perché diamo una Palma d’Oro ai vincitori?

perché diamo una Palma d’Oro ai vincitori?
perché diamo una Palma d’Oro ai vincitori?
-

Sabato 25 maggio il Festival di Cannes ha incoronato il film Anora, che ha ricevuto la Palma d’Oro. Questo viene assegnato dal 1955, perché in precedenza il grande vincitore del Festival di Cannes partiva con un semplice diploma cartaceo e in dono un’opera di un artista contemporaneo, diversa ogni anno.

Suggerì Jean Cocteau, presidente della giuria nel 1954 creare un trofeo specifico per il Festival di Cannes: una palma d’oro. Questa creazione è affidata a una donna, l’orafa femminista, Lucienne Lazon. La palma è un omaggio alle palme della Croisette, ma anche perché presso i Greci e i Romani la palma era l’emblema della vittoria.

Tra i cristiani successivi, rappresenta la vittoria di Gesù sulla morte che porta alla sua risurrezione. C’è tuun altro motivo legato alla storia di Cannes, il cui stemma è uno sfondo blu con due gigli, ma anche una palma d’argento, che fa riferimento ad una leggenda locale.

Nel V secolo d.C., Honorat, arcivescovo di Arles, in cerca di solitudine e contemplazione, si stabilì nella baia di Cannes, su una delle isole di Lérins. Solo che al suo arrivo scopre che è infestato dai serpenti. Implora Dio di sterminarli. Che succede. Solo che i cadaveri dei rettili sono così numerosi che l’aria è fetida e irrespirabile.

Un palmo ridisegnato nel 1998

Honorat prega ancora il Signore per risolvere il problema. Quest’ultimo poi lo disse al religioso salire sulla cima di una palma. E lì Dio scatena una tempesta, il mare inonda l’isola prima di ritirarsi, portando con sé i serpenti morti. Honorat può stabilirsi e costruire un’abbazia. Nel X secolo Cannes era annessa alle isole di Lérins, la palma, riferimento alla leggenda di Honorat, compare poi sul suo stemma.

Da parte sua, la Palma d’Oro è stata ridisegnata nel 1998. Lo è adesso realizzato da Chopard, interamente a mano. Ognuno è unico e ha un valore stimato 20.000 euro. Non esiste una Palma d’Oro, ma due. È prevista una Palma d’urgenza in caso di problema materiale, anche nel caso in cui la giuria assegni una Palma d’Oro ex-aequo. Questo è successo otto volte nella storia del Festival che non era previsto per il 2013!

Nel 2013 la giuria presieduta da Steven Spielberg ha assegnato al film la Palma d’Oro La vita di Adele di Abdellatif Kechiche. Ma lui vuole inoltre assegnare il premio per la performance femminile alle due attrici del film, Léa Seydoux e Adèle Exarchopoulos.

Dal 2003 le regole sono chiare: un film che riceve la Palma d’Oro non può vincere nessun altro premio. Per aggirare questa regolala giuria ha assegnato alle due attrici anche la Palma d’Oro. Ne servono quindi tre da presentare durante la cerimonia. Risultato, Abdellatif Kechiche ha il suo e, quando viene realizzato quello mancante, per non far ingelosire nessuno, le due attrici hanno il loro. Ma nel febbraio 2014!

La redazione consiglia

Novità dalla redazione RTL nella tua casella di posta.

Utilizzando il tuo account RTL, iscriviti alla newsletter informativa di RTL per seguire quotidianamente tutte le ultime novità

Per saperne di più

-

NEXT Ciad: a N’Djamena aumenta il prezzo del cemento