“Tutto quello che è successo quando ero giovane, lo metto in un angolo della testa”: Léolia Jeanjean pronta a continuare la sua rinascita contro Swiatek

“Tutto quello che è successo quando ero giovane, lo metto in un angolo della testa”: Léolia Jeanjean pronta a continuare la sua rinascita contro Swiatek
“Tutto quello che è successo quando ero giovane, lo metto in un angolo della testa”: Léolia Jeanjean pronta a continuare la sua rinascita contro Swiatek
-

Evitata dalla sua Federazione per una wild card, Léolia Jeanjean ha dimostrato il suo valore superando le qualificazioni per raggiungere il primo turno del Roland-Garros dove affronterà Iga Swiatek, questo lunedì, dopo un inizio di carriera sconvolto.

Tutti i giocatori del circuito mondiale si ostinano a dirlo: le qualificazioni ad uno Slam possono essere paragonate a una giungla spietata dove solo i più forti escono vivi dopo aver vinto anche un’inezia tre partite di fila. Cosa che non accade così spesso in una stagione per molti di questi giocatori, in tutti i turni messi insieme.

In questo piccolo gioco c’è una donna di Montpellier che eccelle. Come durante gli Australian Open di inizio anno, Léolia Jeanjean è riuscita ad accedere al tabellone finale del Roland-Garros attraverso quello che lei stessa definisce, “la guerra” titoli di studio.

Ma qual è, in definitiva, la ricetta? “Non lo sosorrise. Quello che è certo è che supero me stesso. Penso che l’aspetto mentale giochi un ruolo enorme nelle qualifiche perché siamo tutti molto nervosi. Per me è davvero qualcosa che mi dà la carica. Penso che dimostri che ho ancora il livello per giocare in classifica”spiega l’unica francese uscita dalle qualifiche la settimana scorsa.

Due carriere in una

Andare a prendere le cose da sola, la residente dell’Hérault sa cosa significa. Da diversi anni Jeanjean si è trasformato in una fenice. Dopo un inizio di carriera molto, molto promettente, in cui ha lavorato fianco a fianco con Caroline Garcia e Kristina Mladenovic, e i grandi marchi si sono subito interessati a lei, un grave infortunio l’ha uccisa durante il suo primo volo.

Partendo da zero dopo gli studi negli Stati Uniti quando non parlava una parola d’inglese, la nativa di Montpellier ha prima segnato i suoi primi punti prima di moltiplicare i tornei e giocare il suo primo Roland-Garros, a tre anni.

“Questo è solo il mio terzo anno sul circuito”

Durante il quale onorò il suo invito battendo l’allora numero 8 del mondo, Karolina Pliskova. “A quel punto avevo davvero ricominciato una nuova carrieralei dice. Tutto quello che è successo quando ero giovane, lo ripongo in un angolo della mia mente.”

“Avevo 18 anni, oggi ne ho 28 e di acqua è passata sotto i ponti. Da allora ho studiato e sono tornato dal nulla. Adesso per me è tutto nuovo, è un po’ come se fossi giovane perché è solo il mio terzo anno sul circuito.”aggiunge.

“Considerate le prigioni che ha dato a diversi giocatori tra i primi 20 e i primi 10…”

Léolia Jeanjean avrà comunque dei brividi questo lunedì pomeriggio quando entrerà alla Corte Philippe-Chatrier. Dove dovrà affrontare la regina del tennis femminile del momento, la polacca e numero 1 del mondo, Iga Swiatek.

“Sulla carta è ancora il sogno di tanti giocatorisorrise. Cercherò di divertirmi il più possibile. E se non fosse andata bene, non sarei stato l’unico, viste le galere che ha dato a diversi giocatori dei primi 20 e dei primi 10…”

-

PREV I Glasgow Rangers vogliono Igamane (FAR) per due milioni di euro, affare sospeso per visite mediche
NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1