Ciò conferma che la prematurità ha ripercussioni su tutti gli organi e dimostra che il maggior rischio di morte non si attenua dopo i primi anni di vita, ha spiegato il dottor Marc Beltempo, neonatologo del Children’s.
“Abbiamo notato che i bambini prematuri hanno un rischio di morte quasi tre volte superiore rispetto ai bambini nati a termine di età compresa tra 1 e 5 anni, e questo è realmente attribuibile ai bambini estremamente prematuri”, ha affermato.
“Ma vediamo anche che i bambini prematuri che sopravvivono fino all’età adulta hanno ancora quasi il 30% in più di rischio di morte rispetto a quelli nati a termine”.
I ricercatori hanno analizzato un gruppo di circa cinque milioni di nati vivi avvenuti in Canada tra il 1983 e il 1996. Poco meno del 7% di queste nascite erano premature.
I soggetti sono stati seguiti fino al 2019, vale a dire per un periodo che va dai 23 ai 36 anni.
Le nascite premature sono state classificate in sottocategorie di età gestazionale: 24-27 settimane, 28-31 settimane, 32-33 settimane e 34-36 settimane e, rispetto alle nascite a termine, 37-41 settimane.
I ricercatori hanno trovato un’associazione tra prematurità e aumento del rischio di morte in tutte le fasce d’età fino a 36 anni, con i rischi più elevati osservati dalla nascita all’infanzia (0-11 mesi) e nella prima infanzia (1-5 anni).
Lo studio ha inoltre evidenziato un aumento dei rischi di mortalità legati a diverse cause quali disturbi dell’apparato respiratorio, circolatorio e digestivo; malattie del sistema nervoso, endocrino e infettivo; tumori; e malformazioni congenite.
Detto questo, spiega la dottoressa Beltempo, il rischio di morte tra i 30 ei 40 anni è sin dall’inizio molto basso.
“Un aumento di circa il 30% può sembrare significativo sulla carta”, ha affermato, “ma allo stesso tempo il rischio di base non è molto elevato, ma è comunque una differenza importante”.
I bambini prematuri porteranno quindi con sé un rischio maggiore di contrarre diversi problemi di salute, ha aggiunto. Concretamente, invece di iniziare lo screening per l’ipertensione a 40 o 50 anni, potrebbe essere utile farlo prima in un paziente nato prematuro, ha citato come esempio.
“Uno studio condotto in Svezia ha dimostrato che il rischio cardiovascolare è molto più elevato nei neonati prematuri rispetto a quelli non prematuri”, ha ricordato il dottor Beltempo. Dovremmo quindi adattare le nostre raccomandazioni relative al rischio cardiovascolare per integrare il concetto di prematurità”.
La prematurità diventa quindi un fattore di rischio che giustificherebbe una diversa strategia di screening per diversi problemi di salute, ritiene il ricercatore.
Questa esigenza è tanto più urgente in quanto, negli anni ’80, circa un bambino su due nato dopo la 24a settimana di gravidanza moriva nei giorni successivi al parto, ha ricordato la dottoressa Beltempo. Oggi parliamo più del 75% dei bambini nati a 24 settimane che sopravvivono fino alla dimissione.
Troviamo quindi nella popolazione sempre più adulti nati prematuri, e anche molto prematuri, la cui salute richiede cure particolari.
“I primi gruppi di persone sopravvissute dopo la nascita a 24 settimane risalgono agli anni ’80 o ’90”, ha affermato il dottor Beltempo. Dobbiamo iniziare a integrare questo aspetto nelle raccomandazioni di follow-up. (I bambini prematuri) non nascono disabili, ma i loro organi sono immaturi e dobbiamo (tenere conto) di questa immaturità perché esistono buone strategie di prevenzione per dare loro una qualità di vita.
I risultati di questo studio sono stati pubblicati dalla rivista medica JAMA Network Open.