Il PSG si qualificherà alla finale ai rigori, affronterà l’OL o il Reims

Il PSG si qualificherà alla finale ai rigori, affronterà l’OL o il Reims
Il PSG si qualificherà alla finale ai rigori, affronterà l’OL o il Reims
-

Il PSG si è qualificato per la finale D1 Arkema e per la Champions League

Con questa vittoria (2-2, 5 a 4 ai rigori), il Paris Saint-Germain si qualifica alla finale dei playoff e giocherà il titolo nazionale il 17 maggio alle 21.00. Le parigine affronteranno la vincente del match tra OL e Reims, che si incontreranno domani sera alle 21.00.

Il PSG si qualificherà anche per la Champions League la prossima stagione. Il PFC, dal canto suo, affronterà nella finalina la perdente della partita di domani. E la posta in gioco sarà alta poiché la squadra che arriverà terza in questi playoff convaliderà anche il suo biglietto per la Champions League dell’anno prossimo.

PSG IN FINALE!!!

Grace Geyoro colpisce forte sulla sinistra e la palla passa sotto le mani di Nnadozie, che tuttavia aveva anticipato bene.

Pallone da gara per il PSG

Se Geyoro segna il suo tiro in porta, il PSG si qualificherà.

Sissoko mantiene il PFC

Sissoko non ha margine di errore ma non trema.

Il PSG è a un gol dalla vittoria

Sempre impeccabile per il PSG, che ha segnato il quarto tiro in porta su quattro.

Il Mouel senza preoccupazioni

La giocatrice del PFC colpisce forte e segna il tiro in porta.

Sempre impeccabile per il PSG

Questo va a Baltimora che colpisce forte il cross con il piede sinistro e prende Nnadozie con il piede sbagliato.

Thiney mantiene la speranza per il PFC

Il capitano della squadra riesce a tirare in porta.

Katoto permette al PSG di passare in vantaggio

Il giocatore del PSG spara forte al centro e inganna Nnadozie.

La sfilata di Kiedrzynek!!

Il portiere del PSG ferma il tiro di Bourdieu, ben eseguito ma non abbastanza forte.

Il PSG pareggia

Karchaoui non trema e prende Nnadozie con il piede sbagliato.

Il PFC passa in vantaggio ai rigori

Greboval colpisce per primo e segna con un tiro potente.

Nnadozie riceve un massaggio

Il portiere sembra finalmente sofferente di crampi.

“Serenità e convinzione”

Queste le parole d’ordine di Jocelyn Precheur prima dei calci di rigore.

Nnadozie in lacrime

Nnadozie si è fatto male nelle ultime due parate. Il portiere del Paris FC è in lacrime e senza dubbio lascerà il suo posto ai calci di rigore, anche se ha salvato più volte la sua squadra durante la partita.

DUE PARATE DI NNADOZIE

Il portiere del Paris FC effettua due interventi decisivi in ​​rapida successione. E manda così la sua squadra ai rigori.

Nuova offensiva del PSG

Baltimora colpisce un cross pericoloso, respinto dal colpo di testa in tuffo di Greboval.

Il PFC perde un’occasione d’oro

Il PFC aveva la finale a portata di mano! In contropiede, due contro uno, Bourdieu fa un passaggio un po’ troppo piano a Bussy che si avventa e colpisce… direttamente Kiedrzynek.

Il PFC regge

Il PSG spinge ma il PFC riesce a respingere gli attacchi avversari.

Nnadozie ha influenzato?

Il portiere del PFC sembrava zoppicare e tenersi la parte posteriore della coscia.

8 minuti di tempo aggiunto!

Se i due club non riescono a decidere, si procederà ai calci di rigore.

Nuova fermata Nnadozie

Su un contropiede del PSG, Chawinga colpisce di sinistro ma Nnadozie interviene ancora una volta.

Il minaccioso PFC

Bourdieu crossa ma la palla viene recuperata dal PSG che scappa in preda al panico. Il PFC sembra finire meglio questa partita dal punto di vista fisico.

Cambio per il PSG

Groenen lascia il posto ad Albert.

Groenen si è surriscaldato

Groenen impedisce il contatore PFC bloccando la strada a Thiney. Già ammonito, il giocatore del PSG non prende il secondo cartellino giallo.

Due tattiche diverse nel finale di gara

Mentre il PSG tenta il tutto per tutto con passaggi più grandi, il PFC sembra privilegiare le sequenze di contropiede.

Le cose stanno accelerando

Chawinga si sposta per Karchaoui che colpisce. Ma è stato respinto dal caporale che è andato al bancone, prima di essere finalmente catturato.

Due nuove modifiche per il PFC

Julie Dufour lascia il posto a Louise Fleury, mentre Louna Ribadeira lascia il suo posto a Mathilde Bourdieu.

