Regione – Giochi Olimpici-2024 – Pentathlon moderno: “Giochi in casa, sinceramente fa paura”, dice Prades

Regione – Giochi Olimpici-2024 – Pentathlon moderno: “Giochi in casa, sinceramente fa paura”, dice Prades
Regione – Giochi Olimpici-2024 – Pentathlon moderno: “Giochi in casa, sinceramente fa paura”, dice Prades
-

Valentin Prades ha vissuto la tristezza personale di Rio 2016, dove arrivò a morire ai piedi del podio (4e) del pentathlon moderno per le sue prime Olimpiadi, nonostante una furibonda rimonta, in terra carioca. Ha vissuto anche la delusione sportiva di non poter difendere le sue chance fino alla fine del 2021 a Tokyo, a causa della lotteria dei cavalli (7e), in uno stadio vuoto a causa delle porte chiuse imposte dalla pandemia Covid.

“Sentiamo chiaramente la pressione”

Tutte queste esperienze gli daranno anima e forza in più dall’8 al 10 agosto? Lo spera il Ventabrennais, ancora una volta numero 1 francese del ranking in vista delle Olimpiadi. Non sarà troppo in un contesto molto speciale: in quindici anni di alto livello mondiale tra i seniores, Prades ha disputato solo quattro competizioni internazionali in Francia. E ancora, niente di paragonabile a quello che ci aspetta quest’estate, all’Arena Paris Nord (Villepinte) per la scherma, e nei giardini del Castello di Versailles per gli altri eventi (equitazione, nuoto e laser-run).

“Sentiamo chiaramente la pressione, indica questo ragazzo solido eppure così sicuro, forte, dall’altezza del suo metro 93. La questione non è: “Mi mancherà?”. Semplicemente giocheremo i Giochi, in casa, davanti a 15.000 persone. Onestamente, è spaventoso.

“Un’esperienza mozzafiato”

E per riprendersi in fretta, travolgendo con una risata: “Va bene anche questo, è una situazione stimolante”. L’attuale numero 8 del mondo può essere spiegato: “Già giocare alle Olimpiadi è qualcosa di incredibile. Ma qui, essere a casa… Quando vedrò la foto del sito, le tribune saranno alte 50 metri, ci saranno 15.000 persone un’esperienza mozzafiato, unica e spaventosa. In generale non siamo abituati ad avere decine di migliaia di persone quindi qui, con un pubblico un po’ acquisito, sarà un’esperienza unica per poterlo sperimentare non mi lamento.

A 31 anni, Valentin Prades ha abbastanza esperienza e spalle abbastanza larghe per considerare l’evento. È recente 2e Il posto nella finale della Coppa del mondo di pentathlon, a fine maggio ad Ankara, lo rassicurava. “Ho avuto un inizio di stagione non facile, faticando ad essere costante negli aspetti tecnici (tiro a segno, scherma), lui spiega. Ho fatto quattro gare in sei settimane, non ho avuto il tempo di lavorare tra una e l’altra. Ho messo molta pressione su me stesso per fare bene nella finale della Coppa del Mondo, e così è stato, quindi sono abbastanza soddisfatto.”

“Nove settimane di preparazione completa”

Confermando allo stesso tempo la sua qualificazione per Parigi-2024, dopo aver vinto una quota nel luglio 2023 ai Giochi Europei, Prades ha così potuto saltare i Mondiali 2024 questa settimana. Un vero sollievo perché è riuscito a scappare da un estenuante viaggio in Cina, dove infuria l’ondata di caldo (più di 42°C). “Per me era l’ideale prepararmi bene per le Olimpiadi, conferma. Mi ha permesso di prendermi una pausa prima di affrontare davvero le nove settimane di preparazione che restano, a tutto gas, per poterlo fare gradualmente, con la massima calma possibile, anche se sentiamo la pressione aumentare bruscamente.”

Anche Valentin Prades e i suoi compagni di squadra, pentatleta dell’Insep, lo sono talvolta “sfide” nella simulazione della competizione, per prepararsi al meglio, ancora una volta, a tutti i pericoli che potrebbero presentarsi loro quest’estate. “Ci prepariamo soprattutto per la folla, per il pubblico, che farà molto rumore, soprattutto durante la ripresa (dell’ultima e decisiva corsa laser), lui spiega. Lavoriamo su sessioni con disturbatori, persone che urlano, persone che sventolano bandiere nel campo visivo.”

“Il sostegno del pubblico francese darà inevitabilmente un’energia incredibile”

Qualunque cosa accada, il provenzale – vicecampione del mondo 2018 – non ha paura di farsi inibire dall’atmosfera. Al contrario: intende presenziare alla cerimonia di apertura sulla Senna il 26 luglio per usarla come tappa preparatoria per soddisfare l’entusiasmo popolare. “Può già farci sentire ciò che provoca la folla, il pubblico a casa, insiste. Il sostegno dei francesi non può che rafforzarmi, anche se c’è un briciolo di apprensione. Quando saremo in campo darà inevitabilmente un’energia incredibile che forse intimidirà gli altri. Ma deve essere un vantaggio casalingo per gli atleti francesi.”

-

PREV La Rochelle. A che ora e su quale canale televisivo guardare in diretta la semifinale?
NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1