Il Barça spinge per un giovane talento della squadra marocchina

-

Dopo aver esordito nelle file dell’AJ Jamila, passando poi per l’FC Rouen e il Quevilly Rouen Métropole, Hamony è passato all’AC Le Havre nel 2020. Notevole la sua prestazione durante la Coppa del Mondo U17 in Indonesia, dove ha aiutato i Lion Cubs del Marocco a raggiungere ai quarti di finale, ha notevolmente accresciuto la sua notorietà. Al torneo, ha segnato un gol decisivo contro la squadra ospitante, l’Indonesia, davanti a un pubblico di oltre 26.000 spettatori, mettendo in risalto il suo potenziale e attirando l’attenzione degli scout.

Oltre al FC Barcelona, ​​anche lo Stade Rennais, un altro forte club della Ligue 1, e un club italiano sconosciuto stanno mostrando un forte interesse per questo giovane talento. La scelta di Mohammed Hamony sarà cruciale per il resto della sua carriera, poiché intende entrare nell’élite del calcio europeo.

L’AC di Le Havre, riconosciuto per essere un tempio della formazione con ex studenti come Steve Mandanda, Riyad Mahrez e Paul Pogba, spera sicuramente di vedere Hamony seguire le orme dei suoi illustri predecessori. La storia, però, ci ricorda che passare per questa fucina di talenti non è sempre sinonimo di successo assicurato. Casi come quelli di Anthony le Tallec o Florent Sinama-Pongolle, che hanno lasciato Le Havre molto giovane per il Liverpool senza raggiungere le vette previste, illustrano chiaramente questa realtà.

Per Mohammed Hamony, l’obiettivo sarà quello di distinguersi e dimostrare che il suo talento può brillare ai massimi livelli, sia in Francia, Spagna che altrove in Europa. Le sue prossime decisioni potrebbero definire il futuro di una promettente carriera nel mondo del calcio.

-

PREV MotoGP, Assen: tempi di ripresa in Olanda
NEXT Il 1° torneo internazionale di beach soccer femminile a Saïdia, dal 10 al 14 luglio