ASSE è cambiata dopo il cambio di leadership. Un progetto completamente diverso, basato sul lavoro di medio-lungo termine con giocatori giovani da far crescere. L’opportunità per i giocatori del centro sportivo di fare una svolta che potrebbe rivelarsi importante per approdare al calcio professionistico.
Mathis Amougou è con Louis Mouton, i due debuttanti del centro d’allenamento che hanno beneficiato del maggior tempo di gioco dall’inizio della stagione. Un terzo giocatore mostra il naso, si tratta di Djylian N’Guessan. Dall’arrivo di Eirik Horneland, l’allenatore norvegese ha riposto la sua fiducia nel nazionale francese U16 al quale ha regalato i suoi primi minuti da professionista.
Djylian N’guessan (ASSE), finalmente un 9 realizzato a Forez
Djylian N’Guessan, giovane talento di 16 anni, è una delle rivelazioni dell’AS Saint-Étienne (ASSE). Attaccante promettente, ha recentemente esordito in Ligue 1, facendosi notare per maturità e qualità tecniche.
Professionista da novembre 2024, il suo contratto durerà fino a giugno 2027. Loïc Perrin, ha detto qualcosa dopo la sua firma: “L’acquisto professionale di un giocatore come Djylian è un successo per tutti gli ingranaggi del club. Alla sua età dimostra già grandi capacità, anche se è solo all’inizio della carriera e i passi da fare sono ancora tanti. Lui incarna il nostro progetto che fa affidamento sul Centro di Formazione per sviluppare i giovani talenti. Il suo senso dello scopo gli è già valso il sostegno di molti club francesi e stranieri. sceglie di impegnarsi con l’AS Saint-Étienne dimostra di voler far parte della nostra avventura”.
Esordio in Ligue 1
- Contro il Reims : Notevole entrata in campo, che mostra la sua vivacità e la sua voglia di incidere nonostante il poco tempo in campo.
- Contro il PSG : Anche se aveva a disposizione solo pochi minuti, ha dimostrato una grande capacità di gestire la pressione contro una delle migliori squadre europee.
- Contro il Nantes : Primo mandato, dove ha avuto l’opportunità di mostrare maggiormente le sue qualità. Una prestazione incoraggiante che lascia intravedere grandi potenzialità. Una partita che avrebbe potuto assumere una dimensione completamente nuova se avesse sfruttato la sua ottima occasione da rete.
Il giovane Stéphanois approfitta dell’assenza di Ibrahim Sissoko (squalificato) e Ibrahima Wadji (infortunato) per guadagnare terreno. N’Guessan si distingue per la sua versatilità in attacco, la sua maturità e la capacità di posizionarsi con intelligenza negli spazi. L’ASSE sembra volerlo integrare gradualmente nella prima squadra, il che dimostra la fiducia riposta in lui. A soli 16 anni incarna il futuro del club e forse del calcio francese.
Un futuro in competizione con Stassin?
Ibrahima Wadji è in scadenza di contratto il prossimo giugno. Considerate le sue difficoltà nel mettere insieme le partite, l’attaccante senegalese non dovrebbe tardare ad arrivare al Forez.
Ibrahim Sissoko ha un contratto fino a giugno 2026. La questione del suo futuro sarà inevitabilmente sollevata il prossimo giugno, a un anno dalla scadenza del suo contratto.
Il club ha quindi 3 giovani giocatori per il futuro… Djylian N’guessan (2008), Jibril Othman (2004) ed Enzo Mayilla (2006). Mentre Mayilla è infortunato ed è tornato entro un mese dall’infortunio al ginocchio, Djylian N’guessan è il preferito dallo staff del Saint-Etienne. Dopo essersi assicurato il suo giovane giocatore, l’ASSE lo ha subito proposto.
Cosa gli dà credibilità per gli anni a venire? Sembra che stia ancora cercando di esibirsi in Lega 1, tuttavia anche i suoi ingressi non sono banali. Dimostra personalità e maturità per un giocatore che ha solo 16 anni. Abbastanza da dargli credito a breve termine per beneficiare di benefici a medio termine? Ti facciamo la domanda…