Campionati del Mondo 2024 – D6: commento dal vivo

-

Venerdì 24 maggio 2024
Evento a squadre miste

– Ricordati di aggiornare regolarmente la pagina per aggiornare il tuo feed live –

13:15 Il Giappone fa esplodere la Germania
Quattro a zero secondi per iniziare la giornata. Il Giappone non si è fermato per qualificarsi per la semifinale. Cosa ricordare di questo incontro? Senza dubbio il magnifico sasae-tsuri-komi-ashi di Kanta Nakano su Erik Abramov, dalla prima sequenza. Stupendo e molto arioso. Una gioia per i fotografi subito! Vittoria anche per il giovane Komei Kawabata -90kg grazie al suo morote-seoi-nage e il +70kg Mao Arai con la sua arma preferita, il ne-waza.

13:10 Sondaggi, eroina contro… l’Olanda
Questo sarà senza dubbio uno dei momenti della giornata. Per questi ottavi di finale, il software di disegno ha riunito i Paesi Bassi e l’Italia. La vecchia e la nuova Nazionale di un certo Kim Polling. Primo incontro di questo duello, ha regalato il primo punto alla nazionale che da anni la ospita, lei sposata con l’ex nazionale transalpino Andrea Regis.
Ancora più ironico, mentre le due squadre sono perfettamente pari, il software, scherzosamente, sceglie la categoria di… -70kg. Nuovo scontro tra Hilde Jager e Kim Polling. In un’azione al limite, questo lancia un waza-ari di valore sumi-gaeshi. Vittoria per l’Italia. Kim Polling non riesce a trattenere le lacrime, proprio come Hilde Jager. Un lungo abbraccio pieno di amicizia quello tra i due lottatori in un momento che lo sport talvolta regala magnificamente.

13:00. Composizione francese
Da quello che abbiamo potuto osservare nella sala di riscaldamento, potrebbe trattarsi della composizione tricolore: Priscilla Gneto (-57kg), Margaux Pinot (-70kg) e Coralie Haymé (+70kg) per le donne e Joan-Benjamin Gaba ( -73kg), Maxime NGayap Hambou (-90kg) e Khamzat Saparbaev (+90kg) per gli uomini.

12:55 Il Giappone entra nella mischia
Testa di serie n. 1, il Giappone inizierà la sua competizione contro la Germania. Una squadra giapponese, campione del mondo in carica – ricordiamo la finale contro la Francia e la lotta di Margaux Pinot contro Saki Niizoe – che schiera questo venerdì una squadra molto giovane: i -90kg, Komei Kawabata è al secondo anno junior, Mao Arai in + 70kg è un senior del primo anno, -73kg Ryuga Tanaka è anche junior! Nei +100kg, Kanta Nakano ha appena vinto lo Zen Nihon all’età di 22 anni, dopo essere stato medaglia di bronzo al GP del Portogallo e al GC di Parigi.

12:30 Corea del Sud/Uzbekistan, primi quarti di finale.

Con i suoi due campioni del mondo (Huh Mimi da -57 kg e Minjong Kim da +100 kg) la Corea del Sud ha conquistato l’Austria per quattro vittorie a una. Allo stesso tempo, Ilias Illiadis dell’Uzbekistan ha dominato il Brasile per quattro vittorie su due. Attenzione a questa squadra uzbeka, molto omogenea, tranne forse i +70kg un tono sotto. Veri punti di forza come il suo +90kg, Alisher Yusupov, medaglia di bronzo ieri nei +100kg o la vicecampionessa dei -52kg Diyora Keldiyorova che combatte nei -57kg questo venerdì.

12:00. Inizio di questa competizione a squadre miste!
La Francia, seconda testa di serie, incontrerà la vincente del duello Italia/Olanda.

11:45 (ora locale). Trova il nostro podcast della quinta giornata (+78kg e -100kg e +100kg)

-

PREV Euro 2024: dove vedere le partite dei Red Devils?
NEXT Russia: presa di ostaggi in un carcere, rapitori uccisi in seguito all’aggressione della polizia