Il PSG spinge

Il PSG combina ancora una volta al limite dell’area avversaria ma alla fine si trova in fuorigioco.

Modifiche per il PFC

Tre i cambi apportati da Soubeyrand: Mateo, Corboz e Hocine lasciano il posto a Le Mouël, Bussy e Sissoko.

Soyer sbaglia il suo calcio di punizione

Il suo tiro diretto passa alla destra della porta del PSG.

Cartellino giallo per Groenen

Il giocatore del PFC sorprende Thiney che si stava dirigendo verso la porta. Il PFC avrà un calcio di punizione da giocare.

Groenen tenta la fortuna

Ma il suo tiro viene colto senza preoccupazioni da Nnadozie.

PSG PARI!!

Marie-Antoinette Katoto irrompe in area e colpisce di testa il centro di Baltimora, battendo Nnadozie e senza lasciargli alcuna possibilità.

Un altro duello vinto da Nnadozie

Il portiere del PFC interviene ancora una volta contro Chawinga.

La sfilata di Nnadozie

Chawinga prende palla con il sinistro e il suo tiro va in porta ma Nnadozie si rilassa e respinge la palla.

Un solo tiro da ogni lato

La partita è stata discontinua al rientro dalla pausa. Le due squadre hanno effettuato un solo tiro ciascuna dalla ripresa.

Gaetino torna

Più paura che danno per il difensore del PSG che prende il suo posto.

Il PSG torna a quota 10

Gaetino esce per protocollo commozione cerebrale.

Gaetino colpito

Il difensore americano ha abbassato la testa nell’area di rigore del PFC mentre, allo stesso tempo, Korosec ha alzato il piede… L’arbitro non sembra intenzionato a fischiare un rigore.

È finita per Le Guilly

Dopo essere rientrato in campo per alcuni secondi, Le Guilly finalmente non è riuscito a continuare la partita ed è stato sostituito dal giovane Elimbi Gilbert, 18 anni.

PSG momentaneamente a 10

Jade Le Guilly ha il ginocchio destro fasciato a bordo campo.

Un cambio durante l’intervallo

Il PSG ha fatto un cambio durante l’intervallo: Samoura ha lasciato il posto a Martens.

L’intensità è aumentata di un livello

I duelli ora si fanno più combattuti e il PFC ottiene un calcio di punizione, respinto direttamente dal PSG.

IL PFC RECUPERA IL VANTAGGIO

Nessun time out in questa partita! Thiney riesce a risalire il campo e passa la palla a Dufour. Questo serve Daphné Corboz che inganna il portiere del PSG. E contro ogni previsione, il PFC è ancora in vantaggio.

Primo cartellino giallo della partita

Karchaoui resta a terra dopo il contatto con Louna Ribadeira. Ma dalle immagini l’intervento del giocatore del PFC sembrava legale.

Il PSG PAREGGIA

Capitan Grace Geyoro non perde l’occasione e coglie con il piede sbagliato il portiere del PFC. Questa volta il PSG si è ripreso bene.

Rigore per il PSG!

Karchaoui viene colto in area di rigore da Julie Soyer.

Il PSG CREDE PARI… MA GEYORO È FUORI GIOCO

Alla ripresa, Grace Geyoro piazza un colpo di testa che finisce direttamente nelle gabbie di Nnadozie… ma alla fine è ampiamente in fuorigioco e il gol viene rifiutato.

Ci risiamo!

Il PSG ha 45 minuti per rimettersi in carreggiata.

Fuorigioco sul gol del PFC

Le immagini trasmesse da Canal+ mostrano che alla fine c’è stato un fuorigioco sulla porta del PFC. Decisamente sfortunati i giocatori del PSG, che hanno dominato la partita e hanno subito gol dopo un errore del loro portiere.

È il break, il PFC conduce 1-0

Dopo 45 minuti è il PFC ad essere in vantaggio in questo derby parigino. In generale dominati, i giocatori del PFC hanno approfittato di un grosso errore di Kiedrzynek per aprire le marcature. “Siamo riusciti a essere realistici”, ha detto la marcatrice Clara Mateo poco prima di tornare negli spogliatoi.

Scontri tra PSG e PFC

Dopo il duello tra Ribadeira e Gaetino vinto dal giocatore del PSG, i due giocatori si sono scontrati leggermente. La tensione comincia a salire.

Il PSG insiste

Il PSG ha ripreso slancio e si sta spingendo nel campo avversario. Ma i loro tentativi vengono ogni volta respinti.

Panico in zona PSG

Su calcio d’angolo il PFC crea ancora una volta scompiglio in area del PSG. Dopo diversi tentativi, il tiro di Julie Dufour vola via.

Il PFC più incisivo

Servito da Thiney, Korosec colpisce ma questa volta è Kiedrzynek a vincere nelle sue gabbie. La dinamica sembra essersi invertita.

