Alpine-Renault e Pierre Gasly si godono una brillante Q3 a Monaco

Alpine-Renault e Pierre Gasly si godono una brillante Q3 a Monaco
Alpine-Renault e Pierre Gasly si godono una brillante Q3 a Monaco
-

Dopo un venerdì complicato che lasciava poche speranze per la prestazione dell’Alpine-Renault a Monaco, sabato ha mostrato un lato completamente diverso per la squadra francese. Già nella EL3 del mattino, Pierre Gasly ha fatto segnare un promettente undicesimo tempo. In qualifica è semplicemente l’impresa per cui il normanno era venuto, con una Q3 trasformata in decima posizione. Non è da meno Esteban Ocon, con la Q2 e l’undicesimo tempo.

L’Alpine-Renault è quindi riuscita nell’impresa di trovare prestazioni tra venerdì e sabato, grazie anche all’enorme lavoro di Jack Doohan, il pilota di sviluppo, a Enstone. Il volto mostrato oggi dall’A524 è particolarmente soddisfacente, poiché è la prima volta in questa stagione che entra in Q3. Questa prestazione è opera di Pierre Gasly, autore di un impressionante quinto tempo nella Q2. In questa fase finale delle qualifiche, il normanno era sulla buona strada per conquistare l’ottava posizione ma un errore all’ultima curva lo ha costretto a partire decimo domenica.

Esteban Ocon conferma il buon livello di prestazione dell’Alpine-Renault, visto che è riuscito anche ad agguantare una top 10. Il suo ultimo tentativo, però, è fallito ma partirà undicesimo. Una posizione ideale per raccogliere punti questa domenica. Questo è anche l’obiettivo della squadra dopo queste qualifiche, soprattutto su un circuito dove i sorpassi sono complicati. Ma qualunque cosa accada in gara, questa Q3 di Pierre Gasly è già una grande carica di motivazione dopo il primo punto conquistato a Miami.

Pos. Pilota Squadra Tempo Spacco Torri
1 C.Leclerc Ferrari 1:11.369 26
2 Signor Verstappen Red Bull Racing Honda RBPT 1:11.566 +0,197 s 27
3 L.Hamilton Mercedes 1:11.710 +0,341 s 25
4 O.Piastri MclarenMercedes 1:11.901 +0,532 s 25
5 S.Perez Red Bull Racing Honda RBPT 1:11.923 +0,554 s 24
6 G. Russell Mercedes 1:11.968 +0,599 s 33
7 C.Sainz Ferrari 1:11.979 +0,610 s 26
8 L. Norris MclarenMercedes 1:11.988 +0,619 s 24
9 Y. Tsunoda RB Honda RBPT 1:11.991 +0,622 s 27
10 F.Alonso Aston Martin AramcoMercedes 1:12.087 +0,718 s 25
11 P.Gasly Renault alpina 1:12.144 +0,775 s 26
12 A.Albon WilliamsMercedes 1:12.180 +0,811 s 24
13 N. Hulkenberg Haas Ferrari 1:12.192 +0,823 s 24
14 K. Magnussen Haas Ferrari 1:12.216 +0,847 s 31
15 L.Passeggiata Aston Martin AramcoMercedes 1:12.331 +0,962 s 25
16 E.Ocon Renault alpina 1:12.472 +1.103s 25
17 L.Sergente WilliamsMercedes 1:12.703 +1.334s 21
18 D.Ricciardo RB Honda RBPT 1:12.829 +1.460s 28
19 Z. Guanyu Calcia la Sauber Ferrari 1:13.830 +2.461s 28
20 V. Bottas Calcia la Sauber Ferrari 2
Pos. Pilota Squadra Q1 Q2 Q3
1 C.Leclerc Ferrari 1:11.584 1:10.825 1:10.270
2 O.Piastri MclarenMercedes 1:11.500 1:10.756 1:10.424
3 C.Sainz Ferrari 1:11.543 1:11.075 1:10.518
4 L. Norris MclarenMercedes 1:11.760 1:10.732 1:10.542
5 G. Russell Mercedes 1:11.492 1:10.929 1:10.543
6 Signor Verstappen Red Bull Racing Honda RBPT 1:11.711 1:10.745 1:10.567
7 L.Hamilton Mercedes 1:11.528 1:11.056 1:10.621
8 Y. Tsunoda RB Honda RBPT 1:11.852 1:11.106 1:10.858
9 A.Albon WilliamsMercedes 1:11.623 1:11.216 1:10.948
10 P.Gasly Renault alpina 1:11.714 1:10.896 1:11.311
11 E.Ocon Renault alpina 1:11.887 1:11.285
12 N. Hulkenberg Haas Ferrari 1:11.876 1:11.440
13 D.Ricciardo RB Honda RBPT 1:11.785 1:11.482
14 L.Passeggiata Aston Martin AramcoMercedes 1:11.728 1:11.563
15 K. Magnussen Haas Ferrari 1:11.832 1:11.725
16 F.Alonso Aston Martin AramcoMercedes 1:12.019
17 L.Sergente WilliamsMercedes 1:12.020
18 S.Perez Red Bull Racing Honda RBPT 1:12.060
19 V. Bottas Calcia la Sauber Ferrari 1:12.512
20 Z. Guanyu Calcia la Sauber Ferrari 1:13.028

-

NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1