Xbox, Ubisoft, Summer Game Fest… quali annunci dobbiamo aspettarci dall’evento videoludico estivo?

Xbox, Ubisoft, Summer Game Fest… quali annunci dobbiamo aspettarci dall’evento videoludico estivo?
Xbox, Ubisoft, Summer Game Fest… quali annunci dobbiamo aspettarci dall’evento videoludico estivo?
-

Questo venerdì 7 giugno prende il via il Summer Game Fest, il grande evento videoludico con conferenze, presentazioni di giochi che speriamo siano nuovi e uno sguardo a cosa il futuro ha in serbo per i giocatori.

L’E3 non esiste più, ma l’ex grande spettacolo di videogiochi ha trovato il suo sostituto, in assenza di un successore? Gli anni non sono ancora bastati per raccontarlo, ma il Summer Game Fest, organizzato dall’ex giornalista Geoff Keighley, sta cercando di riempire il vuoto rimasto.

Anche quest’anno, come dopo la cancellazione dell’E3 nel 2020, sarà lui a occupare il centro della scena, alla guida del nuovo incontro dell’industria dei videogiochi che ha mantenuto le buone vecchie abitudini di giugno. Questo venerdì, 7 giugno, orchestrerà la sua conferenza di apertura del Summer Game Fest (SGF) dallo YouTube Theatre di Los Angeles (alle 23:00, ora di Parigi).

Déjà vu e “un po’ di più”

Lo spettacolo (lungo) di due ore dovrebbe permetterci di scoprire le future perle di console e PC. Ma è stato lui stesso ad annunciarlo: potrebbe essere di caratura inferiore rispetto agli anni precedenti e non dobbiamo aspettarci grandi novità. In un’intervista su Twitch, ha ammesso che “ci saranno sicuramente alcuni nuovi annunci, ma molti di essi si concentreranno su giochi esistenti che hanno nuovi aggiornamenti per i fan”. Dovremmo vedere l’alba all’orizzonte Anello Elden Ombra dell’Erdtree che arriva a fine giugno o anche avere un’anteprima della nuova proroga Destiny 2: Forma finale disponibile dal 4 giugno.

A questo si aggiungeranno nuove funzionalità già rivelate – e presentate nel trailer di annuncio – come Monster Hunter Wilds O Astrobot durante il PlayStation State of Play della scorsa settimana o anche altri annunci in giro Kingdom Come 2, Dragon Ball: Sparking Zero e senza dubbio Mito nero: Wukong che attendiamo con la stessa impazienza delle domande.

Forse Xbox farà conoscere all’SGF le prime informazioni sull’aggiornamento Campo stellare dopo il suo lancio poco brillante lo scorso anno. Ma chi sarà la sorpresa di quest’anno com’è stata Alan Wake 2 l’anno scorso. L’evento ha annunciato una cinquantina di partner, uno di loro deve avere un gioco segreto rapidamente disponibile da rivelare. Ci sono voci particolari sulla restituzione della licenza era del Drago.

Nessuna sorpresa da aspettarsi dal Summer Game Fest

Cattive notizie per i fan, Geoff Keighley ha anche elencato i titoli che non faranno parte della festa Metal Gear Solid Delta: Mangiatore di serpenti, il tanto atteso remake che potrebbe essere posticipato al 2025, Kingdom Hearts 4, Giuda O Il lupo tra noi 2. Non ci sarà nemmeno da aspettarsi un “Ancora una cosa” dantesca che aveva l’abitudine di tirarne fuori una alla fine del convegno. Se speravi in ​​immagini di GTA 6sarà necessario stirare.

Per l’organizzatore della SGF il 2024 è un anno meno entusiasmante del 2023 e molti titoli importanti arriveranno solo l’anno prossimo. Questa la spiegazione addotta per uno spettacolo al quale lui stesso, pur essendo noto per essere facilmente euforico, “solo un 8/10”.

