ALÈS Una Giornata Mondiale dell’Accesso al Diritto per “avvicinare i cittadini alla Giustizia”

ALÈS Una Giornata Mondiale dell’Accesso al Diritto per “avvicinare i cittadini alla Giustizia”
ALÈS Una Giornata Mondiale dell’Accesso al Diritto per “avvicinare i cittadini alla Giustizia”
-

Il 23 e 24 maggio 2024, la Casa di Giustizia e Diritto apre le sue porte al pubblico per consultazioni e incontri con professionisti del diritto con l’obiettivo di migliorare la comprensione del sistema giudiziario e offrire consulenza legale gratuita.

“Molti di voi ne hanno chiesto il rinnovamento” giustifica Martine Magne, deputata al municipio di Alès. Giovedì 23 e venerdì 24 maggio, che segneranno la settima edizione della Giornata nazionale dell’accesso al diritto, il Tribunale di Alès, l’Agglomerato e la città di Alès si incontrano nuovamente per celebrare la “Giornata nazionale dell’accesso al diritto “, dopo il successo riscontrato durante la precedente edizione del 2023. Istituita dal Ministero della Giustizia nel 2018, questa giornata si inserisce in un processo di democratizzazione del diritto, cercando di avvicinare i cittadini ai professionisti del diritto, mettendo in risalto le azioni del Dipartimentale Accesso ai Consigli Giuridici (CDAD). La legge, definita da Martine Magne un “pilastro fondamentale della giustizia in Francia”, trova così una vetrina in questo evento. Ciò offre al pubblico l’opportunità unica di beneficiare di una consulenza legale gratuita presso la Casa di Giustizia e Diritto di Alès, situata in 8 rue Michelet.

La Casa della Giustizia e del Diritto si trova nel corridoio dell’ex Centr’Alès. • Foto François Desmeures

Un panel di esperti a disposizione

I visitatori hanno l’opportunità di interagire con diversi professionisti, tra cui avvocati specializzati in diritto del lavoro e degli stranieri, conciliatori di giustizia, rappresentanti delle associazioni di assistenza alle vittime (AGAVIP) e dei diritti delle donne (CIDFF), commissari di giustizia, notai, nonché membri del Defender dei Diritti, l’UDAF (Associazione Tutela e Famiglia) e l’ERFM (Mediazione familiare). Le consultazioni sono gratuite ma richiedono la registrazione preventiva, telefonicamente allo 04 66 56 11 88, o via e-mail a [email protected] o [email protected].

“La giustizia è un tema estremamente importante per la popolazione. Il ruolo principale dei funzionari eletti oggi è quello di cercare di rendere la vita più facile alle persone, consentire loro di avere accesso ai servizi pubblici e di avere pari possibilità di vivere su un territorio.”

Christophe Rivenq, presidente dell’Agglomerato di Alès

Questo evento sottolinea l’importanza del “lavoro di partenariato”, come ha sottolineato questa mattina Christophe Rivenq, presidente dell’Agglomerato di Alès, tra gli eletti e le istituzioni giudiziarie. Questa cooperazione si concretizza questa giornata con la presenza del CDAD 30, rappresentato dalla sua presidente Claire Gadat, del Tribunale di Alès, guidato dalla sua presidente Céline Simitian, nonché di Abdelkrim Grini, pubblico ministero di Alès, rappresentato questa mattina da Sandrine Mirabello, responsabile di violenza intrafamiliare presso la procura di Alès.

PROGRAMMA

Il programma della giornata inizia questo giovedì 23 maggio con gli incontri in Campidoglio dalle 8:00 alle 11:20, seguiti da una visita alla Casa di Giustizia e Diritto dalle 11:30 alle 12:30. Le consultazioni si svolgeranno questo pomeriggio dalle 14:30 alle 17:00 e proseguiranno domani, venerdì 24 maggio, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00.

-

PREV Tarbes. La Place du Foirail ha lasciato “Place à l’agri”, per mezza giornata
NEXT quando Biden augura il suo compleanno a Donald Trump