Nel 2023 in Belgio, il 53% delle persone LGBT+ ha subito molestie

-

Secondo un vasto sondaggio condotto dall’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) consultata da “Le Soir”, i diritti delle persone LGBT+ stanno facendo progressi all’interno dell’UE, dove il Belgio è uno studente relativamente bravo. Un progresso globale paradossale che è tuttavia accompagnato da una dolorosa reazione negativa, in particolare per le persone trans.


Articolo riservato agli abbonati


Marine Buisson


Responsabile della divisione Idee

Di Marine Buisson

Pubblicato il 14/05/2024 alle 06:00
Tempo di lettura: 4 minuti

Dconclusioni paradossali che dimostrano che la vigilanza deve essere costante nella lotta contro l’omofobia e la transfobia. L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) presenta martedì i risultati della terza parte di un vasto sondaggio condotto tra i membri della comunità LGBT+ europea che La sera ha potuto consultare. Più di 100.000 partecipanti che si identificano come lesbiche, gay, bisessuali, trans o intersessuali, provenienti dai 27 Stati membri, nonché dalla Macedonia del Nord, dalla Serbia e dall’Albania, hanno espresso i loro sentimenti e le loro esperienze in un questionario in linea.

Sembra che anni di sforzi, politiche ambiziose e campagne per aumentare la consapevolezza sulla discriminazione vissuta dalle persone LGBT+ abbiano avuto conseguenze positive nella lotta per l’uguaglianza. Progressi lenti ma graduali, che consentono alle persone interessate di sentirsi più aperte riguardo al proprio orientamento sessuale o identità di genere.



Questo articolo è riservato agli abbonati

Accedi a informazioni nazionali e internazionali verificate e decrittografate
1€/settimana per 4 settimane (nessun impegno)

Con questa offerta approfitta di:
  • Accesso illimitato a tutti gli articoli editoriali, file e rapporti
  • Il giornale in versione digitale (PDF)
  • Comodità di lettura con pubblicità limitata

-

NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India