagonisti vivono (e sopportano) alla meglio un valzer di sentimenti che, a volte, può sembrare ripetitivo agli occhi del pubblico.

Ma non è tutto perché anche sul piano della vita privata il rapporto dell’uomo con la coda con la madre è altrettanto importante e determinante! Comprendiamo così meglio la psicologia di questo personaggio pittoresco, vestito a festa e talvolta tanto affascinante quanto insondabile.

Per finire, le immagini, le scenografie e (ovviamente) i costumi sono assolutamente stupendi! Diventare Karl Lagerfeld è una serie bellissima, stravagante e particolarmente istruttiva, servita da un cast di prim’ordine.

Un successo da non perdere su Disney+, da venerdì 7 giugno 2024.

-

PREV Incendi boschivi | Prevista pioggia sulla North Shore
NEXT Amazon vuole che i servizi di pubblica utilità adottino l’intelligenza artificiale generativa