Calcio nel Gers: l’US Aignan segna una magnifica doppietta ad Auch

-

l’essenziale
Le due squadre americane dell’Aignan hanno brillato questo sabato 8 giugno ad Auch vincendo la Gers Jeff Aucourt Cup, contro il Pavie II, e la Jean-Fourcade Reserve Cup, a scapito del Vic-Fezensac II.

Giornata da sogno per gli abitanti di Aignan. Le due squadre maschili statunitensi hanno regnato sovrane durante la finale giocata questo sabato sul campo dello stadio Éric Carrière di Auch.

Gers Cup Jeff Aucourt: Aignan conserva la sua proprietà

Gli Aignanais mantengono il trofeo dopo un successo combattuto contro il Pavie II.
DDM – SEBASTIEN LAPEYRERE

Aignan 1 – Pavia II0

MT: 1-0

Per Aignan: Guillebaut (35e)

Arbitri: Il signor Grégory Loubet assistito dal signor Kevin Delval e dal signor Denis Dupin

AIGNAN: Laffargue – Blanchard Carsena, Tessie, Capin, Herman (berretto), An Rigaud (Matumona Makanga 41e), Serrin (Al. Rigaud 12e), Lassine, Guillebaut, Di Gregorio, Petety (Dual 48e poi Moto Rubio 71e). Non è entrato: Kagnini. Allenatori: Maxime Aurensan. Cartellino giallo: Tessie (37°)

PAVIA II: Catala – Batista (Couderc 71°), Carretero (berretto), Pujos, Benoit (Figadere 90°), Callegari, Fayol, Camara (Comminges 41°), Pau (Ramon 61°), Delcros, Vilon. Non è entrato: Desbiendras. Allenatori: Aurélien Sacarot. Cartellino giallo: Camara (11e)

Vincitore l’anno scorso contro il Sud Astarac, l’US Aignan intendeva ripetere la prestazione contro il Pavie II sabato sera, nella finale della Coppa Gers Jeff-Aucourt. Lo fa, per una doppietta storica, due ore dopo aver visto le sue riserve vincere la Coppa Jean-Fourcade (leggi sotto).

La finale è stata davvero una grande lotta tra due grandi squadre. Possiamo rendere omaggio a questo titolo a Pavie II, che ha combattuto una valorosa lotta contro il campione D1. In una sorta di tensione permanente, fin dall’inizio, Pavien Camara è stato molto felice di ricevere solo un giallo (11°) mentre Serrin ha dovuto lasciare temporaneamente per un infortunio. Tre minuti prima, lo sfortunato numero 7 Aignanais aveva già visto il suo tiro colpire il palo destro di Catala.

I Pavien (vestiti di bianco) non erano indegni ma dovettero piegarsi alla parte più forte.
DDM – SEBASTIEN LAPEYRERE

Gli Stati Uniti sono stati molto efficienti nell’alternare il gioco corto con quello lungo. Che fosse Petety sulla fascia destra, Di Gregorio alla guida o Herman sulla rampa di lancio a centrocampo, il pericolo arrivava da ogni parte. Alle 22e, Capin era sul punto di aprire le marcature ma Catala è stato imperiale sulla sua linea. Per inciso, il portiere pavese è stato bravissimo anche sulla ribattuta su palo di Serrin.

Insistendo, Aignan, con un colpo di testa rabbioso di Guillebaut, fa cedere Pavie II (1-0, 35esimo). Rimpiangeremo il fatto che questo gol abbia subito una grossa contestazione da parte della panchina di Pavien, perché lo spostamento è stato effettuato su una palla giocata velocemente mentre l’arbitro centrale stava scambiando con Pavien incriminato. Il club dell’Old Bridge non dovrebbe concentrarsi su questo epifenomeno arbitrale perché sarà il secondo atto (espulsione dimenticata di Catala e rigore omesso su Rigaud) a riequilibrare l’ago della bilancia.

I giovani tifosi dell'Aignan hanno dato voce allo stadio Eric Carrière di Auch.
I giovani tifosi dell’Aignan hanno dato voce allo stadio Eric Carrière di Auch.
DDM – SEBASTIEN LAPEYRERE

Dove il FCP può avere rimpianti, è innegabilmente in occasione del suo numero 14, Baptiste Ramon, che mancherà il bersaglio e il pareggio dopo una magnifica opera di Jérémy Pau (85esimo). Alla fine, Aignan è un bel vincitore della Coppa del Gers e tutta la squadra era in sintonia, dal portiere Laffargue al capocannoniere Guillebaud. Gli Stati Uniti hanno quindi vissuto una giornata memorabile con una doppietta al loro attivo. Abbastanza per sperare di vedere questo club fare bene in R3 la prossima stagione.


Coppa delle Riserve Jean-Fourcade: Aignan II domina Vic-Fezensac II

I riservisti americani di Aignan hanno fatto esplodere la loro gioia.
I riservisti americani di Aignan hanno fatto esplodere la loro gioia.
DDM – SEBASTIEN LAPEYRERE

Aignan II 2 – Vic-Fezensac II 0

MT: 2-0.

Per Aignan II: Roma (35° e 45+1° rigore).

Arbitri: M.Nourdine Berqach assistito da A. Deleglise e J.-P Mendy.

AIGNAN II: Laffargue – Vallet (cap), Marie (Prum 46°), Duale, Descat, Burgan, Anastase (Descat 25°), G.Magalhaes Oliveira, Ladoues, Roma (Corradi 46°), Biremont (Cissokho 25°). Allenatori: Yohan Lanux.
VIC-FEZENSAC II: Dupeyron – Arslanian (Lapeze 62°), Couillez, Narigueta Alves, Bourrust, Auger (Favarin 54°), Saint Martin, Barbat, Veraguas (Dahrouch 36°), Baelde (Linea 36°), Fonteyne (cap). Allenatori: Fabien Petitjean. Cartellino giallo: Dahrouch (82°), Bouurrust (86°)

Prima del successo della squadra del gagliardetto, la riserva statunitense dell’Aignan ha aperto la strada alle 18, vincendo senza tremare (2-0) contro la riserva del Vicoise. Tuttavia, l’inizio della partita è stato un tango con una squadra UAV che cercava di pianificare rapidamente e di condurre la classifica fino alla rottura dell’acqua. Fabien Petijean ha poi effettuato un doppio cambio e al suo rientro Cissokho si è messo in luce. Bisognerà aspettare il 35′ perché il tiro di Magalhaes Oliveira chiuda una partita di flipper sui piedi del numero 10 Alexandre Roma, che spiazza il portiere del Vicois (1-0, 35esimo).

Gli Aignanais presero la misura dei Vicois.
Gli Aignanais presero la misura dei Vicois.
DDM – SEBASTIEN LAPEYRERE

Prima dell’intervallo l’Aignan ha addirittura raddoppiato su rigore della stessa Roma a seguito di una sfortunata e non evidente mano dell’UAV nella sua area (2-0, 45+1). Nella ripresa, Vic-Fezensac II si è fatto più minaccioso, ma né il colpo di testa di Dahrouch (56°) né il cross di “Cap” Fonteyne (59°) sono riusciti a ingannare la vigilanza del portiere Laffargue. Il Vicois, volontario ma letteralmente spaccato in due, non riuscirà mai a mettere davvero in svantaggio gli Usa. Senza dubbio e grazie a due piccoli lanci di dadi, Aignan II vinse la coppa delle riserve.

-

PREV Tour de France – Bahrain Vittorioso: Buitrago in testa
NEXT Ciclismo. Road – Italia – Alberto Bettiol: “Uno dei giorni più felici della mia vita…”