CI Finanziaria Corp. Annuncia un’offerta privata di banconote in dollari USA

CI Finanziaria Corp. Annuncia un’offerta privata di banconote in dollari USA
CI Finanziaria Corp. Annuncia un’offerta privata di banconote in dollari USA
-

TORONTO, 21 maggio 2024–(BUSINESS WIRE)–CI Financial Corp. (“CI” o la “Società”) (TSX: CIX) ha annunciato oggi che intende, soggetto alle condizioni di mercato e ad altre condizioni, offrire e vendere (l'”Offerta”) in un collocamento privato ad acquirenti idonei una serie dei suoi senior titoli non garantiti denominati in dollari USA (i “Titoli”).

Contemporaneamente all’Offerta, CI ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto (l'”Offerta di Acquisto”) per l’acquisto in contanti di tutte le sue Obbligazioni in circolazione al 4,100% con scadenza nel 2051 (le “Obbligazioni 2051”). L’Offerta d’Acquisto viene effettuata esclusivamente da e ai sensi dei termini della relativa Offerta di Acquisto. L’acquisto da parte di CI delle Obbligazioni 2051 nell’Offerta Pubblica è condizionato, tra le altre cose, al ricevimento da parte di CI dei proventi lordi complessivi derivanti dall’Offerta a condizioni soddisfacenti per CI, che sono sufficienti, a sua esclusiva discrezione, per effettuare il riacquisto delle Obbligazioni 2051 validamente offerte e accettati per l’acquisto ai sensi dell’Offerta Pubblica di Acquisto. L’Offerta non è condizionata al consumo dell’Offerta Pubblica.

CI intende utilizzare una parte specifica dei proventi netti dell’Offerta per finanziare il riacquisto delle Obbligazioni 2051 in relazione all’Offerta Pubblica e per pagare le relative commissioni e spese di transazione, inclusi fino a circa 40,0 milioni di dollari di potenziali imposte in contanti spesa dovuta in relazione al ritiro anticipato delle Obbligazioni 2051, assumendo l’adesione di tutte le Obbligazioni 2051 in circolazione nell’Offerta di Acquisto. CI intende utilizzare i restanti proventi dell’Offerta per scopi aziendali generali, che potrebbero includere riacquisti e/o rimborsi di alcuni dei suoi altri debiti esistenti e potenziali futuri riacquisti delle sue azioni ordinarie. Nella misura in cui le Obbligazioni 2051 non vengono acquistate nell’Offerta Pubblica di Acquisto, CI intende utilizzare la parte dei proventi netti destinata a essere utilizzata per ritirare le Obbligazioni 2051 esclusivamente per altri riacquisti e/o rimborsi del suo debito esistente.

I Titoli non sono stati e non saranno registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933, come modificato (il “Securities Act”), o delle leggi sui titoli di qualsiasi stato o altra giurisdizione, incluso il Canada, e non possono essere offerti o venduti in negli Stati Uniti o in Canada in assenza di registrazione o di un’esenzione applicabile da tali requisiti di registrazione. I Titoli saranno offerti negli Stati Uniti solo a soggetti ragionevolmente ritenuti acquirenti istituzionali qualificati facendo affidamento sull’esenzione dalla registrazione prevista dalla Rule 144A ai sensi del Securities Act e al di fuori degli Stati Uniti, anche su base di collocamento privato in Canada per “investitori accreditati” che non sono persone fisiche e sono “clienti autorizzati” ai sensi delle leggi canadesi sui titoli applicabili, facendo affidamento sull’esenzione dalla registrazione prevista nel Regolamento S ai sensi del Securities Act.

La storia continua

Il presente comunicato stampa non costituisce e non costituirà un’offerta di vendita, o la sollecitazione di un’offerta di acquisto, di titoli, né vi sarà alcuna offerta, sollecitazione o vendita in qualsiasi stato o giurisdizione in cui tale offerta, sollecitazione o vendita sarebbe illegale. Il presente comunicato stampa non costituisce un’offerta di acquisto o la sollecitazione di un’offerta di vendita delle Obbligazioni 2051 oggetto dell’Offerta Pubblica di Acquisto.

