GP di Monaco F1: il riassunto della storica vittoria di Charles Leclerc in casa

GP di Monaco F1: il riassunto della storica vittoria di Charles Leclerc in casa
GP di Monaco F1: il riassunto della storica vittoria di Charles Leclerc in casa
-

17:58

Questa è la fine di questa diretta!

Grazie a tutti per aver seguito questa storica vittoria di Charles Leclerc sulla sua terra natale, a Monaco.

17:57

La gioia di Leclerc sul podio

Charles Leclerc festeggia la sua vittoria insieme al Principe Alberto di Monaco. AFP/Nicolas Tucat

17:47

Suona l’inno monegasco

Charles Leclerc, l’eroe locale, assapora questo momento sul podio davanti al suo pubblico.

17:36

Leclerc: “Significa molto per me”

Il vincitore si è emozionato dopo questa vittoria casalinga: “È una gara davvero difficile. Significa molto per me. È stato difficile emotivamente parlando, già dagli ultimi 15 giri speravo che non succedesse nulla di brutto. Penso a mio padre, era il nostro sogno guidare qui e vincere questa gara. È incredibile ! »

17:27

Charles Leclerc vince a Monaco!

È il primo pilota Ferrari in 45 anni a conquistare una pole position. Il monegasco ha vinto davanti a Oscar Piastri e Carlos Sainz. Come sulla griglia di partenza, Max Verstappen è sesto.

17:26

Ultimo giro a Monaco

A Leclerc mancano solo pochi chilometri prima di spezzare la maledizione e (finalmente) far risuonare l’inno monegasco nel Principato.

17:22

Mancano solo tre round

Leclerc è molto vicino al suo primo successo nel Principato!

17:21

Piastri sotto minaccia

L’australiano rallenta nel finale del Gran Premio e vede Sainz e Norris rimontare alle sue spalle.

17:19

Leclerc passa in vantaggio

Il monegasco aumenta il suo vantaggio su Piastri, che ora è superiore agli otto secondi.

17:18

Gasly ancora a punti

Il pilota dell’Alpine non ha rinunciato al decimo posto e sembra sulla buona strada per conquistare i primi punti della stagione.

17:16

Leclerc a dieci giri dalla vittoria

Il monegasco è ancora in testa alla fine della gara e potrebbe strappare 17 punti in campionato a Verstappen, sesto.

17:14

Verstappen non può farlo

A Monaco il viaggio è difficile, anche per il leader del campionato che non riesce a superare Russell.

17:12

Sainz blocca ancora Norris

Il pilota spagnolo continua a fare il gioco di Leclerc rallentando il pilota della McLaren alle sue spalle per impedirgli di fermarsi ai box.

17:11

Hamilton si avvicina

Grazie ad un nuovo miglior giro in gara (1’14165), il britannico ha approfittato della lotta tra Verstappen e Russell davanti a lui per ridurre il gap.

17:07

Verstappen si avventa su Russell

La Red Bull dell’olandese è molto vicina alla Mercedes che lo precede. Il tre volte campione del mondo potrebbe passare a breve al quinto posto.

17:04

La passeggiata richiede due posti

Sì, è possibile viaggiare a Monaco. Il pilota canadese ha sfruttato le gomme soft per superare Sargeant e Zhou e risalire al 14° posto.

17:03

Sainz porta a termine il lavoro per la Ferrari

Il pilota spagnolo continua a costringere Norris a rallentare per impedirgli di effettuare un pit-stop libero mettendo potenzialmente in pericolo Leclerc.

17:01

1’14”423 per Hamilton

Il sette volte campione del mondo fa segnare il giro più veloce in gara a Verstappen.

16:59

Sainz riduce il ritmo

Il pilota spagnolo ha rallentato per evitare che Norris dietro di lui, che aveva 18 secondi di vantaggio su Russell, potesse effettuare un pit-stop libero.

16:57

Verstappen risponde subito

L’olandese ha migliorato il miglior giro della gara con 1’15”815 ed è caduto su Russell.

16:56

Miglior giro in gara per Hamilton

Con le gomme nuove, il pilota della Mercedes ha appena completato il giro 54 in 1’16”458. È ancora settimo, dietro Verstappen.

16:55

È il turno di Verstappen

Ora è il pilota olandese a fermarsi nella pit lane ed emergere davanti ad Hamilton. Entrambi i piloti hanno molto margine su Tsunoda.

16:53

Hamilton ai box

Il pilota britannico utilizzerà gomme dure per arrivare alla fine di questo Gran Premio. Resta in settima posizione, con una ventina di secondi di vantaggio su Tsunoda.

16:51

Nuova tappa per la Passeggiata

Il canadese è dovuto rientrare nuovamente nella pit lane dopo aver perso una gomma posteriore. Il pilota dell’Aston Martin parte 16° ed ultimo, con gomme morbide.

16:49

Ocon si scusa

Il Normanno riconosce il suo errore e si scusa per il suo account X.

16:46

La gara è molto tranquilla…

Dopo un inizio di gara strepitoso segnato dalla caduta di Perez e delle due Haas nonché dallo scontro tra gli alpini, a Monaco la ripartenza è stata molto più tranquilla.

16:43

Passeggia nella pit lane

Il canadese (11°) aveva abbastanza vantaggio sul compagno di squadra Alonso (12°) per fermarsi senza perdere posizione.

16:42

Ricciardo attacca Alonso

L’australiano si avvicina allo spagnolo, proprio davanti a lui. È pronto a cogliere la minima opportunità.

