I bonus vinti dai 32 club della Champions League 2023-24

-

2 giugno 2024 alle 13:25 di Tommaso

La Champions League 2023-2024 è finita, è tempo di fare il punto sulla situazione sportiva e finanziaria.

IL Il Real Madrid ha vinto sabato sera a Londrasul prato dello stadio di Wembley, la quindicesima Champions League della sua storia dominando il Borussia Dortmund in finale, 2 gol a 0. Il collettivo spagnolo ha vinto il trofeo della Coppa dalle Grandi Orecchie e il bonus di 4,5 milioni di euro fornito dalla UEFA, nel sistema di distribuzione dei bonus ai club del torneo.

Real Madrid campione d’Europa e bonus

Erano 32 nella fase finale di questa edizione 2023-2024, per l’ultima volta in questa configurazione, prima di un nuovo formato di 36 dalla prossima edizione. Dei due miliardi distribuiti alle squadre coinvolte, la quota maggiore va alla vincitrice del torneo, il Real Madrid accumulando 138 milioni di euro, una cifra che è una stima della somma di tutte le voci retributive che sono, il bonus di partecipazione, fisso importi, classificazione dei coefficienti e quota di mercato.

PSG e RC Lens se la stanno cavando piuttosto bene

I club francesi stanno facendo piuttosto bene rispetto alla concorrenza, perché hanno il vantaggio di essere solo due nella competizione, il che vale per il Paris Saint-Germain (eliminato in semifinale) e per l’RC Lens (battuto nel girone) fase), per spartirsi una quota maggiore nella dotazione dei diritti televisivi rispetto a quella della quota di mercato. La prossima stagione il montepremi totale del concorso aumenterà di quasi mezzo miliardo di euro, ma a contendersi il premio ce ne saranno altri quattro.

I bonus vinti dai 32 club della Champions League 2023-24

1. Real Madrid = 138 milioni di euro
2. Borussia Dortmund = 120 milioni di euro
3. Parigi SG = 120 milioni di euro
4. Bayern Monaco = 119 milioni di euro
5. Manchester City = 109 milioni di euro
6. FC Barcelona = 97 milioni di euro
7. Arsenal = 93 milioni di euro
8. Atlético = 92 milioni di euro
9. Napoli = 69 milioni di euro
10. Inter = 66 milioni di euro
11. RB Lipsia = 66 milioni di euro
12. Porto = 64 milioni di euro
13. SSL Lazio = 61 milioni di euro
14. Manchester United = 60 milioni di euro
15. RC Lens = 52 milioni di euro
16. Siviglia FC = 50 milioni di euro
17. PSV Eindhoven = 50 milioni di euro
18. Real Sociedad = 50 milioni di euro
19. Milan = 48 milioni di euro
20. Shakhtar Donetsk = 47 milioni di euro
21. FC Copenaghen = 47 milioni di euro
22. SL Benfica = 44 milioni di euro
23. RB Salisburgo = 42 milioni di euro
24. Feyenoord = 36 milioni di euro
25. Celtico = 36 milioni di euro
26. Newcastle United = 34 milioni di euro
27. Braga = 32 milioni di euro
28. Galatasaray = 29 milioni di euro
29. Young Boys = 28 milioni di euro
30. Union Berlino = 26 milioni di euro
31. Stella Rossa = 24 milioni di euro
32. Anversa = 22 milioni di euro

-

PREV COCA COLA CHERRY 33CL ritirata dal mercato francese a causa del rischio chimico
NEXT Gran Premio Saint-Laurent: impressionante nella prima giornata, il brasiliano Yves Bresson prende il comando