GOL del PFC!

Che errore di Kiedrzynek!! Le Guilly passa la palla al suo portiere che ne sbaglia il controllo. Clara Mateo non ha avuto bisogno di essere chiesto e ha subito approfittato dell’occasione per mandare la palla in porta. Contro lo svolgimento del gioco, il PFC ha preso il vantaggio.

Il PFC finalmente nel campo avversario!

Il PFC riesce finalmente a risalire il campo. Thiney tenta la fortuna da lontano ma il suo tiro non preoccupa Kiedrzynek.

Postato da Katto!

Il PSG è molto vicino a far crollare il PFC. Dopo una brutta ripartenza di Nnadozie, Marie-Antoinette Katoto tenta nuovamente la fortuna e questa volta colpisce il palo sinistro.

Il Parco dei Principi si sveglia

I tifosi del PSG danno più voce e spingono di più i loro giocatori. Che continuano a colpire in porta, per il momento senza successo.

Nuova occasione per il PSG

Questa volta è Baltimora a tentare la fortuna. Il tiro manca ancora una volta, ma è sempre più vicino alle gabbie.

Soubeyrand è preoccupato

Chawinga, rimasto solo, tenta un tiro che alla fine finisce fuori bersaglio. Soubeyrand, l’allenatore del PFC che ha già giocato 11 partite in più quest’anno rispetto alla scorsa stagione, sembra preoccupato dopo questo timido inizio di partita dei suoi giocatori.

Il PFC non può lasciare il suo accampamento

I giocatori del PFC, che difendono bassi, hanno difficoltà a risalire il campo una volta che hanno la palla.

Nuovo avviso nella superficie PFC

Katoto sta davvero danneggiando la difesa del PFC. La sua incursione viene ancora una volta respinta ma è proprio lei a permettere al PSG di ottenere le occasioni più grandi in avvio di gara.

PSG sempre più minaccioso

La palla circola bene verso i parigini del PSG che però non riescono a trovare il fallo.

Katoto tenta ancora la fortuna!

Ma il suo tiro, partito bene, è stato deviato da un giocatore del PFC. Il PSG ottiene un corner, intercettato direttamente da Nnadozie.

Occasione persa per il PFC

Ribadeira, da sola, sfida Kiedrzynek ma il suo tiro è troppo morbido per impensierire il portiere del PSG.

Il PFC perde ancora la palla

La punizione di Thiney arriva direttamente contro il muro formato dai giocatori del PSG che (ancora una volta) recuperano palla.

Prima occasione per il PSG

Nuova incursione del PSG nel campo avversario. Karchaoui serve Katoto che colpisce e ottiene la prima grande occasione dell’incontro. Il suo tiro in porta viene parato da Nnadozie.

Primo corner per il PFC

La palla sembrava andare al PSG ma alla fine è stato il PFC a segnare un corner. Thiney crossa ma la palla arriva direttamente nei guantoni di Kiedrzynek.

Il primo gol del PSG

Guilly si unisce a Samoura, che sbaglia completamente il tiro.

Inizio di partita tranquillo

Il PSG aveva il possesso di palla all’inizio della partita ma non è riuscito a sfondare la difesa del PFC.

Il PSG monopolizza la palla

Per il momento i giocatori del PSG girano bene la palla senza risultare pericolosi.

Andiamo!

PSG e PFC si affrontano al Parco dei Principi nella prima semifinale dei playoff D1 Arkéma. Il PFC è appena iniziato.

La composizione del Paris FC

Nessuna sorpresa nella composizione del Paris FC, con un classico sistema per la squadra in 4-2-3-1.
La composizione del PFC: Nnadozie – Bogaert, Greboval, Ould Hocine, Soyer – Corboz, Korosec – Mateo, Thiney, Dufour – Ribadeira

La composizione del Paris Saint-Germain

Piccola sorpresa per Jocelyn Prêcheur che ha scelto di schierare Katarzyna Kiedrzynek al posto di Constance Picaud, titolare nelle ultime partite del PSG. Incerta, Maria Antonietta Katoto è molto presente.
La composizione del PSG: Kiedrzynek – Samoura, De Almeida, Gaetino – Le Guilly, Karchaoui, Geyoro, Groenen, Baltimora – Chawinga, Katoto

Buongiorno a tutti

Benvenuti su RMC Sport per seguire il commento in diretta della prima semifinale in vista del titolo D1 Arkéma. Il PSG, secondo nella stagione regolare, ospita il Paris FC (terzo) questo sabato al Parco dei Principi in una partita secca. Il vincitore potrà essere incoronato il 17 maggio, contro l’altra squadra vittoriosa tra OL e Stade de Reims.

Si ricorda che in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà ai calci di rigore.

-

PREV Tutti i record di Mbappé in Ligue 1
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India