“Tutto è in banca in una cassaforte sicura”, una collezione di carte Pokémon stimata in più di un milione di euro

“Tutto è in banca in una cassaforte sicura”, una collezione di carte Pokémon stimata in più di un milione di euro
“Tutto è in banca in una cassaforte sicura”, una collezione di carte Pokémon stimata in più di un milione di euro
-

È conosciuto su Internet con il nome Rayquamaster. Mathias Escofier di Lille, esperto riconosciuto nel mondo dei giochi di carte Pokémon, ha una collezione stimata in più di un milione di euro. Ex professore di filosofia, ha lasciato tutto per guadagnarsi da vivere della sua passione infantile e nel 2025 è uno dei più grandi venditori di carte su una piattaforma online.

Azienda

Dalla vita quotidiana alle grandi questioni, scopri i temi che compongono la società locale, come la giustizia, l’istruzione, la salute e la famiglia.

Télévisions utilizza il tuo indirizzo email per inviarti la newsletter “Società”. Potrai cancellarti in ogni momento tramite il link in fondo a questa newsletter. La nostra politica sulla privacy

Ha solo 29 anni eppure è uno degli esperti mondiali nel suo campo: le carte Pokémon. Felice possessore di una collezione stimata più di un milione di euro, Mathias Escofier, alias Rayquamaster, si guadagna da vivere nel 2025 con la sua attività di acquisto e rivendita di carte. “Unendo la mia passione e il mio lavoro, non potrei sognare di meglio.”

Il suo appartamento è una grotta di Ali Baba. Qui oggetti provenienti da una collezione sul tema Guerre stellarilì, modelli di navi di linea del XX secolo… Ma la preferenza di Mathias Escofier, residente a Lille, è l’universo dei Pokémon. Questo ex professore di filosofia di 29 anni ha lasciato tutto nel 2021 per guadagnarsi da vivere con la sua passione infantile.

Ho iniziato molto prestoricorda. Nel 1999 fu Pokémania. Ero piccolissimo quando sbarcò in Giappone, poi negli Stati Uniti e in Francia. È stata un’impennata. Nel cortile tutti si scambiavano le carte senza che io capissi davvero cosa stesse accadendo”.

“Volevo essere come loro e una cosa tira l’altra e ho comprato i videogiochi. È diventata una passione e non ho mai mollato. Anche quando i miei amici smisero di interessarsene alle scuole medie, non scesi mai dalla nave.”

>>

Mathias Escofier, alias Rayquamaster, residente a Lille, espone nel suo appartamento una piccolissima parte della sua collezione di carte e giochi Pokémon, stimata in oltre un milione di euro. Il resto è in una cassaforte in banca.

©Rayquamaster

Conosciuto come Rayquamaster, in riferimento a Rayquaza, il suo Pokémon preferito, possiede una delle collezioni più impressionanti di Francia. Dopo aver iniziato con le carte francesi, si è progressivamente aperto al mercato giapponese e inglese, diventando un esperto riconosciuto nel mondo del GCC Pokémon (giochi di carte collezionabili).

Tutto è in banca in una cassaforte protetta altrimenti non riuscirei a dormire sonni tranquilli!“, ammette. Di origini modeste, evidentemente non ha speso questa somma per acquisire la sua collezione, il cui valore oscilla tra 800.000 e 1,5 milioni di euro a seconda dei periodi.

>
>

Mathias Escofier, alias Rayquamaster, residente a Lille, oggi si guadagna da vivere della sua passione acquistando e rivendendo carte Pokemon in tutto il mondo.

©Rayquamaster

Ho raccolto tutto questo man mano che andavo avantispiega. La mia primissima carta è stata una serie Pitch from the Jungle. Nel 2016, l’applicazione mobile Pokémon Go ha rivoluzionato il mercato e lì le mie carte sono aumentate di valore. Popolarità e rarità sono i due pilastri che guidano il valore delle carte Pokémon.”

Durante il Covid c’è stato anche un periodo di incremento molto significativo, ricorda Mattia. Molti influencer hanno iniziato a parlare di Pokémon e hanno tirato fuori le loro carte d’infanzia. Ci aspettiamo anche un picco alla fine dell’anno con il 30° anniversario di questo universo.”

Oggi si guadagna da vivere con la sua attività di acquisto – rivendita, in particolare sulla piattaforma americana di live shopping Whatnot, arrivata in Francia qualche anno fa. Unisce vendite dal vivo, aste interattive e comunità di appassionati, in particolare fan dei Pokémon. Ogni minuto vengono venduti più di 200 prodotti e un venditore su dieci vende a tempo pieno.

Appena vedo che cinquanta persone mi guardanospiega Mattia, Sto lanciando un’asta. Il live shopping mi permette di creare un vero rapporto di fiducia con la mia communitycome questa volta in cui uno spettatore ha disegnato la sua carta preferita, l’Arte Alternativa degli Amphinobi, durante il suo primo acquisto sul mio live!”

Cosa mi piace di questa piattaformacontinua, Innanzitutto le aste non durano giorni, ma un minuto. E poi ti permette di interagire. Le persone possono chattare sulla chat, non ci colleghiamo solo per vendere. Parliamo delle nostre passioni, dei videogiochi, dei cartoni animati…

Per la sua attività di acquisto – rivendita, Mathias si approvvigiona tramite social network e siti di aste. Imprenditore al 100%, non si paga uno stipendio. “Ogni mese è diverso. Dicembre ad esempio funziona sempre molto bene con le vacanze. Ho un fatturato lordo di 4500 – 5000 euro. Faccio anche mesi a 1500. Non mi pago un salario minimo, vivo di quello che mi resta dopo il passaggio di Urssaf.”

E poi, sempre sotto il nome Rayquamaster, il residente di Lille gestisce dal 2011 un canale YouTube che conta quasi 10.000 iscritti, sul quale pubblica video corrispondenti a diverse sezioni. “Pokénews analizza le ultime notizie su carte, serie e videogiochi. Pokédollar è interessato all’aspetto finanziario.”

“C’è anche una sezione dedicata esclusivamente ai Pokémon Shiny, molto ricercati nei videogiochi. Ti imbatti in uno Shiny una volta nell’8192. C’è un’intera comunità di giocatori a cui interessa solo quello. La mia sezione preferita è la mitologia, i concetti relativi alla religione nei Pokémon. Essendo uno che ha studiato filosofia, mi affascina!

La nostalgia funziona!

Mattia Escofier

Alias ​​Rayquamaster

Oggi è difficile per Mathias incrementare la sua collezione di mappe antiche (“Ho quasi tutto!“). Ma continua a comprare pezzi recenti. “Per le vecchie serie, più passano gli anni, più diventano rare. Ci sono nuove serie di carte rilasciate ogni tre mesi mentre Pokémon continua a essere pubblicato.”

Naturalmente, ci sono altri tipi di carte collezionabili, ma “I Pokémon rimangono la punta di diamanteesulta Mattia. C’è anche Lorcana, un adattamento Disney. Magic resta il più conosciuto, perché è il più antico, risalente ai primi anni ’90. La nostalgia funziona!

-