Mobilitarsi per la Giornata nazionale della cittadinanza e della fraternità il 25 maggio 2024

Mobilitarsi per la Giornata nazionale della cittadinanza e della fraternità il 25 maggio 2024
Mobilitarsi per la Giornata nazionale della cittadinanza e della fraternità il 25 maggio 2024
-

Per contrastare questo pericolo, le associazioni dei sindaci, le federazioni associative dell’educazione, della cultura, della protezione civile e della convivenza, ecc., le imprese lanciano un appello a tutti i nostri cittadini, a tutte le forze vive della società, affinché si Giornata nazionale della cittadinanza e della fraternità (JNCF)con l’ambizione di fare di questo evento il punto di partenza di un movimento duraturo per consolidare i legami sociali e i parametri di riferimento collettivi.

Questo evento, in collaborazione con l’AMF, avrà luogo il 25 maggio.

Il suo obiettivo è rafforzare la partecipazione dei cittadini creando legami sociali duraturi attraverso la mobilitazione dei residenti per una giornata dedicata a progetti collettivi.

Questa giornata è anche l’occasione per promuovere le azioni già realizzate durante tutto l’anno in ciascun territorio e le persone che vi contribuiscono. Offre anche la possibilità di inventare e realizzare nuove iniziative, come quelle proposte nella nostra sezione “Cosa fare durante la Festa Nazionale? ». Infine, questa giornata si tradurrà anche in momenti festivi (pasti di quartiere) o più solenni come la mobilitazione dei vigili del fuoco.

Tutti i comuni, le associazioni e i gruppi di residenti in Francia sono invitati a partecipare definendo la propria programmazione.

Adottato da più di 3.000 comuni francesi, i residenti propongono e realizzano insieme diversi progetti, promuovendo l’appropriazione dello spazio pubblico e la coesione sociale.

Cos’è la Giornata dei Cittadini?
Organizzata ormai da più di 3.000 comuni di tutte le dimensioni, la Festa dei Cittadini favorisce la partecipazione di tutti e costituisce una vera e propria fabbrica di legami sociali. Ogni anno i residenti dedicano una giornata al proprio comune per realizzare insieme progetti da loro stessi proposti. Ciò può variare da laboratori per migliorare l’ambiente di vita, rinnovamento di attrezzature, promozione della storia e del patrimonio fino a progetti associativi, culturali, educativi o semplicemente divertenti.

Promuovere l’inclusione e il senso di appartenenza
Si tratta di permettere a ciascun residente volontario, qualunque sia la sua età, sesso, origine o capacità, di diventare attore della propria comunità partecipando a realizzazioni concrete. La Festa dei Cittadini permette così di coinvolgere tutti nella cittadinanza attiva, ma anche di favorire gli incontri, la diversità e rafforzare i legami nei e tra i territori. Questo “fare insieme” promuove una dinamica di consolidamento della convivenza durante tutto l’anno.

Reinventare l’azione pubblica
La Giornata dei cittadini riunisce tutte le forze della regione. La scelta dei progetti da realizzare è definita in modo partecipativo: nasce dalla collaborazione tra gli eletti del Consiglio comunale, i servizi comunali, i residenti, le associazioni e gli attori economici. I funzionari eletti e gli agenti del comune sostengono l’attuazione delle iniziative dei residenti, stabilendo così forti legami con i loro concittadini. La Festa dei Cittadini incarna così concretamente il ruolo del sindaco nel sostenere i valori della Repubblica.

Scarica i materiali di presentazione
La brochure di presentazione della Festa dei Cittadini
La guida pratica

Scarica gli strumenti di comunicazione
Loghi ufficiali
Loghi personalizzabili
Poster del Citizens Day 25 maggio 2024 (personalizzabile e non personalizzabile)
Poster della Festa dei Cittadini senza data (personalizzabile e non personalizzabile)
Intestazioni e banner
Social network visivi e sito web
Elementi grafici

-

PREV storia di una giornata che ha portato alla nascita del Nuovo Fronte Popolare – Libération
NEXT Varane con un Pallone d’Oro?