GTWC Europe – Il Team WRT monopolizza le pole a Misano

GTWC Europe – Il Team WRT monopolizza le pole a Misano
GTWC Europe – Il Team WRT monopolizza le pole a Misano
-

La BMW M4 GT3 – Team WRT ha brillato nella Q1 della notte italiana, per quella che sembrava una doppietta per le vetture bavaresi. Dries Vanthoor era sulla buona strada per conquistare la pole in 1’31″423 sulla n. 32, con 14 millesimi di vantaggio su Maxime Martin (n. 46). Ma il giro del più giovane Vanthoor ha visto annullare il suo miglior giro per aver superato i limiti della pista, offrendo la pole position a Maxime Martin e al suo compagno di squadra Valentino Rossi, sul terreno di casa del pilota italiano.

Ben Green (Ferrari 296 GT3 n°14 – Emil Frey Racing) scatterà dalla prima fila e precederà Mattia Drudi (Aston Martin Vantage GT3 n°7 – Comtoyou Racing) e il poleman della Coppa di Bronzo Marvin Dienst (Porsche 911 GT3 R n° 54 – Dinamica GT). La terza fila sarà 100% WRT con il poleman della Silver Cup Calan Williams (BMW n°30 – Team WRT) al fianco di Dries Vanthoor.

La prima Lamborghini Huracan GT3 EVO2 n°72 – Barwell Motorsport di Patrick Kujala sale in 7° posizione. La migliore McLaren 720S GT3 EVO n°159 – Garage 59 di Tom Gamble partirà in 9° posizione insieme alla migliore Audi R8 LMS GT3 n°88 – Tresor Attempto Racing di Christopher Haase.

Delusione invece per la Mercedes-AMG GT3 EVO dato che le due vetture Pro, la n°9 – Boutsen VDS di Jules Gounon e la n°48 – Winward Racing Team Mann Filter di Maro Engel, occupano solo la 20esima e la 21esima posizione.

La pole nella Gold Cup va a Lucas Légeret (Audi n°111 – CSA Racing).

Nella Q2, Charles Weerts si è assicurato la pole position con la BMW #32 del Team WRT, questa volta senza superare i limiti della pista, con la pole position ottenuta in 1’31″558. Questa è la prima pole position per Weerts dai tempi della BMW.

Lucas Auer riporta il sorriso nel clan Mercedes-AMG, con il secondo tempo a 28 millesimi con la Mercedes numero 48 – Winward Racing Team Mann Filter. Giacomo Altoe (Ferrari n. 69 – Emil Frey Racing) segue in terza posizione e partirà al fianco del poleman della Gold Cup Simon Gachet (Audi n. 111 – CSA Racing), per una doppietta di classe per il team di Kévin Chanas.

Ottimo quinto posto per Valentino Rossi (BMW n°46 – Team WRT) davanti alla McLaren n°159 – Garage 59 di Benjamin Goethe e alla Porsche n°96 – Rutronik Racing di Patric Niederhauser. Ivan Klymenko ha conquistato la pole position nella Silver Cup con l’Audi n. 26 – Saintéloc Racing mentre Jonthan Hui ha portato la Ferrari n. 93 – Sky Tempesta Racing in pole nella Coppa di Bronzo.

Gara 1 della GT World Challenge Europe Sprint Cup a Misano scatterà domani alle 14 e sarà seguita in diretta video su Endurance-Info.

Gli orari sono QUI (Q1) e QUI (Q2)

-

NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1