Bourges va a caccia

Bourges va a caccia
Bourges va a caccia
-

Nello Cher, la città di Bourges continua la sua operazione contro la zanzara tigre. Nei giorni scorsi il Comune ha distribuito una guida alle buone pratiche per prevenire la diffusione dell’insetto.

“Intraprendiamo le azioni giuste! Tagliamo l’acqua alle zanzare tigre e passiamo il messaggio al tuo vicino!”. Questo messaggio figura sui volantini distribuiti in questo momento dal comune di Bourges alle persone che risiedono nei quartieri dove la popolazione della zanzara tigre è elevata.

Un tema preso molto sul serio dal comune, visto che a Bourges sono già state individuate 17 zone infestate. Quest’anno, “la zanzara tigre continua a proliferare (…) c’è, è presente”, indica Catherine Menguy, vicesindaco, delegata alla transizione ecologica e agli spazi verdi a Bourges. Ma l’eletto rassicura subito: “Non c’è un’invasione di zanzare a Bourges che richieda, per motivi sanitari, il controllo delle zanzare.”

Il problema sono le acque stagnanti, le piscine, i laghetti, i laghetti e poi le riserve idriche che non vengono chiuse

Catherine Menguy, vicesindaco, delegata alla transizione ecologica e agli spazi verdi a Bourges

Tuttavia, l’evoluzione della diffusione della zanzara tigre è attentamente monitorata, poiché questa specie è in grado di trasmettere malattie pericolose come la dengue, la chikungunya o la zika.

L’anno scorso, nel mese di luglio, nel quartiere Moulin de la Voiselle, un residente di ritorno da un soggiorno nelle Indie Occidentali contrasse la febbre dengue. Questa è stata seguita da un’operazione di controllo delle zanzare intorno alla casa del paziente. “L’obiettivo è spezzare la catena di trasmissione del virus, quindi eliminare le zanzare che potrebbero pungere una persona malata e poi pungere una persona sana e trasmettergli la malattia”, spiega Virginie Grandclément, ingegnere sanitario ambientale presso l’ARS du Cher.

Bastano poche gocce di acqua stagnante affinché una femmina deponga dalle 100 alle 200 uova al giorno. Da qui questa azione di prevenzione e comunicazione tra i Berruyer. “Il problema è l’acqua stagnante, piscine, stagni, stagni e poi riserve idriche che non vengono chiuse quindi invito tutti a mettere una zanzariera sulla propria riserva idrica”ricorda Catherine Menguy.

Svuotare regolarmente le tazze sotto i vasi da fiori, proteggere i contenitori che potrebbero riempirsi di acqua piovana, pulire le grondaie per favorire il deflusso dell’acqua, ecc. Tutte queste azioni aiutano a tenere lontano l’insetto.

Attraverso questo opuscolo il Comune dettaglia anche la procedura da seguire per tutelarsi.

Come proteggersi adeguatamente dalle zanzare?

© Città di Bourges

Oltre al suo aspetto – strisce bianche e nere – la zanzara tigre si differenzia per le sue dimensioni. Con i suoi 5 millimetri è più piccolo dei suoi coetanei. Si dice anche che sia diurno ed esofilo. Tende cioè a mordere durante il giorno, spesso al mattino o alla sera, e vive prevalentemente all’aperto.

Le autorità incoraggiano tutti a segnalare la presenza della zanzara tigre sul territorio per monitorarla meglio e quindi studiarne meglio la diffusione in Francia.

-

PREV Ecco perché non dovresti usare la protezione solare 2023 per proteggerti quest’estate
NEXT Allarme zecca gigante in diversi reparti, perché prestare attenzione?