16:37

La curiosa richiesta di Ferrari

A Leclerc è stato chiesto di frenare un po’ per rallentare i suoi tre inseguitori ed evitare di dare a Norris la possibilità di effettuare un pit-stop gratuito. Al monegasco questo non piace.

16:36

I primi 10 a metà strada

1. Charles Leclerc (Ferrari)

2.Oscar Piastri (McLaren)

3. Carlos Sainz (Ferrari)

4. Lando Norris (McLaren)

5. George Russell (Mercedes)

6. Max Verstappen (Red Bull)

7. Lewis Hamilton (Mercedes)

9.Alexander Albon (Williams)

10. Pierre Gasly (alpino)

16:34

La decisione è caduta su Ocon

Il pilota alpino verrà sanzionato con una penalità di cinque posti tra due settimane sulla griglia del GP del Canada.

16:33

Verstappen ancora sesto

Il tre volte campione del mondo olandese è in difficoltà questo fine settimana e non si prevede la doppietta dopo la vittoria dello scorso anno sulle strade del Principato.

16:32

Grande divario con il quinto posto

Il distacco tra Norris, quarto, e Russell che lo segue è appena salito a 15 secondi.

16:30

Sainz diffidente nei confronti di Norris

“Le gomme cominciano a sgranare per tutti”, annuncia alla radio il pilota spagnolo, che teme un possibile passaggio alle gomme morbide del britannico subito dietro di lui.

16:27

Nessuna assunzione di rischi

Dopo l’incidente che ha interrotto la gara e messo fuori combattimento tre vetture al primo giro, i piloti hanno preferito essere cauti. Stiamo quindi assistendo ad una corsa di pazienza.

16:26

Ancora nessun pit-stop

Ricordiamo che Bottas è l’unico pilota ad aver cambiato gomme dopo la seconda partenza. Il finlandese si è unito al compagno di squadra Zhou che occupa il penultimo posto.

16:24

Davanti Ferrari e McLaren

I primi quattro piloti vengono trattenuti in poco meno di sei secondi. Leclerc è ancora in testa alla corsa davanti a Piastri, Sainz e Norris.

16:21

Gasly ancora a punti

L’unico pilota Alpine ancora in gara mantiene il decimo posto e potrebbe conquistare il primo punto stagionale.

16:18

I primi 4 volano via

Davanti ci sono i quattro piloti di testa (Leclerc, Piastri, Sainz, Norris). Russell, quinto, era a più di dieci secondi dalla seconda McLaren al 25esimo giro.

16:15

“È uno sfortunato incidente”

Esteban Ocon, che non è ripartito dopo i danni causati alla sua vettura, ha reagito all’abbandono causato dalla collisione con il compagno di squadra.

16:12

Piloti sotto controllo

Tutti gestiscono le gomme all’inizio del Gran Premio. Il ritmo in questo momento è piuttosto lento, l’obiettivo è arrivare fino alla fine.

16:11

Leclerc riaccelera

Il bambino del Principato non vuole addormentarsi su un ritmo falso mentre Piastri è subito alle sue spalle al 20° giro.

16:10

Bottas con gomme dure

Il finlandese è il primo a fermarsi, per montare gomme dure. È ripartito in 16esima ed ultima posizione prima di far segnare il miglior giro della gara in 1’16”561 (giro 18). Gli altri piloti gestiscono i loro pneumatici.

16:07

Leclerc ancora in testa

Fin qui tutto procede bene per il pilota monegasco, che al 16° giro ha poco meno di un secondo di vantaggio sull’inseguitore australiano.

16:04

In alto i divari sono stretti

I primi tre sono vicini tra loro ma è molto difficile sorpassare per le strade di Monaco. Piastri fa segnare ancora una volta il miglior giro della gara in 1’18”745 (giro 14).

16:02

Russell vuole andare più veloce

Il pilota della Mercedes è ora sei secondi dietro Norris. Dice che può accelerare ma alla radio gli viene detto che non è necessario.

16:00

Nessun cambiamento nella top 10

Leclerc è ancora in testa alla corsa davanti a Piastri e Sainz. Dietro, Verstappen è ancora sesto e Gasly, 10°, in zona punti.

15:57

Miglior giro in gara per Piastri

Il pilota della McLaren fa segnare il miglior tempo al giro 9 e rimane a meno di un secondo da Leclerc, leader.

15:53

Piastri appena dietro

L’australiano, 2°, rimane sotto il secondo. È inseguito da Carlos Sainz, il secondo pilota Ferrari.

15:51

Leclerc in buona forma

Il monegasco ha fatto segnare il miglior giro della gara, in 1’24”624.

Contesto

Giorno della gara a Monaco!

  • Per l’ottavo Gran Premio della stagione, i piloti si daranno appuntamento questa domenica pomeriggio per le strade del Principato.
  • Sabato Charles Leclerc (Ferrari) ha conquistato la pole position. Il tre volte campione del mondo Max Verstappen (Red Bull) è sesto sulla griglia di partenza.
  • I due piloti Alpine partiranno un po’ più lontani: Pierre Gasly al 10° posto, Esteban Ocon all’11°.
  • Il record della pista è detenuto da Lewis Hamilton (Mercedes) che ha segnato 1’10”166 conquistando la pole nel 2019.

-

PREV L’esercito israeliano annuncia la morte di quattro ostaggi nella Striscia di Gaza
NEXT l’FCG si inchina alla fine della suspense contro il Montpellier