Questa magnifica mountain bike elettrica, potente e leggera, non lesina in termini di autonomia

-

Orbea presenta la sua Rise VTTAE (mountain bike elettrica) nella versione 2025. È disponibile in due versioni e due finiture, da personalizzare tramite un elenco di componenti e soprattutto di colori.

Fonte: Orbea

Orbea continua a rinnovarsi e ad aggiungere numerose bici elettriche al suo catalogo, dopo la nuova Diem. L’ultima è la leggera e-MTB Rise, nella sua nuova generazione 2025. Il suo sottile telaio in carbonio è ancora più progettato per le prestazioni, oltre che per gli aspetti pratici. Questa mountain bike elettrica è dotata di 4 protezioni per l’uso fuoristrada e di uno spazio per riporre le chiavi esagonali in uno dei perni della sospensione posteriore.

Una e-MTB sospesa dalle prestazioni

Due modelli distinti compongono la gamma: LT e SL. L’Orbea Rise SL è la più leggera e agile, con sospensione anteriore e posteriore da 140 mm. Ha anche un’estensione dell’ammortizzatore posteriore in carbonio.

L’Orbea Rise LT si differenzia per la forcella anteriore da 160 mm e l’ammortizzatore posteriore da 150 mm con regolazione “Quickflip” a due posizioni. Altre differenze separano queste due varianti, come i freni, le ruote e i pneumatici Shimano XT. SL M10 e LT M10 utilizzano lo stesso deragliatore e sistema elettrico Shimano XT M8100 SGS Shadow Plus.

Il modello SL. // Fonte: Orbea

Orbea Rise LT 2025

Il modello LT. // Fonte: Orbea

L’Iberian VTTAE incorpora un motore Shimano EP8 RS, il più potente del produttore giapponese, con impostazioni di modalità a piacere. Nel tubo obliquo, l’Orbea Rise dispone di una batteria con una capacità di 420 Wh o 630 Wh a scelta. L’estensione da 210 Wh in formato canister è opzionale. Più capacità sì, ma un peso che aumenta di un kg a seconda delle dimensioni della batteria. Il VTTAE spagnolo oscilla ancora tra i 17 ed i 19 kg!

Orbea non annuncia l’autonomia della bici, ma specifica che lo è” Durata della batteria migliore della categoria per le avventure più epiche“. Solo quello !

Due Orbea Rise di fascia alta per più di 10.000 euro

Infine, altre due versioni ancora più high-end si rivolgono ai mountain biker esigenti con freni Shimano XTR M9120. Il Rise LT T-Team equipaggia una trasmissione elettronica Shimano XT Di2 M8150 e rotori dei freni anteriori da 203 mm. La Rise SL M-LTD preferisce la trasmissione SRAM XX Eagle AXS.

Colori Orbea Rise LT 2025
Una delle configurazioni colorate di Rise 2025. // Fonte: Orbea

Disponibile da maggio 2024, l’Orbea Rise è una e-MTB molto costosa, a partire da poco meno di 8.000 euro. Ecco il listino prezzi di questo fuoristrada biammortizzato:

  • Rialzo SL M10: 7.999 euro,
  • Rialzo LT M10: 8.499 euro,
  • Rise LT M-Team: 10.999 euro,
  • Rialzo SL M-LTD: 11.999 euro.

Sono disponibili quattro taglie dalla S alla XL. Particolarità, il cliente attinge da una gamma di colori per personalizzare la sua macchina: colore principale, colore secondario, loghi e perfino ruote!


-

NEXT Buon affare – L’oggetto connesso di Netatmo Teste termostatiche connesse per radiatori Valvola aggiuntiva “5 stelle” a 59,99 € (-22%)