Dal cielo cadono sempre più detriti potenzialmente pericolosi – rts.ch

Dal cielo cadono sempre più detriti potenzialmente pericolosi – rts.ch
Dal cielo cadono sempre più detriti potenzialmente pericolosi – rts.ch
-

Se permangono incertezze sulla natura dell’oggetto caduto dal cielo su un villaggio del Kenya a fine dicembre, tali episodi rischiano di moltiplicarsi con il proliferare dei detriti spaziali.

Un anello di metallo, di circa 2,5 metri di diametro e del peso di quasi 500 chili, è caduto il 30 dicembre nel villaggio di Mukuku, nel sud del Kenya.

L’Agenzia spaziale keniota (KSA) ha aperto un’indagine e inizialmente ha menzionato un anello di separazione da un razzo. Ma presto sono emerse altre ipotesi sulla provenienza dell’oggetto. Alla domanda su uno di loro, un funzionario dell’Arabia Saudita ha chiarito venerdì che non potevano in questa fase “delegare nessuno alla responsabilità”. Sono numerosi, e alcuni esperti intervistati dall’AFP dubitano addirittura che si tratti di un oggetto caduto dallo spazio.

Detriti spaziali “assolutamente plausibili”.

Per Romain Lucken, patron di Aldoria, startup francese specializzata nel monitoraggio satellitare, l’ipotesi dei detriti “è assolutamente plausibile”. Secondo lui, farebbe parte dello stadio superiore del PSLV Polar Satellite Launch Vehicle, il Polar Satellite Launch Vehicle (PSLV) sviluppato dall’Agenzia spaziale indiana.

“C’è una missione che è stata inviata il 30 dicembre con una data di rientro che corrisponde bene e soprattutto un punto di rientro che corrisponde molto bene, entro poche decine di chilometri”, spiega.

Aldoriache ha 15 telescopi in tutto il mondo, cerca informazioni sul lancio e poi ricostruisce la traiettoria conoscendo “le traiettorie tipiche in ciascuno dei principali siti di lancio”.

Domande sulla provenienza dell’oggetto

Un pezzo caduto dal cielo ha colpito una casa a Naples, in Florida, l’8 marzo 2024. Si trattava di detriti spaziali che facevano parte dell’attrezzatura di supporto di volo utilizzata dalla NASA per montare le batterie della ISS su un pallet di carico. [NASA]

“Non sono nemmeno del tutto convinto che l’anello sia costituito da detriti spaziali”, sostiene Jonathan McDowell, un esperto di astronomia americano che ha contribuito a identificare un pezzo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) autunno su a casa in Florida nell’aprile 2024.

Ha studiato diverse ipotesi, tra cui quella del rientro atmosferico di una parte del razzo Ariane V184, nel 2008, notando che la massa non corrispondeva.

“Questa parte non appartiene ad un elemento di un lanciatore europeo gestito da Arianespace”, ha risposto il gruppo francese alla domanda su questa ipotesi.

John Crassidis, professore alla New York University SUNY che lavora con la NASA sui detriti spaziali, giudica dal canto suo che le valutazioni tecniche dell’agenzia keniana “sono accurate al 100%” e che riusciranno “a capire da quale paese proveniva perché ogni paese fa le cose in modo leggermente diverso”. Ipotizza: “Potrebbe trattarsi di un anello non del razzo stesso, ma dello stadio superiore, che tende ad essere più piccolo”.

Questa è la nostra spada di Damocle

Christophe Bonnal, specialista in inquinamento spaziale

Secondo Christophe Bonnal, specialista francese in inquinamento spaziale, l’oggetto potrebbe provenire da un lanciatore militare. “Sono blindati, il che confermerebbe il fatto che è molto massiccio e pesante”, ha detto. Ma potrebbe anche provenire da un escavatore o da un carro armato, ha aggiunto.

Moltiplicazione dei lanci

Questi episodi non hanno ancora causato vittime, ma diventano sempre più frequenti con l’aumento dei lanci: “Dieci anni fa un oggetto capace di creare frammenti da impatto rientrava nell’atmosfera circa ogni due settimane, ora questo può accadere due volte”. una settimana”, sottolinea Stijn Lemmens, specialista in detriti presso l’Agenzia spaziale europea (ESA).

>> Lire: Presto le luci satellitari oscureranno le stelle

“Questo finirà per ricadere su infrastrutture critiche come una centrale nucleare o una petroliera, sulle case”, avverte Romain Lucken.

“È la nostra spada di Damocle”, aggiunge Christophe Bonnal. Ma la geografia aiuta, aggiunge, poiché la Terra è coperta per il 71% da oceani e per il 10% da deserti e che “solo il 3,3% della superficie del globo è densamente popolato”.

>> Lire: Di fronte alla proliferazione dei detriti spaziali è necessaria una legislazione

Contenuto esterno

Questo contenuto esterno non può essere visualizzato perché potrebbe raccogliere dati personali. Per visualizzare questo contenuto è necessario autorizzare la categoria Infografica.

Accettare Maggiori informazioni

afp/sjaq

-

PREV Uno studio rileva che un bambino spesso malato ha un sistema immunitario più fragile
NEXT un giovane giocatore sacrificato senza tante cerimonie per Kolo Muani!