“No allo “Scontro dei saperi”, sabato 25 maggio giornata nazionale di mobilitazione per la scuola pubblica!” – info-chalon.com

“No allo “Scontro dei saperi”, sabato 25 maggio giornata nazionale di mobilitazione per la scuola pubblica!” – info-chalon.com
“No allo “Scontro dei saperi”, sabato 25 maggio giornata nazionale di mobilitazione per la scuola pubblica!” – info-chalon.com
-

Questo sabato, a partire dalle 11, è organizzata una mobilitazione davanti al liceo Mathias di Chalon.

Da diversi mesi le nostre organizzazioni si mobilitano contro lo “scontro dei saperi”. Denunciamo questo insieme di misure, dal primo al secondo grado, che delineano i contorni di un modello scolastico ormai superato e conservatore. Si propone di generalizzare l’ordinamento degli studenti fin dalla più tenera età, in particolare per gruppi di livello, ma anche condizionando l’accesso diretto alle scuole superiori attraverso l’istituzione di classi pre-secondarie nei licei generali, tecnologici o professionali, nel rendere il certificato un ostacolo all’ingresso nella scuola superiore. Lo “scontro dei saperi” è un attacco frontale contro la scuola pubblica. È sinonimo di un passo indietro senza precedenti, guardando indietro ai risultati di 60 anni di democratizzazione dell’istruzione. Si delinea anche una certa visione della società, quella dello smistamento e dell’assegnazione sociale, pericolosa per la nostra democrazia. Un Paese in cui i giovani si ritrovano assegnati alle loro posizioni educative e sociali corre un serio pericolo democratico.

Le nostre organizzazioni riaffermano con forza il loro attaccamento al progetto educativo della scuola pubblica, laica, gratuita e obbligatoria: accogliere ovunque tutti gli studenti senza distinzioni di sorta, essere ambiziosi per tutti, rispettare e partecipare alla vera libertà di coscienza, in particolare attraverso la costruzione di un pensiero critico pensare alla conoscenza scientificamente validata.

Oggi, il servizio pubblico dell’istruzione attraversa una crisi senza precedenti: crisi di assunzioni, dimissioni, personale che dimostra una perdita di significato nella propria professione… Come l’ospedale pubblico, la Scuola pubblica non è lontana dal collasso anche se deve avere la possibilità di significa essere la scuola della prima occasione. Non possiamo rassegnarci! Da diversi mesi siamo impegnati nella mobilitazione contro lo “scontro dei saperi” e in difesa della scuola pubblica, riunendo nei giorni, nelle settimane e nei mesi sempre più personale educativo nazionale e genitori degli studenti. Continuiamo e amplifichiamo la mobilitazione!

Le nostre organizzazioni invitano le famiglie, gli insegnanti, il personale educativo, i volontari e gli attivisti delle associazioni di educazione popolare, gli studenti delle scuole superiori, gli studenti e tutti coloro che sono coinvolti nel progetto di una scuola pubblica, laica ed emancipatrice a manifestare sabato 25 maggio, nella regione o a Parigi, per le scuole pubbliche e per dire “no allo shock della conoscenza”. Insieme, creiamo una comunità attorno alla scuola!

CHALON-SUR-SAÔNE

INCONTRO PER LA SCUOLA PUBBLICA DALLE ORE 11 DAVANTI AL LICEO MATHIAS
BARBECUE – DISCORSI – DIBATTITO PUBBLICO

-

PREV Canton Ergreift Massnahmen zur Eindämmung von Krätze
NEXT Malawi: il partito del vicepresidente chiede un’indagine sull’incidente aereo