Mayotte – Epidemia di colera: morte di una donna di 62 anni

Mayotte – Epidemia di colera: morte di una donna di 62 anni
Mayotte – Epidemia di colera: morte di una donna di 62 anni
-

L’epidemia di colera ha ucciso sabato una donna di 62 anni a Mamoudzou. Si tratta della seconda morte causata dalla malattia dopo quella di una bambina di tre anni avvenuta l’8 maggio.

Una donna di 62 anni è morta sabato a Mamoudzou di colera, portando a due il numero dei decessi legati al colera a Mayotte, ha annunciato domenica l’Agenzia sanitaria regionale (ARS). La donna è morta “nella sua casa sulle alture del quartiere Cavani, a Mamoudzou”, ha precisato l’Ars in un comunicato.
“Secondo il protocollo di controllo del colera, le squadre di intervento si sono recate sul posto per disinfettare la casa e prendersi cura delle persone vicine al defunto”, aggiunge. Questa domenica sono state effettuate le operazioni di vaccinazione per i casi di contatto.
Questo annuncio arriva mentre i funzionari della sanità pubblica di Mayotte erano a Parigi la settimana scorsa per una conferenza chiamata SantExpo.
Si tratta del secondo decesso legato a questa epidemia dopo quello, avvenuto l’8 maggio, di una bambina di tre anni. Secondo l’ultimo rapporto provvisorio, l’epidemia che si è sviluppata a partire dal 18 marzo ha colpito 85 persone. Lunedì viene effettuato un nuovo aggiornamento epidemiologico.
Il primo caso di colera è stato riscontrato a metà marzo in una donna residente a Passamainty (Mamoudzou) di ritorno dall’isola comoriana di Anjouan (Ndzuani).
Anche le Comore sono colpite da un’ondata epidemica, del tutto sproporzionata rispetto alla situazione di Mahoran. In totale, il Paese a nord del Canale del Mozambico ha registrato, dal 2 febbraio, più di 7.200 casi e 120 decessi al 25 maggio. Anjouan è il territorio più colpito con un centinaio di morti.

Acqua contaminata

Secondo le autorità sanitarie delle Comore, l’epidemia introdotta via nave dalla Tanzania ha rallentato negli ultimi giorni. La settimana scorsa è stato diagnosticato un solo nuovo paziente, ma ci sono ancora un centinaio di casi attivi sparsi principalmente ad Anjouan.
A Mayotte, i primi casi “nativi”, diagnosticati in pazienti che non avevano lasciato il dipartimento, sono comparsi alla fine di aprile.
Il colera, una malattia batterica che può causare diarrea acuta e portare alla morte per disidratazione entro uno o tre giorni, viene trasmesso attraverso acqua o cibo contaminati. Esistono vaccini e trattamenti efficaci. Igiene sanitarie difettose e la distribuzione casuale di acqua potabile favoriscono lo sviluppo della malattia, come evidenziato da Public Health France.
La maggior parte dei casi si sono verificati nel comune di Koungou, vicino a Mamoudzou, “in un quartiere precario con difficoltà di accesso all’acqua potabile (alcuni residenti di questo quartiere consumano l’acqua del fiume) e carenze igienico-sanitarie (assenza di smaltimento delle acque reflue, condivisione di latrine) che sono i principali rischi di diffusione della malattia”, sottolinea l’istituto di sorveglianza sanitaria.
Un’altra epidemia di colera è stata segnalata il 14 maggio a Mtsangamouji, un comune formato da tre villaggi nel nord-ovest di Grande-Terre.
Per il sindacato liberale degli infermieri “Convergence Nurses” il numero dei casi è senza dubbio più alto e alcuni non sono mai stati registrati. “In effetti, il conteggio viene effettuato solo su conferma biologica e per questo è necessario consultare o essere un caso di contatto”, ha scritto il 17 maggio.
Il primo caso di colera a Passamainty risale al 18 marzo.

Iscriviti per accedere a tutti i nostri contenuti.

Clicca qui per scegliere il tuo piano di acquisto.

-

PREV Senegal: il presidente Faye visita il sito di produzione del petrolio | APAnews
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India