Informazioni su CI Financial Corp.

CI è una società globale diversificata di gestione patrimoniale e patrimoniale che opera principalmente in Canada, Stati Uniti e Australia. Fondata nel 1965, CI ha sviluppato talenti di livello mondiale nella gestione del portafoglio, ampie capacità in tutti gli aspetti della pianificazione patrimoniale e una suite completa di prodotti. CI gestisce, fornisce consulenza e amministra circa 467,9 miliardi di dollari di asset dei clienti (al 30 aprile 2024).

CI opera in tre segmenti:

  • Asset Management, che comprende CI Global Asset Management, che opera in Canada, e GSFM, che opera in Australia.

  • Canadian Wealth Management, che comprende le attività di CI Assante Wealth Management, Aligned Capital Partners, CI Private Wealth, Northwood Family Office, Coriel Capital, CI Direct Investing e CI Investment Services.

  • US Wealth Management, che comprende Corient Private Wealth, una società di gestione patrimoniale integrata che fornisce soluzioni complete a clienti con patrimoni netti elevati e molto elevati negli Stati Uniti.

CI ha sede a Toronto ed è quotata alla Borsa di Toronto (TSX: CIX).

Dichiarazioni previsionali

Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni previsionali riguardanti eventi, risultati, circostanze, prestazioni o aspettative futuri previsti rispetto a CI e ai suoi prodotti e servizi, comprese le sue operazioni commerciali, strategia, prestazioni e condizioni finanziarie. Le dichiarazioni previsionali sono generalmente identificate da parole come “credere”, “aspettarsi”, “prevedere”, “prevedere”, “anticipare”, “intendere”, “stimare”, “obiettivo”, “pianificare” e “progetto” e riferimenti simili a periodi futuri, o verbi condizionali come “will”, “may”, “should”, “could” o “would”. Queste affermazioni non sono fatti storici ma rappresentano invece le convinzioni del management riguardo ad eventi futuri, molti dei quali per loro natura sono intrinsecamente incerti e fuori dal controllo del management. In particolare, tali dichiarazioni includono, a titolo esemplificativo, dichiarazioni sull’Offerta, sull’uso previsto dei proventi dell’Offerta e dell’Offerta Pubblica.

Sebbene il management ritenga che le aspettative riflesse in tali dichiarazioni previsionali siano basate su presupposti ragionevoli, tali dichiarazioni comportano rischi e incertezze. I fattori materiali e le ipotesi applicati per giungere alle conclusioni contenute nelle dichiarazioni previsionali includono che i livelli delle attività rimarranno stabili. L’elenco precedente non è esaustivo e si avvisa il lettore di considerare attentamente questi e altri fattori e di non fare eccessivo affidamento su dichiarazioni previsionali. Fatto salvo quanto specificamente richiesto dalla legge applicabile, CI non si assume alcun obbligo di aggiornare o modificare qualsiasi dichiarazione previsionale dopo la data in cui è stata rilasciata, sia per riflettere nuove informazioni, eventi futuri o altro.

Visualizza la versione sorgente su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20240520111788/en/

Contatti

Relazioni con gli investitori
Jason Weyeneth, CFA
Vicepresidente, Relazioni con gli investitori e strategia
416-681-8779
[email protected]

Relazioni con i media
Canada
Murray Oxby
Vicepresidente, Comunicazioni aziendali
416-681-3254
[email protected]

stati Uniti
Jimmy Moock
Socio amministratore, StreetCred
610-304-4570
[email protected]
[email protected]

-

PREV Con 25 o 26 Red Devils agli Europei? Vercauteren dà un indizio chiaro: tutto il calcio
NEXT cosa sappiamo delle cinque bare trovate davanti alla Torre Eiffel