Il primo gruppo di pellegrini è volato ieri verso i Luoghi Santi dell’Islam

Il primo gruppo di pellegrini è volato ieri verso i Luoghi Santi dell’Islam
Il primo gruppo di pellegrini è volato ieri verso i Luoghi Santi dell’Islam
-

Il primo gruppo di pellegrini è volato ieri verso i Luoghi Santi dell’Islam

Hajj 2024/1445h

Il primo gruppo di pellegrini è volato ieri dall’aeroporto internazionale Houari-Boumediène di Algeri verso i Luoghi Santi per realizzare il quinto pilastro dell’Islam. Esprimendo la loro gioia e felicità dopo essere stati scelti per visitare il luogo più onorevole della terra, la Mecca, i pellegrini hanno detto che il viaggio è stato lungo e alcuni di loro hanno aspettato più di 10 anni.
Sono previsti complessivamente 146 voli per il trasporto dei pellegrini ai Luoghi Santi da 12 aeroporti, di cui 88 saranno operati da ”Air Algérie”, 43 dalla compagnia saudita ”Saudi Arabian Airlines” e 15 dalla compagnia saudita ”Saudi Arabian Airlines”. Lo ha annunciato l’altro ieri in un comunicato stampa la società ”FlyNas”, l’Ufficio nazionale del pellegrinaggio e dell’Umra (ONPO).
Per quanto riguarda la distribuzione delle wilaya sugli aeroporti di partenza autorizzati, l’aeroporto di Algeri garantirà il trasporto dei pellegrini dalle wilaya di Algeri, Chlef, Médéa, Bordj Bou-Arréridj, Boumerdès, Béjaïa, Tizi Ouzou, Tipasa, Blida, Aïn Defla, M’sila e Tissemsilt.
L’aeroporto di Adrar è stato selezionato per il trasporto dei pellegrini dalle wilaya di Adrar, Timimoun e In Salah, mentre l’aeroporto di Laghouat gestirà i pellegrini dalle wilaya di Laghouat e Djelfa.
L’aeroporto di Batna accoglierà i pellegrini delle wilaya di Batna, Khenchela, Biskra e Ouled Djellal, mentre l’aeroporto di Béchar trasporterà i pellegrini delle wilaya di Béchar, Béni Abbès e Tindouf.
L’aeroporto di Tamanrasset accoglierà i pellegrini provenienti dalle wilaya di Tamanrasset, In Guezzam e Bordj Badji Mokhtar, mentre l’aeroporto di Tlemcen accoglierà i pellegrini provenienti da Tlemcen, Naâma, Sidi Bel-Abbès e Aïn Témouchent. L’aeroporto di Annaba opererà voli riservati ai pellegrini provenienti dalle wilaya di Annaba, Guelma, Souk Ahras, El Tarf e Tébessa, mentre l’aeroporto di Ghardaïa gestirà i pellegrini provenienti dalle wilaya di Ghardaïa e El-Menia. L’aeroporto di Costantino accoglierà i pellegrini delle wilaya di Costantino, Mila, Jijel, Oum El-Bouaghi, Sétif e Skikda, mentre l’aeroporto di Orano coprirà le wilaya di Oran, Mascara, Tiaret, Mostaganem, Relizane, El Bayadh e Saida. Per informarsi sui preparativi per il trasporto dei pellegrini, il ministro dei Trasporti, Mohamed El Habib Zahana, ha ispezionato l’altro ieri diverse strutture della compagnia aerea nazionale “Air Algérie”. Ha iniziato la sua visita, effettuata alla presenza dell’amministratore delegato di Air Algérie, dal centro di biglietteria (CCH) di Kouba, dove ha ispezionato diverse strutture, compresi i banchi di orientamento e controllo, nonché gli uffici di prenotazione.
Ha assistito anche ad una simulazione sperimentale di un volo dell’Air Algérie, «per monitorare da vicino e valutare attentamente il livello di preparazione, e per garantire che i nostri pellegrini si rechino ai Luoghi Santi nelle migliori condizioni», si legge in un comunicato stampa della ministero. Si è anche informato sui preparativi relativi alla cura dei pellegrini, dall’accoglienza e le pratiche amministrative agli sportelli, all’imbarco e ai bagagli in aereo, compreso il decollo e il volo dall’Algeria ai Luoghi Santi.
Nella stessa scia, il Ministro si è recato al Centro di Controllo delle Operazioni (CCO) dell’Aeroporto Internazionale di Houari-Boumediene, dove ha preso atto del programma dei diversi voli e della loro programmazione, sottolineando nel corso del suo incontro con i responsabili del centro, l’imperativo di rispettare gli orari dei voli previsti ed evitare eventuali ritardi. Manuel Z.

-

PREV L’OPEC+ estende le quote attuali fino alla fine del 2025 – Eurasia Business News
NEXT Trafficante di droga ucciso a Béziers: colpo di scena, due complici incriminati per omicidio