Campionato di lotta araba. Tre medaglie d’oro per il Marocco

Campionato di lotta araba. Tre medaglie d’oro per il Marocco
Campionato di lotta araba. Tre medaglie d’oro per il Marocco
-

Il Marocco ha vinto tre medaglie d’oro durante la prima giornata del Campionato arabo di freestyle, greco-romana e femminile (U17 e U23), che si è aperto giovedì al Palazzo dello Sport di Amman.

Le prime due medaglie di metalli preziosi sono state ottenute nella categoria -23 maschile (lotta libera), da Tarik Benhachem (-57 kg) e Saad Amandar (-86 kg), dopo la vittoria in finale rispettivamente contro i giordani Suhib Ramzi Al-Marafi (7 punti a 5) e Omar Fawzi Al-Lahham (8-5).

La terza medaglia è stata opera di Malak Sabry nella categoria -73 kg, incoronata a spese dell’algerina Melissa Belaid, che si è accontentata dell’argento dopo essersi ritirata dalla finale per infortunio.
Il Marocco partecipa a questa competizione, che si concluderà sabato, con una selezione maschile e un’altra femminile.

Oltre ai tre lottatori incoronati giovedì, i colori nazionali sono difesi da Zineb Ech-Chabki (57 kg) e Zineb Hassoun (53 kg), tra le donne, sotto la guida del ct della nazionale il tunisino Faouzi Kharraz, e da Ismail Etaalbi (63 kg), Wissem Kouisso (97 kg), Mouad Jahid (60 kg) e Souhaib Khoudar (72 kg), tra gli uomini, guidati dal tecnico francese Rémi Tschirhart.

Questo incontro costituisce una grande occasione di preparazione per i nostri lottatori under 17 in vista, a breve termine, dei Campionati del Mondo di categoria, in programma il prossimo agosto-settembre sempre ad Amman, ha spiegato l’allenatore nazionale al MAP.

“Ci siamo preparati bene per questo incontro e continueremo con questo ritmo perché abbiamo nel mirino altre competizioni di alto livello”, ha spiegato.

Della delegazione marocchina, guidata dal secondo vicepresidente della Federazione reale marocchina delle lotte associate e vicepresidente dell’Unione araba di disciplina, Mokhtar Fetouaki, fanno parte anche i giudici Alaoui Moutouakil e Hicham Oubri.

Le gare di questa prima giornata si sono svolte alla presenza del presidente dell’Arab Wrestling Union, Kamal Bouazaiz, del presidente della Royal Moroccan Federation of Associated Wrestling, Fouad Maskout, anche lui membro del Comitato Esecutivo dell’International Wrestling Union. lotta e funzionari delle delegazioni partecipanti.

Organizzato dalla Federazione Giordana di Lotta in collaborazione con l’Unione Araba, questo evento riunisce quasi 200 lottatori provenienti da undici paesi.

-

PREV Sorpresa: Enzo Scifo torna nel calcio belga in un ruolo completamente nuovo! – Tutto il calcio
NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1