i prezzi di benzina e gasolio in caduta libera. La tendenza al ribasso continuerà?

i prezzi di benzina e gasolio in caduta libera. La tendenza al ribasso continuerà?
i prezzi di benzina e gasolio in caduta libera. La tendenza al ribasso continuerà?
-

I prezzi dei carburanti hanno registrato un forte calo negli ultimi giorni. Mentre il prezzo della benzina si allontana sempre più dai 2 euro, quello del gasolio registra il quinto calo consecutivo. Questa tendenza al ribasso, che è una buona notizia, durerà nel tempo, si chiedono però gli automobilisti.

Ogni volta, “È un piccolo sollievo che sembra durare, va bene! “, Sylvie ce lo ha raccontato durante la sua ultima gita mattutina in una stazione di servizio nella città di Auvers-sur-Oise. Aveva appena fatto il pieno di gasolio a meno di 1,70 euro al litro. Va detto che l’evoluzione dei prezzi dei carburanti suscita molta gioia tra gli automobilisti.

I prezzi medi, diffusi da combustibili.org, hanno mostrato, questo sabato, 25 maggio, 1,716 euro per litro di gasolio, con un calo di 0,062 euro, pari ad un calo del 3,49%. L’SP98, venduto questa mattina ad un prezzo medio di 1,944 euro, ha registrato, dal canto suo, un ribasso di 0,060 euro, sinonimo di uno sconto del 2,99% negli ultimi 30 giorni. Anche l’SP95, attualmente a 1,874 euro, è sceso di 0,063 euro, con un deprezzamento del 3,25% sul mese.

Carburanti più economici nelle ultime settimane 02

Il calo è ancora maggiore nel prezzo dell’E10, ora esposto a 1.852 euro al litro. Negli ultimi 30 giorni è diminuito di 0,070 euro, ovvero un calo del 3,64%, nota lo specialista. Anche l’E85, attualmente venduto ad un prezzo medio di 0,896 euro al litro, ha perso, negli ultimi 30 giorni, 0,006 euro, con un calo dello 0,67%. Infine, il prezzo del GPL, visualizzato questa mattina a 0,993 euro, mostra un calo che raggiunge 0,010 euro, ovvero l’1,00% rispetto a un mese fa.

Il calo dei prezzi, infatti, risale alla fine di aprile. Il calo si osserva per la quinta settimana consecutiva. Ieri il diesel è sceso sotto la soglia di 1,70 euro alla stazione Intermarché di Mery-sur-Oise, dove un litro viene venduto a 1,689 euro. Nella stessa stazione l’E10 è stato esposto a 1.809 euro al litro, l’E85 a 0,885 euro e l’SP98 a 1.919 euro.

Conseguenza positiva del calo del prezzo del Brent

Per quanto riguarda il calo dei prezzi della benzina, anche questo dura da quattro settimane, con grande gioia degli utenti. Questa tendenza al ribasso è la conseguenza positiva del calo osservato dei prezzi del petrolio, attualmente a 82,09 dollari al barile di Brent. I prezzi del petrolio stanno infatti scendendo a causa di diversi fattori. Tuttavia, la depressione attanaglia l’economia globale, il che suggerisce che i prezzi rimarranno all’interno di questo intervallo.

Pertanto, la tendenza al ribasso dei combustibili in Francia dovrà continuare almeno per alcuni giorni, salvo un evento geopolitico nella regione del Medio Oriente che ha attirato l’attenzione negli ultimi tempi.

type="image/webp">>

-

PREV Vuoi scoprire l’escursionismo nautico? Viene organizzata una giornata al faro di Virgin Island,
NEXT Valérie Rabault: “La priorità numero 1 è il potere d’acquisto”