RIGIOCARE. Dibattito Gabriel Attal-Jordan Bardella: il primo ministro denuncia “l’alleanza di interessi reciproci” tra RN e Russia

RIGIOCARE. Dibattito Gabriel Attal-Jordan Bardella: il primo ministro denuncia “l’alleanza di interessi reciproci” tra RN e Russia
RIGIOCARE. Dibattito Gabriel Attal-Jordan Bardella: il primo ministro denuncia “l’alleanza di interessi reciproci” tra RN e Russia
-

Sembra il 2027? Gabriel Attal e Jordan Bardella dibatteranno questo giovedì sera, alle 20,15, su France 2, dieci giorni prima delle elezioni europee.

Alle 22.30.

Cosa ricordare dal duello

Dibattito Gabriel Attal-Jordan Bardella: Europa, Russia, preferenza nazionale… cosa ricordare dell’incontro in presenza

22:31

Questa è la fine di questa diretta, grazie per averci seguito.

21:29

“La differenza tra me e te è che io non mento ai francesi”, ribatte Jordan Bardella

Gli scambi diventano tesi mentre il dibattito si sposta sulla Russia e sulla guerra in Ucraina. Gabriel Attal ha denunciato “il compromesso” e il “contratto morale” tra Marine Le Pen e Vladimir Putin.

21:26

Attal denuncia “l’alleanza di interessi reciproci” tra la Marina russa e la Russia

Ecco perché, secondo il primo ministro, la Marina militare non è libera di fare le sue scelte. “Non è stata Marine Le Pen a ricevere Vladimir Putin nella sua località di vacanza a Brégançon”, ha ribattuto Jordan Bardella.

21:23

Dichiarando di voler inviare truppe di terra in Ucraina, Emmanuel Macron “ha spaventato molti nostri concittadini”, dichiara Jordan Bardella

Il capo della lista RN ha denunciato l’idea di inviare truppe francesi in Ucraina, avanzata da Emmanuel Macron. Secondo lui, le dichiarazioni del capo dello Stato hanno evidenziato le dissonanze dei paesi occidentali.

21:17

“Non saremo mai d’accordo sull’immigrazione”, dice Gabriel Attal

“La presentazione del tema che state facendo, in cui abbiamo la sensazione che dietro ogni straniero, ogni immigrato, ci sia un potenziale delinquente o terrorista, la trovo ripugnante”, ha esordito il Primo Ministro. Risposta di Jordan Bardella: “Penso che quasi tutta la delinquenza e la criminalità siano legate alla nostra incapacità di controllare i flussi migratori”.

21:15

«Il vostro progetto è riportare tutti in Francia», dice Bardella

Il capo della lista RN chiede un rafforzamento dei controlli alle frontiere dell’Unione europea. Gabriel Attal denuncia l’inapplicabilità di tale misura.

21:03

«L’immigrazione non è un problema, è un progetto», denuncia Bardella

Jordan Bardella ha denunciato “l’immigrazione forzata”, “imposta ai francesi”. “Per loro l’immigrazione è un progetto” (il governo, ndr), ha affermato, invocando “una svolta migratoria”. “Evidentemente l’immigrazione clandestina è un problema”, ha risposto prima Gabriel Attal, prima di continuare: “Voi proponete misure senza capo né coda”, citando come esempio l’idea di una “doppia frontiera sostenuta dalla RN”.

20:49

“Resta elegante signor Attal, lei è presidente del Consiglio, non più portavoce”, ribatte Bardella

Nuovo scambio di tensione tra i due uomini. “Hai trascorso la tua campagna elettorale attribuendomi intenzioni, proposte, che non corrispondono al progetto che sto portando avanti”, ha detto Jordan Bardella a Gabriel Attal, riferendosi ai cambiamenti programmatici della RN negli ultimi anni. “Ci sono anti-vaxxer e scettici climatici sulla tua lista”, ha risposto Gabriel Attal pochi minuti dopo.

20:43

Bardella denuncia le “ambizioni ambientali irrealistiche” del governo

Il dibattito si concentra ora sulla questione del riscaldamento globale e sulle questioni ecologiche. Jordan Bardella denuncia le posizioni “dogmatiche” e “irrealistiche” del governo.

20:39

“Oggi in Francia si registrano meno fallimenti aziendali che in Germania”, difende Attal

20:36

“Riconosco chiaramente il talento macronista del Primo Ministro nel dire tutto e il contrario di tutto”, afferma Jordan Bardella

Primo scambio d’armi tra i due uomini, sempre attorno al nucleare. La risposta di Gabriel Attal: “È meglio delle bugie dei lepenisti”.

20:31

“Avete indebolito notevolmente la nostra politica nucleare”, afferma Bardella

Il capo della lista RN ha sollevato la questione dell’energia nucleare. “Stai dicendo delle sciocchezze”, ribatté Gabriel Attal.

20:26

Con la priorità nazionale “le nostre aziende perderanno milioni di mercati”, accusa Attal

“Ci taglierete le gambe alle nostre imprese”, ha detto il primo ministro, al che Jordan Bardella ha risposto che in primo luogo difende “la fine dell’ingenuità”.

20:18

“Jordan Bardella porta con sé una visione che è quella del ritiro”, lancia Gabriel Attal

Jordan Bardella, prima dell’intervento del primo ministro, aveva invocato “un’Europa protettiva”, affermando di non essere “contro l’Unione europea” ma di volerla “trasformare”.

20:15

Si apre il dibattito, parla per primo Giordano Bardella

Lo scambio durerà 1h30, ha detto la giornalista Caroline Roux.

19:18

Un dibattito che cambia tutto?

Mentre i dibattiti che riuniscono tutti i candidati alle elezioni europee sembrano essere evitati dagli elettori, la maggioranza spera che quello che contrappone il primo ministro al capolista RN segnerà una svolta nella campagna. Tanto più che Valérie Hayer, capolista della lista “Rinascimento”, è nettamente indietro.

19:16

Errori da non fare durante un dibattito

Spesso il dibattito è cruciale per l’opinione pubblica, e ogni minimo errore viene analizzato. Ecco 6 errori da non commettere.

18:08

Uno sguardo al 2027?

Se questo dibattito si svolgerà nel quadro delle elezioni europee del 2024, Frédéric Dabi, direttore generale dell’IFOP, ci assicura: questo confronto potrebbe avvenire nel 2027, durante le prossime elezioni presidenziali.

18:07

Dove e quando seguire questo dibattito?

Gabriel Attal e Jordan Bardella si affronteranno questo giovedì sera. Scopri su quale canale e da che ora.

18:03

Ciao e benvenuto a questa diretta.

Segui, su ladepeche.fr, il dibattito tra il primo ministro Gabriel Attal e il capolista del Raggruppamento Nazionale per gli Europei, Jordan Bardella.

-

PREV DIRETTO. Squadra francese: “Un momento cruciale per la storia del nostro Paese”, Kylian Mbappé chiede al voto
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India