Geoff Keighley, il creatore dei The Game Awards e del Summer Game Fest – JC Olivera / GETTY IMAGES NORD AMERICA / Getty Images via AFP

C’è da dire che il 2025 vedrà già l’arrivo dell’orco di Rockstar Games e che i big stanno affinando le armi dietro le quinte per contrastare l’egemonia sui videogiochi che sta emergendo. PlayStation ha tenuto la sua conferenza e, senza offendere Astrobot, non ha alcuna esclusiva importante per la fine dell’anno. Gli unici ad avere assi nella manica sono Xbox e Ubisoft. Ed entrambi terranno la propria conferenza con Xbox Showcase il 9 giugno (19:00, ora di Parigi) e Ubisoft Forward il giorno successivo (21:00).

Xbox e Ubisoft in agguato

Come l’anno scorso, anche se quest’anno sembrano essersi accordati per portarsi sotto l’insegna Summer Game Fest, i due editori potrebbero benissimo attirare tutte le luci della ribalta californiana con i loro eventi.

Xbox ha pianificato importanti annunci oltre a quello successivo Call of Duty Black Ops 6 che avrà il suo evento dedicato anche subito dopo il convegno. Siamo in attesa di vedere nuove immagini di Indiana Jones e l’Antico CerchioDi Favola O Dichiarato che avevano fatto una forte impressione, ma da allora sono scomparsi. Microsoft ha anche promesso sorprese. Con una trentina di studi nel suo portafoglio, e un posto da realizzare anche a Bethesda, non ci aspettiamo di meno dall’editore americano.

Da parte sua, Ubisoft ha cartucce da sparare. Si chiama Star Wars Outlaws, il gioco rivelato lo scorso anno e che uscirà il 30 agosto, ma anche il prossimo Assassin’s Creed Ombre, l’epopea nel Giappone feudale a novembre. Ma speriamo anche in qualcosa di inaspettato da parte dell’editore francese che, tra la sorpresa di tutti, ha presentato dell’ottimo Prince of Persia: La corona perduta. Lo sappiamo Xribelle O La rinascita della Divisione sarà in programma. Gradiremmo soprattutto notizie di Al di là del bene e del male 2, ma anche il remake di Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo il cui sviluppo è stato confermato.

Il programma del Summer Game Fest

Se la conferenza di apertura e gli incontri di Xbox e Ubisoft sono i momenti salienti del mese di giugno, anche altri sviluppatori e organizzazioni organizzano i loro eventi. Da segnalare in particolare Devolver, l’editore con incontri uno più pazzo dell’altro, di cui dovrebbe fornire informazioni in merito Lo scudiero Plusky O Piccoli passisuono strano simulatore di camminata sconnesso, durante il suo Devolver Digital. Se ti piacciono i giochi che ti fanno sentire bene, non perderti il ​​Wholesome Direct dell’8 giugno con, ogni anno, la sua quota di titoli che ti fanno pensare, ti rendono felice, fanno del bene, senza mai la minima traccia di violenza.

Giovedì 6 giugno

  • Guerrilla Collective (19:00 ora francese)

Venerdì 7 giugno

  • Vetrina del Summer Game Fest (23:00)
  • Day of the Devs: Summer Game Fest Edition (subito dopo)

Sabato 8 giugno

  • Devolver diretto (2 ore)
  • Il futuro di Play Direct (17:00)
  • Wholesome Direct (18:00)
  • Vetrina dei giochi latinoamericani (19:00)
  • Giochi guidati da donne (20:30)
  • Vetrina estiva del Future Games Show (21:00)

Domenica 9 giugno

  • Guerriglia collettiva (2h-7h)
  • Vetrina dei giochi Xbox (19:00)
  • Call of Duty Black Ops 6 Diretto (subito dopo)
  • Spettacolo di giochi per PC (22:00)

Lunedì 10 giugno

I più letti

-

PREV PS5, Nintendo Switch, Xbox… da dove vengono tutti i leak? Tutti gli occhi sono puntati sui dipendenti di questa piattaforma essenziale
NEXT L’inferno xenomorfico dell’universo alieno arriva nella realtà virtuale