PRESIDENTE DIOMAYE, FESTEGGIAMO FINALMENTE IL 25 MAGGIO, LA GIORNATA DELL’AFRICA

PRESIDENTE DIOMAYE, FESTEGGIAMO FINALMENTE IL 25 MAGGIO, LA GIORNATA DELL’AFRICA
PRESIDENTE DIOMAYE, FESTEGGIAMO FINALMENTE IL 25 MAGGIO, LA GIORNATA DELL’AFRICA
-

giorno mondo diAfrica celebra l’anniversario della firma degli accordi dell’Organizzazione dell’Unità Africana (OUA), il 25 maggio 1963. La sua commemorazione vuole ricordare la lotta per la liberazione, l’unità e lo sviluppo socio-economico del continente.

Ogni anno invita gli stati africani e le popolazioni dei diversi paesi a mobilitarsi attorno a un tema dell’agenda dell’Unione africana (UA).

Tuttavia, la tradizione di osservare la giornata non ha preso piede allo stesso modo in tutta l’Africa e nella sua diaspora. È un giorno festivo solo in alcuni paesi come Ghana, Gambia, Guinea, Namibia, Zambia, Mali, Mauritania, Lesotho, Sud Africa e Zimbabwe.

In diversi paesi, e soprattutto in Senegal, fino ad oggi la commemorazione è stata a malapena osservata.

Appello al presidente Bassirou Diakhar Diomaye Faye

Il Senegal ora vuole essere panafricano e il presidente Bassirou Diomaye Faye si è impegnato con il popolo senegalese a lavorare per “una vera integrazione subregionale e africana”.

La proclamazione del 25 maggio, Giornata dell’Africa, come festa ufficiale in Senegal, sarebbe un’indicazione di questo impegno panafricano.

Sarà un modo per sensibilizzare i senegalesi alla lotta per l’unità panafricana e familiarizzarli gradualmente con i programmi dell’Unione Africana.

Sarà anche un segnale agli altri Paesi africani, alla diaspora africana nel mondo e a tutti gli Stati del mondo del nostro impegno per l’unità dell’Africa e per il panafricanismo.

La commemorazione della giornata ogni anno attraverso eventi ufficiali e popolari sul tema scelto dall’Unione Africana deve quindi essere ormai essenziale in Senegal.

Il nuovo governo del Senegal, guidato dal primo ministro Ousmane Sonko insediato appena due mesi fa, non ha certamente avuto il tempo di prepararsi per la celebrazione della Giornata dell’Africa quest’anno 2024.

Un intervento del Presidente della Repubblica sul tema scelto dall’Unione Africana, “educare l’africano del XXI secolo, costruendo sistemi educativi resilienti per la formazione alla vita, più inclusivi e più adeguati” potrebbe tuttavia consentire di segnalare l’impegno del Senegal impegno a far parte ora del programma d’azione dell’UA per il raggiungimento dell’unità continentale.

-

PREV Due morti in esplosioni accidentali in un parcheggio sotterraneo in Svizzera
NEXT Castore è il nuovo partner per l’abbigliamento della squadra Club Brugge