“Il miglior giocatore della storia del rugby”: piovono elogi su Dupont dopo l’incoronazione europea del Tolosa

“Il miglior giocatore della storia del rugby”: piovono elogi su Dupont dopo l’incoronazione europea del Tolosa
“Il miglior giocatore della storia del rugby”: piovono elogi su Dupont dopo l’incoronazione europea del Tolosa
-

Nessuna svolta epocale questa volta, né un passaggio da un altro mondo, eppure, raccogliendo gli elogi fioriti nei suoi confronti da sabato, diciamo a noi stessi che un extraterrestre ha effettivamente attraversato il pianeta del rugby alla velocità della luce nel bellissimo piattino dello stadio Tottenham Hotspur, situato nel quartiere nord di Londra.

Lo Stade Toulouse ha vinto il sesto titolo europeo battendo il Leinster ai tempi supplementari (22-31), e il suo capitano, sebbene confinato a un ruolo prevalentemente difensivo, ha attirato l’attenzione. Antoine Dupont ha elettrizzato tantissimi sguardi, provenienti da ogni dove.

Basta leggere il post del Telegraph Rugby, sui social del quotidiano inglese, per apprezzarne la sottolineatura: “Direte ai vostri figli e nipoti che avete avuto il privilegio di vedere dal vivo il piccolo generale di Tolosa (…) Antoine Dupont rivoluziona il suo sport come Cruyff o Federer prima di lui”, in riferimento alla leggenda del calcio olandese e al maestro svizzero del tennis. Solo quello.

Il nazionale gallese Liam Williams ha postato un semplice messaggio sui social media: “Antoine Dupont è il migliore del mondo”. Un po’ più a nord, in Scozia, è Jim Hamilton, ex nazionale del XV du Chardon, a dire a rugby Pass TV: “Antoine Dupont è il miglior giocatore della storia del rugby”.

I Giochi possono portarlo in un’altra dimensione

Allora cosa ha fatto il capitano del XV francese durante l’ultima Coppa del Mondo per catturare così tanto l’immaginazione? Praticamente tutto, tranne ciò che sembra. Vero veleno in difesa, ha sconvolto il gioco irlandese e ha parato due mete che sembravano già fatte, grattando due palloni a meno di cinque metri dalla sua lunetta. Ha dettato il ritmo quando i muscoli bruciavano, ha trovato tocchi salvifici, compreso un “50-22” poco credibile, e avrebbe potuto tentare la meta grazie ad un gesto acrobatico al 2′ se uno dei suoi ramponi non gli avesse invaso la strada. la linea laterale. “Mi sono adattato, è quello che devi fare quando non riesci a raggiungere la linea del vantaggio”, ha risposto semplicemente in sala stampa dopo la partita.

La parola giusta, sempre, come il tono. Lo straordinario è riservato al rettangolo verde. Nominato miglior giocatore di questa finale e miglior giocatore della competizione nel 2024, dopo essere stato incoronato miglior giocatore del mondo nel 2021, il mediano di mischia accumula onori a quota 27 e oggi sembra librarsi ben al di sopra di tutti i suoi rivali. Il quotidiano britannico The Guardian conferma: “Antoine Dupont ha eclissato Jamison Gibson-Park, soprattutto per le sue qualità difensive inaspettate. »

Con lui ogni partita è un’avventura, l’occasione di assistere ad azioni che non credevamo possibili. Che ci sia gioco oppure no. Anche i suoi avversari vengono conquistati. Da qui la sua aura, anche fuori dalla Francia. E poiché ha scelto di aprire nuove strade, avventurandosi nel rugby a sette per puntare all’oro olimpico ai Giochi di Parigi della prossima estate, diciamo a noi stessi che il mondo dello sport non ha finito di stupirsi. E questo va ben oltre la ristretta cerchia degli addetti ai lavori del rugby.

-

PREV Val-d’Oise: un adolescente gravemente ferito in un incidente in scooter
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India