L’OM viene massacrato!

L’OM viene massacrato!
L’OM viene massacrato!
-

Ultima rappresentante francese in Coppa dei Campioni dopo l’uscita del Paris Saint-Germain dalla Champions League, l’Olympique de Marsiglia ieri sera a Bergamo ha portato con sé tutte le speranze del calcio francese e del Paese. Contro l’Atalanta, la squadra di Jean-Louis Gasset sperava di farcela dopo aver subito un pareggio (1-1) all’andata al Vélodrome d’Orange. Ma ieri sera contro la Dea non sono mai realmente riusciti ad esistere. La squadra di Gian Piero Gasperini ha vinto 3-0 al Gewiss Stadium.

Il resto dopo questo annuncio

Olimpionici lucidi e delusi

Eliminati, i marsigliesi sono rimasti ovviamente molto delusi. Dopo la partita, Gasset è stato molto lucido sulla prestazione della sua squadra. Jean-Louis Gasset: “È inspiegabile. È inspiegabile passare da una settimana all’altra, gareggiando con una buona squadra e oggi, qualificarsi per una finale, essere battuto nell’aggressività, in tutti i duelli, questa è l’immagine della stagione. Avevamo un po’ di speranza rispetto all’andata. Ma siamo ricaduti nei nostri errori… Così caldo, quando vediamo le partite europee giocate in trasferta, eravamo un po’ nello stesso letargo. È incomprensibile.”

Leggere
OM: il dato spaventoso contro l’Atalanta

Samuel Gigot è della stessa opinione. Le sue parole sono trasmesse da Il Foceano. “Sì, è vero, molto triste, molto deluso. Non penso che siamo stati bene stasera. Non eravamo all’altezza. Penso che sapessimo che sarebbe stata una squadra che avrebbe messo molta intensità, molti duelli. E quando perdi così tanti duelli in una partita del genere, non è possibile, soprattutto in una semifinale di ritorno. Quindi molto deluso, perché ci sarebbe piaciuto portare un intero pubblico. Ci sarebbe piaciuto andare in finale, ma purtroppo stasera finisce lì”. Il difensore poi lo ha fatto di nuovo.

Il resto dopo questo annuncio

Sostenitori disgustati

“Penso che ci abbiano soffocato. Questo è quello che volevano. Gioca uno contro uno ovunque. E lo abbiamo visto allo scoccare dell’ora, penso che abbiano preso un vantaggio psicologico, fisicamente erano migliori di noi, ma… molto, molto deluso, è difficile da spiegare. Non sono solo gli olimpionici ad essere delusi. Lo sono anche i tifosi, che hanno spinto la squadra a Bergamo come altrove. Interrogati da La Provence, molti di loro hanno mostrato la loro rabbia dopo l’incontro. Uno ha menzionato in particolare l’occasione di Iliman Ndiaye nel 60esimo. “La svolta della partita” secondo lui.

Nelle colonne di pariginogli ha detto un altro tifoso del Marsiglia: “Sono disgustato… i giocatori non hanno giocato metà della Coppa dei Campioni (…) L’OM è troppo debole per sperare in qualcosa stasera (ieri)”. Anche la stampa non è gentile con i Focesi. “Inesistenti a Bergamo, gli Olimpici si fermano in semifinale di Europa League”COME Provenza prima di dire altro. “Sul prato dello stadio Atleti Azzurri d’Italia vagavano addirittura come undici anime perdute, a mille chilometri dal volto conquistatore esibito la settimana scorsa al Vélodrome. Ademola Lookman (30), Matteo Ruggeri (52) ed El Bilal Touré (90+5) hanno spento la fiamma tremolante del marsigliese perduto, senza impatto né intensità, senza idee né talento.

Il resto dopo questo annuncio

Media che non risparmiano l’OM

Prosegue il quotidiano regionale: “quante classi di differenza questo giovedì sera (ieri) tra Bergamaschi e Provençaux, tra una squadra giocosa e un’altra pietrificata? Troppo, e anche abbastanza per non rimpiangere mai davvero l’occasione sprecata da Pierre-Emerick Aubameyang (in lacrime a fine gara) all’andata. Dalla sua parte Il parigino ha scritto : “questa volta il Marsiglia non aveva la fiamma. Surclassato dall’Atalanta (3-0), l’OM ha visto la sua epopea europea finire bruscamente nella semifinale di Europa League, giovedì sera (…) A Bergamo, l’OM è stato bruscamente colto dai suoi limiti. E sono tanti: goffi e senza idee con la palla, tremavano ogni volta che perdevano palla. Piuttosto freschi fisicamente all’uscita, questa volta sono implosi davanti alla tintoria di Bergamo”.

Il gruppo ha parlato di un”tortura“e giocatori”superato a tutti i livelli” chi ha “hanno perso la mezza finale compensata dai loro difetti”. Il quotidiano sportivo aggiunge che ha l’impressione che l’Atalanta sia in superiorità numerica e che l’OM non abbia fatto nulla per essere all’altezza di questo incontro. Da parte sua, 20 Minutes titolava “I marsigliesi salutano l’Europa League dopo una sculacciata” prima di aggiungere: “Gli uomini di Jean-Louis Gasset non hanno mai trovato la soluzione contro la squadra di Gasperini ed era già un miracolo finire 1-0 all’intervallo. Alla fine hanno sfondato nel secondo periodo chiudendo con una sculacciata, 3 gol a 0. I marsigliesi non possono avere molti rimpianti perché sono stati dominati, a parte quello di non aver mai giocato. L’avventura in Europa League si conclude quindi a Bergamo, resta solo una piccolissima speranza di conquistare la qualificazione alla Coppa dei Campioni attraverso la Ligue 1.. Dovremo dimenticare in fretta questo fallimento e rialzarci.

Pub. IL 10/05/2024 08:14
Aggiornamento 10/05/2024 08:48

-

PREV Delfinato: Mads Pedersen, l’uomo forte della Francia
NEXT Il disagio di Michel Bergeron danneggia la reputazione di TVA Sports