La tua serata di domenica 15 giugno in Polinesia la 1a

La tua serata di domenica 15 giugno in Polinesia la 1a
La tua serata di domenica 15 giugno in Polinesia la 1a
-

Una serata che fa rima con sport. Scopri due programmi che ti porteranno alla ricerca di fortuna ed emozioni, ma anche di storia e nostalgia.

Punto di rottura – Domenica 16 giugno alle 19:30

Sullo sfondo di paesaggi mozzafiato,Il remake del film cult Kathryn Bigelow con Edgar Ramírez e Luke Bracey come headliner offre una produzione mozzafiato per gli amanti delle sensazioni estreme!

riassunto
Una serie di rapine in tutto il mondo sta mettendo a repentaglio l’equilibrio dei mercati finanziari. I criminali operano sia in moto nei grattacieli di New York che in “tute alari” per fuggire dagli aerei sopra la giungla. Johnny Utah, ex leggenda del motocross diventato agente dell’FBI, dovrà infiltrarsi nel gruppo di sportivi estremi sospettati di essere dietro queste sorprendenti rapine. Per guadagnare la loro fiducia, lo Utah affronta sfide folli, dal surf allo snowboard, dalla caduta libera all’arrampicata a mani nude. Mentre crede di aver individuato la mente delle rapine, si ritrova suo malgrado coinvolto nelle attività criminali del gruppo drogato di adrenalina, e dovrà andare oltre i suoi limiti per fermarli…

Con
Edgar Ramirez (Bodhi), Luca Bracey (Utah), Ray Winstone(Pappa), Teresa Palmer (Samsara), Matías Varela (Gommino), Clemens Schick (Scarafaggio), Tobias Santelmann (Zuppa)…

Acquario – Domenica 16 giugno alle 21:25

Duke Paoa Kahanamoku, cinque volte medaglia olimpica e originario delle Hawaii, ha infranto record e introdotto il surf nel mondo, il tutto superando sfide personali nella sua vita. Watermanesplora il suo viaggio e la sua eredità di nuotatore leggendario, pioniere e padre indiscusso del surf moderno, dopo che lo sport è stato incluso per la prima volta nei Giochi di Tokyo 2020 (2021).

Sono pochi quelli che non hanno mai sentito questo nome. Paoa Kahanamoku, soprannominato Duca, era una leggenda vivente negli anni ’10 per essere stato medaglia olimpica di nuoto, e soprattutto per le sue dimostrazioni di surf diventate leggendarie. Narrato da Jason Momoa, questo nuovo documentario ripercorre la storia di questo indiscutibile campione.

Attraverso filmati rari e interviste esclusive con le più grandi star del surf di oggi – inclusa la prima medaglia d’oro olimpica in assoluto, Carissa Moore -, Waterman ripercorre le vittorie, le lotte e il destino di questo pioniere del surf.

Dalle umili origini, Duke divenne famoso, diventando il volto delle Hawaii in cambiamento – e una parte vitale della sua industria turistica – mentre il territorio si evolveva da un regno indipendente a un 50e Stato americano. Eppure, relativamente poche persone al di fuori delle Hawaii conoscono l’intera portata dell’impatto di Duke sullo sport, sul salvataggio di vite umane e sulla lotta contro i pregiudizi e il razzismo.

Attraverso gli incredibili risultati atletici di Duke e la sua personale dottrina dell’aloha, il film esplora un tema che risuona ancora oggi – il ruolo dello sport nell’abbattimento delle barriere sociali – e celebra i suoi trionfi e la filosofia di inclusione, sfidandoci ad abbracciare la diversità e integrare una filosofia della vita che promuove il rispetto degli altri.

-

PREV Erik ten Hag prolungherà il suo contratto con il Manchester United!
NEXT L’erba c’è: otto giocatori da tenere d’occhio