La Banca d’Inghilterra mantiene i suoi tassi ma l’orizzonte si schiarisce

La Banca d’Inghilterra mantiene i suoi tassi ma l’orizzonte si schiarisce
La Banca d’Inghilterra mantiene i suoi tassi ma l’orizzonte si schiarisce
-

Giovedì la Banca d’Inghilterra (BoE), senza alcuna sorpresa, ha mantenuto il tasso di riferimento al 5,25%, ma si è detta “ottimista” riguardo a un calo dell’inflazione che dovrebbe consentirle di abbassare i tassi nei prossimi mesi.

“Con i progressi compiuti nel garantire che l’inflazione rimanga attorno al 2% (…) è probabile che dovremo abbassare i tassi nei prossimi trimestri e rendere la politica monetaria meno restrittiva, forse più di quanto previsto dal mercato”, ha dichiarato il governatore dell’istituzione Andrew Bailey durante una conferenza stampa.

A margine del rapporto di maggio sulla politica monetaria pubblicato giovedì, Bailey ha affermato di ritenere che l’inflazione “cadrà (ad un livello) vicino al nostro obiettivo del 2% nei prossimi mesi” ma vuole “ulteriori prove” che questo calo sarà duraturo.

“Una variazione del tasso di interesse a giugno non è né esclusa né un fatto compiuto”, ha detto alla stampa il governatore della BoE.

Due membri del Comitato di politica monetaria (MPC) hanno votato per un taglio del tasso di un quarto di punto, rispetto a un voto unico nell’ultima riunione di marzo, mentre gli altri si sono espressi a favore del mantenimento del tasso di riferimento a 5,25 %, il livello più alto dal 2008.

Gli operatori di mercato avevano anticipato lo status quo e ora contano su un primo calo in agosto o anche prima, e per la maggior parte su due in totale quest’anno.

Dopo essere salita all’11% alla fine del 2022, l’inflazione è ampiamente scesa nel Regno Unito, al 3,2% su base annua a marzo. La BoE si aspetta che l’inflazione scenda verso il suo obiettivo del 2% ad aprile, in gran parte a causa di un taglio del prezzo regolamentato dell’elettricità.

La BoE più veloce della Fed?

La banca centrale britannica prevede che l’inflazione “aumenterà leggermente nella seconda metà dell’anno, intorno al 2,5%”, prima di scendere in modo più sostenibile verso l’obiettivo del 2% nel secondo trimestre del 2026.

Persistono rischi inflazionistici anche a causa delle tensioni geopolitiche, soprattutto in Medio Oriente, “anche se finora hanno avuto un impatto limitato sul commercio e sui prezzi del petrolio”, rileva inoltre la BoE.

“Ciò che vogliamo sono tassi di interesse bassi e sostenibili, e penso che ciò che è incoraggiante è che il governatore della Banca d’Inghilterra, per la prima volta, ha espresso un vero ottimismo sui nostri progressi”, ha risposto il ministro delle Finanze Jeremy Hunt al Telegraph.

Gli alti tassi di interesse britannici stanno infatti pesando sulle finanze delle famiglie e delle imprese.

Dopo aver inizialmente accentuato le perdite dopo la decisione della BoE, la sterlina ha poi guadagnato lo 0,08% a 1,2509 intorno alle 16:10 GMT.

Questo miglioramento è arrivato dopo che Bailey “è stato costretto a ribadire che un taglio dei tassi a giugno non è stato deciso” ha commentato Kathleen Brooks, analista di XTB, all’AFP.

Dopo una serie di 14 giri di vite consecutivi iniziati a dicembre 2021, l’istituzione monetaria ha concluso il suo ciclo di stretta monetaria a settembre e da allora ha optato per lo status quo.

Dal lato dell’attività, “la crescita del PIL britannico si è rafforzata dall’inizio dell’anno”, specifica la BoE, invertendo la tendenza della seconda metà del 2023, durante la quale il Regno Unito è caduto in recessione tecnica.

L’istituto monetario britannico stima che il Pil sia cresciuto dello 0,4% nel primo trimestre, e ha alzato le previsioni di crescita allo 0,5% per l’intero 2024 e all’1% nel 2025 nel Regno Unito.

Venerdì saranno pubblicati i dati ufficiali sul PIL del Regno Unito per il primo trimestre del 2024.

L’aumento delle previsioni di crescita britanniche ha inoltre incoraggiato gli acquisti di azioni, spingendo l’indice FTSE 100, il principale indice della Borsa di Londra, a un nuovo record storico a 8.396,25 punti.

Giovedì Bailey ha anche sottolineato che il Regno Unito e gli Stati Uniti si trovano su una traiettoria di inflazione diversa, che è aumentata oltre l’Atlantico.

“Se l’inflazione scende” in linea con le sue aspettative, “è improbabile che la Banca (d’Inghilterra) venga dissuasa” dall’abbassare i tassi dal fatto che la Federal Reserve americana inizia il suo allentamento monetario più tardi di quanto abbia fatto, o dal mantenimento atteso delle elezioni legislative nel Regno Unito questo autunno, conclude Paul Dales, analista di Capital Economics (awp/afp).

-

PREV DIRETTO. Segui in diretta la giornata del Roland-Garros: Roland-Garros 2024, segui in diretta l’ottava giornata
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India